Audi nasce ufficialmente il 16 luglio del 1909 nella Bassa Sassonia, grazie all’intuito del ‘pioniere’ dell’industria automobilistica tedesca, August Horch, il quale mette su una piccola azienda a Zwickau.
Il nome di Horch era utilizzato dalla compagnia che aveva appena lasciato; in seguito Horch decide di tradurre in latino il suo cognome: da Audire, che significa appunto "ascolta"come il tedesco "horch", nasce così il marchio Audi che tutti conosciamo.
Uno dei punti di forza del Gruppo è la capacità di innovarsi continuamente, testando nuove strade, investendo nella ricerca e nello sviluppo. E questa filosofia ha origini antiche: Hoch, infatti, è stato il primo ad usare in Germania l’alluminio per i motori della macchine.
Ovviamente, i risultati sportivi spinsero il Gruppo verso la notorietà internazionale: un’auto di Horch vinse nel 1906 la ‘Herkomer Cup’, all’epoca la più difficile gara su lunga distanza, mentre Audi si aggiudicò i rally ‘Austrian Alpine’ nel 1912, 1913 e 1914.
I quattro cerchi simbolo del marchio vengono ‘adottati’ nel 1932 e simboleggiamo l’unione di quattro marchi, Audi, DKW, Horch e Wanderer che formano l’Auto Union GmbH. Con l’occupazione sovietica lo stabilimento in Sassonia viene smantellato e si ricostruisce in Bavaria ed esattamente a Ingolsdadt, dove sorgerà uno stabilimento con i quattro cerchi.
Audi, da sempre associato ai grandi eventi sportivi internazionali, decide l’anno scorso di affiancare il Circuito della MedCup come sponsor principale.
Lothar Korn, Responsabile Marketing e Comunicazioni di AUDI AG spiega: “L’impegno di Audi nei confronti delle grandi manifestazioni sportive è di lunga data e fa parte della filosofia della nostra compagnia. Quest’anno poi, ci teniamo particolarmente per festeggiare il centenario del Gruppo e la vela è per noi molto importante. La combinazione di materiali all’avanguardia, di competizione sportiva ad altissimi livelli, di lavoro di squadra e di capacità umane, rende questo sport molto vicino ai valori Audi. Il Circuito Audi MedCup, in particolare, regala ai fan e ai partecipanti uno spettacolo interessantissimo, sia in mare sia a terra, grazie alle innumerevoli attività correlate”.
Ignacio Triay, uno dei fondatori del Circuito Audi MedCup si unisce ai festeggiamenti: “Avere a fianco un partner come Audi, che porta in ‘dote’ la sua centenaria esperienza sul mercato, la sua tecnologia e la sua filosofia produttiva, sempre tesa allo sviluppo costante, è un grande onore per noi e per tutto il Circuito MedCup. Quindi, tanti auguri Audi e cento di questi giorni!”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"