venerdí, 19 settembre 2025

2.4MR

Classe 2.4: a Daniele Malavolta il Trofeo Nucci Novia

classe daniele malavolta il trofeo nucci novia
redazione

E’ stato il marchigiano Daniele Malavolta, al termine di un splendido fine settimana di regate nel golfo del Tigullio, ad aggiudicarsi la seconda edizione del Trofeo Nucci Novi, manifestazione riservata alla classe 2.4 e aperta ad atleti diversamente abili e normodotati e nata da una brillante intuizione di Enrico Carrea, velista e componente del Comitato Paralimpico Italiano.

Dopo cinque prove impegnative, tre svoltesi nella giornata di sabato con condizioni di vento leggero e onda formata, e due la domenica con un vento medio leggero, mare piatto e un sole caldo il velista di Porto San Giorgio ha battuto nettamente la concorrenza ottenendo due primi, un secondo e un terzo posto e distanziando la seconda classificata, e unica velista in lizza, Elena Polo D’Ambrosio di quattro punti (con una prova di scarto) e di sei punti Nicola Redavid entrambi rappresentanti della Lega Navale di Milano.

Il coppa challenge intitolata alla signora Nucci Novi, compianta vicepresidente della Federazione Mondiale della Vela e responsabile del settore femminile e della vela disabili è quindi andata al quarantunenne Malavolta che si è detto soddisfatto. “Ho navigato con condizioni che amo particolarmente, perché molto simili a quelle a cui sono abituato in Adriatico. Inoltre, è un onore vincere qui perché rilevo il testimone da Carlo Annoni, il vincitore dello scorso anno che non è più con noi e che è stato una figura cruciale, l’anima della classe 2.4, e da cui ho imparato tanto. E’ bello poterlo ricordare in questo modo.”

Quarto il piemontese Cristian Tarasco, già componente della squadra Paralimpica nazionale, seguito dai fratelli Maurizio e Franco Manzoli, rappresentanti del locale Circolo Nautico Rapallo, che malgrado la conoscenza del campo di regata nulla hanno potuto contro la maggiore conoscenza della barca, estremamente tecnica, degli specialisti della classe.

“Sono particolarmente felice” ha detto il presidente della LNI di Santa Margherita Ligure Marco Mazzucchelli “perché a questa seconda edizione del Trofeo Nucci Novi hanno risposto all’appello atleti che provengono anche da zone distanti dalla nostra. Inoltre per due giorni abbiamo goduto di condizioni davvero ottime e l’atmosfera sia a terra che in mare è stata caratterizzata da sano agonismo e bella convivialità.”

Da parte sua il dottor Giovanni Novi, nel corso della cerimonia di premiazione, ha dichiarato: “Sono grato che gli organizzatori abbiano pensato a mia moglie istituendo questo trofeo riservato a una classe che a lei stava particolarmente a cuore, tanto da spingere perché fosse ammessa come barca olimpica nei Giochi Paralimpici australiani nel 1996. M rallegro del successo con il presidente e lo staff della Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure e mi auguro che le prossime edizioni possano vedere una partecipazione sempre più ampia e altrettanto qualificata.”

 

Classifica dopo cinque prove (uno scarto)

1 – Daniele Malavolta – Ass. Sportiva Liberi nel Vento – 7 punti

2 – Elena Polo D’Ambrosio – Lega Navale Milano – 11 punti

3 – Nicola Redavid - Lega Navale Milano - 13 punti

4 – Cristian Marasco – Ass. Sportiva Andora – 14 punti

5 – Maurizio Manzoli – Circolo Nautico Rapallo – 14 punti

6 – Franco Manzoli – Circolo Nautico Rapallo – 14 punti

7 – Aldo Samele – Circolo Velico S.M.L. – 25 punti

8 – Andrea Arasio – Club del Mare – 32 punti

9 – Stefano Garganigo - Lega Navale Milano – 34 punti

10 – Gianmaria Pantella – Lega Navale S.M.L. – 36 punti

11 – Giorgio Curzi – LNI Porto San Giorgio – 40 punti

 


16/04/2013 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci