domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Chiude con buoni numeri il Nauta di Aci Trezza

E’ stato un vero anticipo d’estate quello regalato dall’ultima giornata del Salone nautico mediterraneo, al Porto di Aci Trezza: una leggera brezza marina e un clima di relax domenicale hanno fatto da cornice alla conclusione della diciassettesima edizione di Nauta, «un grande risultato raggiunto oltre ogni più rosea aspettativa», afferma entusiasta il direttore di Eurofiere Alessandro Lanzafame che aggiunge: «E’ stata una scommessa particolarmente importante per noi, a metà strada tra la voglia di riprendere da dove eravamo rimasti e il coraggio di guardare avanti, facendo leva sui punti di forza della nostra attività. Con sobrietà e lungimiranza abbiamo raggiunto un ottimo risultato, in termini di affluenza e scelta della location. Ne sono la prova le migliaia di visitatori, l’attenzione mostrata da parte delle Istituzioni locali e regionali, la soddisfazione degli espositori. Abbiamo ripreso a navigare, il vento è cambiato ed è tornato favorevole».
Una cornice resa ancora più glamour e invitante dall’esclusivo shooting fotografico organizzato dalla squadra di “Modhair” guidata da Antonio Cristaldi, che stamattina (5 maggio) ha portato la bellezza e la freschezza di cinque giovani modelle tra il lusso e la mondanità degli yacht presenti a Nauta. «Un omaggio a due forme di eleganza diverse, quella femminile e quella delle imbarcazioni cinque stelle – spiega Antonio Cristaldi – con un occhio di riguardo ai signori uomini, a cui abbiamo dedicato un invito molto speciale, in perfetto stile marinaro, come solo Nauta consente di fare».
Giornata ricca di spunti, di offerte e di esperienze: come quella delle prove gratuite con Windsurf, lungo il litorale che bagna i Faraglioni.
«Anche quest’anno – conclude Lanzafame - ci siamo distinti per la presenza dei brand più prestigiosi della nautica nazionale e internazionale, uniti alla consulenza e all’assistenza dei migliori espositori. Tutto, riuscendo ad abbinare il lusso delle imbarcazioni con il rispetto per l’ambiente, seguendo il mood del riuso “eco friendly” che aiuta a rilanciare il settore nautico attraverso un nuovo mercato.»
Il Salone vanta il patrocinio della Regione Siciliana (assessorati al Turismo, al Territorio e Ambiente), Area Marina protetta delle Isole Ciclopi, del Comune di Aci Castello e di A.G.T. Multiservizi. Un ringraziamento va alla Capitaneria di Porto e all’Ammiraglio Domenico De Michele.


05/05/2013 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci