L’evento finale della 52 Super Series prevedeva oggi una regata a bastone e una breve costiera di circa 15 miglia che ha portato le barche lungo le spettacolari rocce della costa fino al faro di Cabo Raso. Il vento da nordovest stamani era leggero, circa 8 nodi, ma nel corso della giornata è rinforzato a 13 nodi, mentre l’onda lunga oceanica è calata a circa 2 metri rispetto ai 4 di ieri. Con due secondi posti Azzurra marca stretto Quantum, autore oggi di una splendida doppietta. Solo tre punti la separano nella classifica della Cascais Cup mentre, a non più di sei prove dal termine, sono ben 32 i punti di vantaggio sul team americano in termini di classifica generale della 52 Super Series. Oggi terzi rispettivamente Provezza e Vesper, mentre Spookie non è stato in grado di ripetere la bella prestazione di ieri, collezionando due ottavi.
Se la prima prova di giornata è stata caratterizzata di un grosso salto di vento a destra, subito dopo la partenza, che ha avvantaggiato chi era da quel lato impedendo agli altri il recupero, la costiera si è rivelata più interessante e spettacolare, con molti cambi di posizione, eccezion fatta per Quantum, al comando sin dalla partenza. Azzurra ha lungamente combattuto con Platoon e Vesper alternandosi al secondo posto. La barca dello YCCS ha girato la boa di Cabo Raso in terza posizione dietro a Vesper, successivamente rollato nella poppa di rientro verso Cascais grazie a una magistrale manovra d’attacco.
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata un’ottima giornata, siamo felici per il bel risultato. Abbiamo terminato secondi in entrambe le prove e stiamo mantenendo il nostro vantaggio in classifica generale. In più abbiamo solo tre punti dal leader qui a Cascais, per cui potrebbe essere giunto il momento di pensare anche a vincere questa regata. Ma prima di pensare alla Cascais Cup dobbiamo finire il lavoro principale, la 52 Super Series 2015”.
Vasco Vascotto, tattico: “Oggi sono davvero felice, abbiamo navigato bene, senza forzare e aspettando con pazienza il momento giusto per passare gli avversari. Ieri avevamo lasciato per strada un punto rispetto a Quantum ed ero dispiaciuto, paradossalmente oggi che ne abbiamo presi due e sono felice, perché abbiamo navigato benissimo e gli siamo stati addosso, loro erano imprendibili e hanno meritato la doppietta.”
Domani le regate cominciano come di consueto alle 13 ora locale, le 14 in Italia con previsione di vento tra i 10 e 18 nodi da Nordovest. Le prove previste fino a domenica saranno coperte in Livestream e visibili sui siti web www.52superseries.com e www.azzurra.it
52 Super Series - Cascais Cup after 4 races
1. Quantum Racing, (Doug DeVos USA) (3,3,1,1) 8 puntos 2. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (5,2,2,2) 11 pts. 3. Vesper (Jim Swartz USA) (1,6,4,3) 14 pts. 4. Spookie, (Steve Benjamin USA) (2,1,8,8) 19 pts. 5. Platoon, (Harm Müller-Spreer GER) (4,5,7,6) 22 pts. 6. Provezza, (Ergin Imre TUR) (9,4,3,9) 25 pts. 7. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (7,8,9,5) 29 pts. 8. Bronenosec, (Vladimir Liubomirov RUS) (6,9,6,10) 31 pts. 9. Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (12,10,11,4) 37 pts. 10. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (10,11,10,7) 38 pts. 11. Xio/Hurakan, (Marco Serafini ITA) (11,12,5,11) 39 pts. 12. Gladiator, (Tony Langley GBR) (8,7,12,12) 39 pts.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda