A partire dalla stagione 2013 il Centro Velico Caprera entra ufficialmente nel network AFC (Alimentazione Fuori Casa, progetto promosso dall’Associazione Italiana Celiachia), mentre a breve è previsto l’ingresso anche per la sede di Lerici. Il Centro garantisce pasti senza glutine a tutti i celiaci partecipanti ai suoi corsi stanziali in base.
Per la settimana dal 14 al 21 Settembre 2013, il Centro Velico Caprera sta organizzando un corso di iniziazione alla vela (livello 1A) interamente dedicato al “senza glutine”: in quella occasione, uno degli insediamenti della base di Caprera sarà riservato al corso e saranno preparate unicamente pietanze senza glutine. Non ci sono limiti di età e potranno partecipare anche persone non celiache che lo vorranno.
Il Centro Velico Caprera si apre anche agli stranieri lanciando inoltre i corsi in lingua inglese, aperti anche agli italiani desiderosi di imparare l’inglese nautico.
I corsi in inglese hanno due date già previste: 21-28 settembre e 5-12 ottobre. Sono corsi di iniziazione alla vela che prevedono la navigazione in cabinato nell’Arcipelago della Maddalena. Sono tenuti in inglese da qualificati istruttori.
Centro Velico Caprera
Fondato nel 1967, il Centro Velico Caprera è una scuola di vela e di mare. Scopo del Centro Velico Caprera è creare, attraverso la pratica della vela, una educazione marinara ispirata alle tradizioni della Marineria Italiana. Fu creato infatti per iniziativa della Lega Navale Italiana/Sezione di Milano e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della Marina Militare che concesse in uso l’insediamento alla Sezione di Milano della Lega Navale Italiana.
Gli allievi che lo hanno frequentato sono stati più di 90.000.
Il CVC è una scuola dove si impara ad affrontare la vita in mare in modo semplice e diretto. La vita alla scuola è infatti organizzata come la vita a bordo: la partecipazione ai corsi richiede entusiasmo, spirito di adattamento, disponibilità e capacità di convivenza. I corsi del CVC sono appositamente studiati per rispondere alle esigenze dell’allievo senza esperienza fino ai corsi più avanzati, dai corsi “iniziazione” ai corsi “perfezionamento” e “precrociera”, fino ai corsi “crociera” e “altura”.
I corsi si svolgono presso la base nautica di Caprera, ed hanno una durata settimanale, quindicinale o week-end. Il CVC rappresenta un “unicum” tra le scuole vela per impostazione e storia. Non una vacanza pura e semplice né un classico momento di addestramento sportivo ma un’esperienza a tutto tondo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00