Avvistati un gruppo di 6 capodogli (Physeter macrocephalus) subito al largo dell'AMP Capo Carbonara durante la prima traversata del nuovo progetto di monitoraggio cetacei attivato dall'AMP in collaborazione con ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale).
Nonostante l'importanza strategica del tratto di mare del Canale di Sardegna, fra Sardegna e Sicilia, sono ancora estremamente scarse le informazioni sulle specie di balene e delfini che transitano in queste acque.
L'AMP di Capo Carbonara ha attivato uno studio sui cetacei lungo il transetto Cagliari - Trapani, inserendosi nella rete "transfrontaliera" ISPRA che monitora i cetacei lungo transetti fissi distribuiti nel Mediterraneo, utilizzando i traghetti di linea come piattaforma di osservazione. La compagnia di navigazione Tirrenia ha permesso l'attivazione della tratta nel Canale di Sardegna, ospitando i ricercatori a bordo dei propri traghetti.
Il comandante Raffaele Esposito ed il suo equipaggio hanno accolto i ricercatori coordinati dalla Dott. ssa Antonella Arcangeli - ricercatrice ISPRA - in maniera eccellente e la traversata si è trasformata in una piacevole traversata!
L'avvistamento di capodogli ha inaugurato la nuova tratta a cui sono seguiti altri avvistamenti di delfini della specie tursiope (Tursiops truncatus) e grampi (Grampus griseus) ma anche di 5 tartarughe marine della specie Caretta caretta.
I risultati confermano l'importanza dell'area e il fondamentale contributo che il progetto darà alla conoscenza di questi animali nel loro ambiente naturale.
Alla rete di monitoraggio partecipano Fondazione CIMA, Ass. KETOS, Accademia del Leviatano, GIS3M, EcoOcean, ATUTAX e le compagnie di traghetto: Corsica-Sardinia Ferries, Grimaldi Lines, Tirrenia-CIN.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose