Assegnato a Cesare Sangermani, patron degli storici Cantieri Sangemani di Lavagna, il Premio “I Grandi della Nautica”, un importante riconoscimento degli organizzatori del “7° Santa Boat Show”, Salone dell’Usato Nautico di Qualità di Santa Margherita Ligure, a personaggi della Nautica italiana distintisi nazionalmente ed internazionalmente.
Cesare Sangermani, esperto subacqueo, ha partecipato per oltre 40 anni a oltre un migliaio di competizioni nazionali ed internazionali , sia nel campo della vela che dell’offshore, con tantissimi risultati da podio. Nelle competizioni veliche ha vinto, tra molte altre, due “Giraglia” (‘71 e ‘79) ed il Campionato del Mediterraneo. Per le competizioni offshore ha corso nella classe OP3, vincendo i Campionati Italiani dell’’85, ed ha partecipato con successo ai Mondiali in Sardegna dell’86.
Il Premio gli è stato riconosciuto per l’alto artigianato nautico (eccellenza produttiva ligure e italiana) espresso dai Cantieri di cui rappresenta la terza generazione, per l’elevata immagine del marchio Sangermani, sinonimo di bellezza e tecnica per barche a vela e yachts a motore, centrale per l’ Italian Style nel Mondo. Ed infine, ma certamente non ultimo, per la sua competenza tecnica e capacità di sperimentazione che ha portato alla creazione di nuovi materiali e nuove tecniche di costruzione, proiettando nel futuro un Cantiere di tradizione.
Nelle edizioni precedenti il Premio “I Grandi della Nautica” è andato a Giulio Versari, progettista e designer, al costruttore Mario Spertini e al noto imprenditore Carlo Riva.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!