mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Cascais, TP52: due ottimi secondi posti per Azzurra

cascais tp52 due ottimi secondi posti per azzurra
redazione

L’evento finale della 52 Super Series prevedeva oggi una regata a bastone e una breve costiera di circa 15 miglia che ha portato le barche lungo le spettacolari rocce della costa fino al faro di Cabo Raso. Il vento da nordovest stamani era leggero, circa 8 nodi, ma nel corso della giornata è rinforzato a 13 nodi, mentre l’onda lunga oceanica è calata a circa 2 metri rispetto ai 4 di ieri. Con due secondi posti Azzurra marca stretto Quantum, autore oggi di una splendida doppietta. Solo tre punti la separano nella classifica della Cascais Cup mentre, a non più di sei prove dal termine, sono ben 32 i punti di vantaggio sul team americano in termini di classifica generale della 52 Super Series. Oggi terzi rispettivamente Provezza e Vesper, mentre Spookie non è stato in grado di ripetere la bella prestazione di ieri, collezionando due ottavi.


Se la prima prova di giornata è stata caratterizzata di un grosso salto di vento a destra, subito dopo la partenza, che ha avvantaggiato chi era da quel lato impedendo agli altri il recupero, la costiera si è rivelata più interessante e spettacolare, con molti cambi di posizione, eccezion fatta per Quantum, al comando sin dalla partenza. Azzurra ha lungamente combattuto con Platoon e Vesper alternandosi al secondo posto. La barca dello YCCS ha girato la boa di Cabo Raso in terza posizione dietro a Vesper, successivamente rollato nella poppa di rientro verso Cascais grazie a una magistrale manovra d’attacco.

 

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata un’ottima giornata, siamo felici per il bel risultato. Abbiamo terminato secondi in entrambe le prove e stiamo mantenendo il nostro vantaggio in classifica generale. In più abbiamo solo tre punti dal leader qui a Cascais, per cui potrebbe essere giunto il momento di pensare anche a vincere questa regata. Ma prima di pensare alla Cascais Cup dobbiamo finire il lavoro principale, la 52 Super Series 2015”.


Vasco Vascotto, tattico: “Oggi sono davvero felice, abbiamo navigato bene, senza forzare e aspettando con pazienza il momento giusto per passare gli avversari. Ieri avevamo lasciato per strada un punto rispetto a Quantum ed ero dispiaciuto, paradossalmente oggi che ne abbiamo presi due e sono felice, perché abbiamo navigato benissimo e gli siamo stati addosso, loro erano imprendibili e hanno meritato la doppietta.”


Domani le regate cominciano come di consueto alle 13 ora locale, le 14 in Italia con previsione di vento tra i 10 e 18 nodi da Nordovest. Le prove previste fino a domenica saranno coperte in Livestream e visibili sui siti web www.52superseries.com e www.azzurra.it

52 Super Series - Cascais Cup after 4 races

1. Quantum Racing, (Doug DeVos USA) (3,3,1,1) 8 puntos
2. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (5,2,2,2) 11 pts.
3. Vesper  (Jim Swartz USA) (1,6,4,3) 14 pts.
4. Spookie, (Steve Benjamin USA) (2,1,8,8) 19 pts.
5. Platoon,  (Harm Müller-Spreer GER) (4,5,7,6) 22 pts.
6. Provezza, (Ergin Imre TUR) (9,4,3,9) 25 pts.
7. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (7,8,9,5) 29 pts.
8. Bronenosec, (Vladimir Liubomirov RUS) (6,9,6,10) 31 pts.
9. Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (12,10,11,4) 37 pts.
10. Paprec  (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (10,11,10,7) 38 pts.
11. Xio/Hurakan, (Marco Serafini ITA) (11,12,5,11) 39 pts.
12. Gladiator,  (Tony Langley GBR) (8,7,12,12) 39 pts.


17/09/2015 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci