mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

TARGA FLORIO DEL MARE

4° Challenge Ignazio Florio: grandi sfide a Favignana

176 challenge ignazio florio grandi sfide favignana
Red

Tutto pronto a Favignana per la quarta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzata dallo Yacht Club Favignana, con in programma eventi e regate con equipaggi molto competitivi provenienti da tutta Italia. Oggi cerimonia d'apertura e domani la prima regata.
Ancora più numerose quest'anno le richieste di partecipazione ma, a causa della limitata capienza del porticciolo di Favignana, saranno solo 42 gli yacht al via: una flotta consistente di alto livello tecnico sarà impegnata per 3 giorni in regate sia su percorso a bastone che su percorsi costieri. In programma, come da bando di regata, ci sono infatti sia prove sulle boe che regate più lunghe, come la circumnavigazione dell'isola Favignana oppure il periplo delle Egadi. Tutte decisioni che prenderà il Comitato di Regata, in base anche alle condizioni meteo del momento (prima regata in programma giovedì 17, ore 10).
Agguerrite le barche che sfideranno l'attuale detentore del Trofeo Challenge Ignazio Florio, Giuseppe Tesorone che lo conquistò lo scorso anno con la sua barca "L'Ottavo Peccato". Gli armatori, che mirano alla conquista del Trofeo e dei ricchi premi messi in palio per i primi 3 classificati (un'autovettura Smart e le somme di 6.000 e 3.000 euro), aspirano alla vittoria anche perché i risultati di quest'anno verranno considerati per l'assegnazione del premio "Armatore dell'Anno UVAI".
Numerose gli skipper che correranno con il guidone dello Yacht Club Favignana: Matteo Miceli, il navigatore recordman della traversata dell'Atlantico che, questa volta, sarà lo skipper dell'Hanse 37 "Saudade" e avrà a bordo anche il disabile siciliano Fausto Firreri, e Andrea Fornaro, skipper e tattico su "Aurora", il Canard 41, che vanta una vittoria alla Giraglia Rolex Cup di quest'anno. Non mancherà l'equipaggio di Marsala formato da ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 17 anni, a bordo di "Aida" il Dufour 40 Performance, con skipper Peppe Fornich.
"Sono molto soddisfatta del numero e del livello dei partecipanti - ha dichiarato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana. La regata si è sportivamente affermata fin dalla sua prima edizione, lo dimostrano le barche partecipanti che arrivano da tutta Italia. Favignana è un posto fantastico per regatare e noi, con i nostri eventi - la Targa Florio del Mare a maggio e il Trofeo Challenge Ignazio Florio a settembre - diamo una concreta mano alla passione degli armatori per l'altura, consentendogli di competere in un contesto di alto livello tecnico".

Domani alle ore 18.30 cerimonia di apertura.


16/09/2009 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci