sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CIRCOLI VELICI

Caorle: un anno di celebrazioni per il CNSM

caorle un anno di celebrazioni per il cnsm
redazione

Il Circolo Nautico Santa Margherita si appresta a vivere un anno di celebrazioni ed emozioni intorno alle regate che hanno segnato la sua storia e lo fa con tante novità e progetti.

 

Da oggi nel sito cnsm.org sono disponibili i bandi di regata e tutte le informazioni per programmare una bellissima stagione a Caorle, all’insegna della vela d’altura.

La Duecento dal 3 al 5 maggio 2024 festeggerà la sua 30° edizione, ospitando per l’occasione il Campionato Europeo ORC Doublehanded.

Il titolo ORC della vela offshore in doppio sbarca per la prima volta in Italia legandosi ad un evento storico molto amato e ad un percorso che saprà affascinare i concorrenti: duecento miglia nell’alto Adriatico, da Caorle fino alla boa di Grado, rotta verso l’isola di Sansego in Croazia e ritorno.

Le iscrizioni già aperte per l’evento ORC DH, prevedono tariffe agevolate fino al 16 febbraio.

Nello stesso periodo e sulla stessa rotta, anche le imbarcazioni che sceglieranno di correre nella categoria Xtutti, i Mini, i Multiscafi e i X2 che non concorrono al titolo europeo, potranno cimentarsi con La Duecento dell’anniversario.

 

Maggio proseguirà con un appuntamento imperdibile: dal 26 maggio al 1 giugno si correrà la 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, una regata che in mezzo secolo ha stregato generazioni di velisti.

La prima regata in doppio del Mediterraneo, che si disputa ininterrottamente dal 1975, porterà gli equipaggi da Caorle alle Isole Tremiti, passando per l’isola croata di Sansego: un percorso sempre tecnico, affascinante, impegnativo.

Ripercorrere la storia di questa competizione significa ritrovare molti dei protagonisti della vela nazionale e internazionale degli ultimi cinquant’anni, ma anche tanti appassionati di mare, che agli albori delle regate d’altura partivano per quella che aveva tutte le caratteristiche di una grande avventura, senza l’ausilio della tecnologia cui siamo ormai abituati.

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2024 sarà ancora una regata “cittadina”, ricca di appuntamenti, eventi, happening per festeggiare questo invidiabile traguardo, con base operativa il Porto Peschereccio e il centro storico di Caorle, dove si terranno briefing, show cooking, reading e mostre d’arte. Tra le novità 2024, le classifiche dedicate agli equipaggi familiari e alle donne.

 

La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini sono regate valide ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, vinto nel 2023 sia nella categoria X2 che XTutti proprio da equipaggi protagonisti a Caorle e per il Trofeo Masserotti-Armatore dell’Anno Uvai.

 

L’annuncio del programma delle regate offshore 2024 è stato dato come sempre dal Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita lo scorso sabato, in anteprima ai soci riuniti per la tradizionale cena sociale.

Gian Alberto Marcorin si è detto entusiasta delle ottime premesse per la nuova stagione e ha illustrato l’impegno del CNSM per i prossimi eventi “Quest’anno sarà molto importante per il nostro sodalizio e devo dire che gli anniversari che ci stiamo preparando a festeggiare sono molto sentiti anche da tanti velisti, appassionati e amici di queste regate, che in mezzo secolo di vita hanno lasciato in tutti noi emozioni indelebili. Quest’anno abbiamo un bellissimo programma e miriamo a dare ai partecipanti italiani e stranieri che sceglieranno Caorle per la loro stagione offshore degli eventi di alto livello agonistico, senza dimenticare la componente legata all’accoglienza e agli eventi collaterali, in una città come Caorle, attenta all’ospitalità e con una forte vocazione sportiva, turistica e marinaresca.”.

 

Il programma del Trofeo Caorle X2 XTutti 2024 che raggruppa le regate offshore CNSM da aprile ad ottobre, include anche due regate costiere che raccolgono un numero crescente di estimatori su percorsi di diversa difficoltà, per un totale di circa 830 miglia.

Il via al percorso d’altura sarà il 6-7 aprile con la decima edizione de La Ottanta, sulla rotta Caorle-Grado-Pirano, aperta sia ad imbarcazioni stazzate sia per quante sceglieranno di correre in Open, nelle categorie X2 e XTutti.

La stagione si concluderà con La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, lungo la rotta Caorle- Lignano - Grado, che si disputerà X2 e XTutti il 26 e 27 ottobre 2024.

 

Le regate del Circolo Nautico Santa Margherita sono organizzate in collaboazione con il Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio, che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.

 


05/02/2024 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci