sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

2.4MR

Classe 2.4: a Daniele Malavolta il Trofeo Nucci Novia

classe daniele malavolta il trofeo nucci novia
redazione

E’ stato il marchigiano Daniele Malavolta, al termine di un splendido fine settimana di regate nel golfo del Tigullio, ad aggiudicarsi la seconda edizione del Trofeo Nucci Novi, manifestazione riservata alla classe 2.4 e aperta ad atleti diversamente abili e normodotati e nata da una brillante intuizione di Enrico Carrea, velista e componente del Comitato Paralimpico Italiano.

Dopo cinque prove impegnative, tre svoltesi nella giornata di sabato con condizioni di vento leggero e onda formata, e due la domenica con un vento medio leggero, mare piatto e un sole caldo il velista di Porto San Giorgio ha battuto nettamente la concorrenza ottenendo due primi, un secondo e un terzo posto e distanziando la seconda classificata, e unica velista in lizza, Elena Polo D’Ambrosio di quattro punti (con una prova di scarto) e di sei punti Nicola Redavid entrambi rappresentanti della Lega Navale di Milano.

Il coppa challenge intitolata alla signora Nucci Novi, compianta vicepresidente della Federazione Mondiale della Vela e responsabile del settore femminile e della vela disabili è quindi andata al quarantunenne Malavolta che si è detto soddisfatto. “Ho navigato con condizioni che amo particolarmente, perché molto simili a quelle a cui sono abituato in Adriatico. Inoltre, è un onore vincere qui perché rilevo il testimone da Carlo Annoni, il vincitore dello scorso anno che non è più con noi e che è stato una figura cruciale, l’anima della classe 2.4, e da cui ho imparato tanto. E’ bello poterlo ricordare in questo modo.”

Quarto il piemontese Cristian Tarasco, già componente della squadra Paralimpica nazionale, seguito dai fratelli Maurizio e Franco Manzoli, rappresentanti del locale Circolo Nautico Rapallo, che malgrado la conoscenza del campo di regata nulla hanno potuto contro la maggiore conoscenza della barca, estremamente tecnica, degli specialisti della classe.

“Sono particolarmente felice” ha detto il presidente della LNI di Santa Margherita Ligure Marco Mazzucchelli “perché a questa seconda edizione del Trofeo Nucci Novi hanno risposto all’appello atleti che provengono anche da zone distanti dalla nostra. Inoltre per due giorni abbiamo goduto di condizioni davvero ottime e l’atmosfera sia a terra che in mare è stata caratterizzata da sano agonismo e bella convivialità.”

Da parte sua il dottor Giovanni Novi, nel corso della cerimonia di premiazione, ha dichiarato: “Sono grato che gli organizzatori abbiano pensato a mia moglie istituendo questo trofeo riservato a una classe che a lei stava particolarmente a cuore, tanto da spingere perché fosse ammessa come barca olimpica nei Giochi Paralimpici australiani nel 1996. M rallegro del successo con il presidente e lo staff della Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure e mi auguro che le prossime edizioni possano vedere una partecipazione sempre più ampia e altrettanto qualificata.”

 

Classifica dopo cinque prove (uno scarto)

1 – Daniele Malavolta – Ass. Sportiva Liberi nel Vento – 7 punti

2 – Elena Polo D’Ambrosio – Lega Navale Milano – 11 punti

3 – Nicola Redavid - Lega Navale Milano - 13 punti

4 – Cristian Marasco – Ass. Sportiva Andora – 14 punti

5 – Maurizio Manzoli – Circolo Nautico Rapallo – 14 punti

6 – Franco Manzoli – Circolo Nautico Rapallo – 14 punti

7 – Aldo Samele – Circolo Velico S.M.L. – 25 punti

8 – Andrea Arasio – Club del Mare – 32 punti

9 – Stefano Garganigo - Lega Navale Milano – 34 punti

10 – Gianmaria Pantella – Lega Navale S.M.L. – 36 punti

11 – Giorgio Curzi – LNI Porto San Giorgio – 40 punti

 


16/04/2013 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci