venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

METEOR

Chioggia pronta per il Campionato Italiano Meteor

chioggia pronta per il campionato italiano meteor
redazione

L’attesa è finita. È tutto pronto a Chioggia dove, dopo i primi arrivi delle scorse settimane, in queste ore sta giungendo il grosso della flotta che prenderà parte alle 50esima edizione del Campionato Italiano Meteor.  

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela da Il Portodimare, vede la partecipazione di ben 57 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, con un livello tecnico dei partecipanti davvero alto, che questa’anno - assicurano gli organizzatori - raccoglie non solo le rappresentanze delle flotte ma gli equipaggi più forti delle stesse, facendo prevedere un Campionato di spessore ed emozionante. 

Il programma prevede nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9 l’arrivo degli equipaggi, il perfezionamento dell’iscrizione e le operazioni si stazza. Da mercoledì la manifestazione entrerà nel vivo con la cerimonia di apertura e le prime regate in mare. A partire da mercoledì 10 e fino a sabato 13 maggio sono previste fino a dieci regate, con un massimo di tre giornaliere.  Così come riportato nel bando di regata il campionato sarà valido già al termine dello svolgimento della quarta prova. Il campo di regata, teatro delle avvincenti sfide tra le boe, sarà posizionato a pochissime centinaia di metri dalla spiaggia di Sottomarina e a poche miglia dalla zona di tutela biologica delle Tegnue di Chioggia, con la diga di Sottomarina che diventerà un privilegiato anfiteatro naturale.

Tra i sicuri protagonisti dell’evento da segnalare i detentori del titolo di ‘Gullisara’ di Enrico Negri, ma anche ‘Basilico’ di Matteo Sampiero, ‘Avance de..Galera’ di Michele Marin, ‘Pekoranera’ di Sampiero Davide oltre naturalmente ai padroni di casa come ‘Engy’ di Stefano Pistore, ‘Asiatico’ di Corrado Perini e ‘Wellyt’ di Marco Benesso, apparso in grande spolvero nelle ultime uscite. 

Osservata speciale, da parte del comitato di regata, la situazione meteo: per i prossimi giorni è infatti previsto l'arrivo di una saccatura atlantica, che porterà una fase perturbata già a partire da mercoledì, con rinforzo dei venti dal quadrante nord orientale. 

Dopo oltre un anno di lavori e preparativi siamo davvero orgogliosi di vedere una entry list così numerosa e con un altissimo livello tecnico. Ospitare quasi sessanta barche all’inizio della stagione diportistica ha richiesto uno sforzo organizzativo non indifferente da parte di Darsena Mosella, Darsena Le Saline e Porto Turistico San Felice che si occuperanno della logistica delle imbarcazioni. Non posso quindi che ringraziare le tre Marina per l’impegno fin qui messo, così come devo ringraziare tutti i nostri partner, in primis Comune di Chioggia e Regione del Veneto, che hanno fin da subito creduto nelle potenzialità che questo evento avrebbe potuto avere per la città. A questo punto siamo davvero pronti e non ci resta che goderci questo spettacolo, buon vento a tutti!” ha dichiarato il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno

A sottolineare l’importanza di questa manifestazione è il segretario Assometeor - l’associazione di classe che riunisce a livello nazionale tutti gli armatori -  Alessandro Ferrara, che spiega:“Un appuntamento importante per la nostra Classe, il più atteso da sempre, visto che quest’anno il Campionato Italiano compie 50 anni. La grande partecipazione non solo all’Italiano ma già alla tappa di avvicinamento, ospitata dal Circolo Nautico Chioggia che ha accolto 24 imbarcazioni, 14 provenienti da altre flotte all’appuntamento Nazionale, è frutto di un grosso e continuo lavoro della Classe, nonché dei Circoli che ci ospitano. In questo caso Il Portodimare ed il Circolo Nautico presieduto da Corrado Perini hanno lavorato tanto in termini di organizzazione e coinvolgimento, attenti alle esigenze della Classe e dei suoi associati. Prezioso il lavoro della capo flotta, Maria Grazia Stimamiglio, trait d’union tra Classe e Circoli”.

Il 50° Campionato Italiano Meteor è organizzato da Il Portodimare ASD su delega della Federazione Italiana Vela, con la collaborazione di Assometeor, Yacht Club Padova, Circolo Nautico Chioggia e del Consorzio Lidi di Chioggia. L’evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, del Comune di Chioggia e del Comune di Padova ed il supporto di Darsena “Mosella”, Darsena “Le Saline” e del Porto Turistico San Felice. Partner della manifestazione sono: Despar, Bata, Ingemar, Bottaro ,l’Associzione Albergatori Chioggia, ASCOT, Chioggia Ortomercato del Veneto, Cantina San Giuseppe, Banca Patavina, VelaVeneta.


07/05/2023 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci