sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

PREMI

A Cesare Sangermani il premio "I Grandi della Nautica"

cesare sangermani il premio quot grandi della nautica quot
redazione

Assegnato a Cesare Sangermani, patron degli storici Cantieri Sangemani di Lavagna, il Premio “I Grandi della Nautica”, un importante riconoscimento degli organizzatori del “7° Santa Boat Show”, Salone dell’Usato Nautico di Qualità di Santa Margherita Ligure, a personaggi della Nautica italiana distintisi nazionalmente ed internazionalmente.

Cesare Sangermani, esperto subacqueo, ha partecipato per oltre 40 anni a oltre un migliaio di competizioni nazionali ed internazionali , sia nel campo della vela che dell’offshore, con tantissimi  risultati da podio. Nelle competizioni veliche ha vinto, tra molte altre, due “Giraglia” (‘71 e ‘79) ed il Campionato del Mediterraneo. Per le competizioni offshore ha corso nella classe OP3, vincendo i Campionati Italiani dell’’85, ed ha partecipato con successo ai Mondiali in Sardegna dell’86.

Il Premio gli è stato riconosciuto per l’alto artigianato nautico (eccellenza produttiva ligure e italiana) espresso dai Cantieri di cui rappresenta la terza generazione, per l’elevata immagine del marchio Sangermani,  sinonimo di bellezza e tecnica per barche a vela e yachts a motore, centrale per l’ Italian Style nel Mondo. Ed  infine, ma certamente non ultimo, per la sua competenza tecnica e capacità di  sperimentazione che ha portato alla creazione di nuovi materiali e nuove tecniche di costruzione, proiettando nel futuro un Cantiere di tradizione.

Nelle edizioni precedenti il Premio “I Grandi della Nautica” è andato a Giulio Versari, progettista e designer, al costruttore Mario Spertini e al noto imprenditore Carlo Riva. 


01/04/2013 11:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci