Tutto pronto a Favignana per la quarta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzata dallo Yacht Club Favignana, con in programma eventi e regate con equipaggi molto competitivi provenienti da tutta Italia. Oggi cerimonia d'apertura e domani la prima regata.
Ancora più numerose quest'anno le richieste di partecipazione ma, a causa della limitata capienza del porticciolo di Favignana, saranno solo 42 gli yacht al via: una flotta consistente di alto livello tecnico sarà impegnata per 3 giorni in regate sia su percorso a bastone che su percorsi costieri. In programma, come da bando di regata, ci sono infatti sia prove sulle boe che regate più lunghe, come la circumnavigazione dell'isola Favignana oppure il periplo delle Egadi. Tutte decisioni che prenderà il Comitato di Regata, in base anche alle condizioni meteo del momento (prima regata in programma giovedì 17, ore 10).
Agguerrite le barche che sfideranno l'attuale detentore del Trofeo Challenge Ignazio Florio, Giuseppe Tesorone che lo conquistò lo scorso anno con la sua barca "L'Ottavo Peccato". Gli armatori, che mirano alla conquista del Trofeo e dei ricchi premi messi in palio per i primi 3 classificati (un'autovettura Smart e le somme di 6.000 e 3.000 euro), aspirano alla vittoria anche perché i risultati di quest'anno verranno considerati per l'assegnazione del premio "Armatore dell'Anno UVAI".
Numerose gli skipper che correranno con il guidone dello Yacht Club Favignana: Matteo Miceli, il navigatore recordman della traversata dell'Atlantico che, questa volta, sarà lo skipper dell'Hanse 37 "Saudade" e avrà a bordo anche il disabile siciliano Fausto Firreri, e Andrea Fornaro, skipper e tattico su "Aurora", il Canard 41, che vanta una vittoria alla Giraglia Rolex Cup di quest'anno. Non mancherà l'equipaggio di Marsala formato da ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 17 anni, a bordo di "Aida" il Dufour 40 Performance, con skipper Peppe Fornich.
"Sono molto soddisfatta del numero e del livello dei partecipanti - ha dichiarato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana. La regata si è sportivamente affermata fin dalla sua prima edizione, lo dimostrano le barche partecipanti che arrivano da tutta Italia. Favignana è un posto fantastico per regatare e noi, con i nostri eventi - la Targa Florio del Mare a maggio e il Trofeo Challenge Ignazio Florio a settembre - diamo una concreta mano alla passione degli armatori per l'altura, consentendogli di competere in un contesto di alto livello tecnico".
Domani alle ore 18.30 cerimonia di apertura.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione