Vela, CNSM Caorle - Sabato 9 e domenica 10 aprile si sono disputate quattro prove valevoli per il Campionato Primavela organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Quantum Sails Italia.
Due splendide giornate di sole con temperature estive hanno accolto i regatanti nella località di Porto Santa Margherita con un vento benevolo, sabato da sud-est e domenica da sud-ovest, tra i 5 e i 9 nodi.
Dopo cinque regate, con qualche OCS e prove durante le quali salti repentini del vento hanno richiesto ai tattici una buona capacità di lettura del campo di regata, la classifica provvisoria con lo scarto ha riservato qualche sorpresa.
Nelle classi IRC si delinea una supremazia degli scafi più performanti, che potrebbe comunque subire ancora qualche cambiamento con le prove di domenica 17 aprile.
Netto predominio dell’X35 Spin One di Pietro Saccomani, che anche grazie ai talenti triestini Nevio Sabbadin e Andrea Micalli guida la classifica Overall IRC, ORC e quella di classe 2.
Ottima performance anche per il debuttante Claudio Sernagiotto con il suo G.S. 40R Despeinada, che sotto la regia del team manager Federico Boldrin, ha guidato l’equipaggio composto tra gli altri da Loris Plet (timone), Federico Del Zompo (tattica) e Nazareno Bait (prodiere) verso un primo in classe 2 e un secondo posto nelle classifiche Overall IRC e ORC.
Inizio di stagione in piena forma anche per il Millenium 40 Luna per Te dello Sporting Club Duevele, team manager Dario Malgarise, terzi Overall in IRC e ORC.
In classe 3 IRC prima posizione per una barca varata solo qualche settimana fa, il First 35 Pazza Idea 4 di Luigi Bresciani, che ha trovato subito il giusto feeling con il mezzo e l’equipaggio, avvalendosi al timone del triestino Giampiero Roici, timoniere del Moro di Venezia.
In classe IRC Crociera si impone il 40.7 Non Solo Vela, mentre in Minialtura primeggia l’equipaggio di casa El Moro di Graziano Manfrè.
Sabato 16 aprile, alle ore 18.00 presso la Club House del CNSM si terrà un incontro aperto ai soci e ai partecipanti al Campionato Primavela dal titolo "Gestione della Meteorologia e Strategia nei Team Velici. Dai Team di America's Cup al nostro Team". Il workshop sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela e "Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.
Il Campionato Primavela 2011 proseguirà domenica 17 aprile con le prove tra le boe e si concluderà con le premiazioni presso la Club House alle ore 18.
Le classifiche complete e le foto di Matteo Bertolin sono disponibili nel sito www.cnsm.org
CLASSIFICA PROVVISORIA
IRC e ORC OVERALL: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 3. Luna per Te (Sporting Club Duevele)
IRC CLASSE 1: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 2. Luna per Te (Sporting Club Duevele) 3. Zoom (Michele Rigoni)
IRC CLASSE 2: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Drakkar (Giuseppe Mezzalira) 3. Black Angel (Paolo Striuli)
IRC CLASSE 3: 1. Pazza Idea 4 (Luigi Bresciani) 2. L.S.D. (Giorgio Chersano) 3. Furkolkjaaf (Massimo Polo)
IRC CROCIERA: 1. Non Solo Vela (Nonsolovela asd) 2. Non Solo Ciurma (Nonsolovela asd) 3. Orsetta tre (Stefano Tosato)
ORC MINIALTURA: 1. El Moro (Graziano Manfrè) 2. Vizio (Sandro Ravenna) 3. Arkanoè Aleali (Claudio Caramel)
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44