Vela, CNSM Caorle - Sabato 9 e domenica 10 aprile si sono disputate quattro prove valevoli per il Campionato Primavela organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Quantum Sails Italia.
Due splendide giornate di sole con temperature estive hanno accolto i regatanti nella località di Porto Santa Margherita con un vento benevolo, sabato da sud-est e domenica da sud-ovest, tra i 5 e i 9 nodi.
Dopo cinque regate, con qualche OCS e prove durante le quali salti repentini del vento hanno richiesto ai tattici una buona capacità di lettura del campo di regata, la classifica provvisoria con lo scarto ha riservato qualche sorpresa.
Nelle classi IRC si delinea una supremazia degli scafi più performanti, che potrebbe comunque subire ancora qualche cambiamento con le prove di domenica 17 aprile.
Netto predominio dell’X35 Spin One di Pietro Saccomani, che anche grazie ai talenti triestini Nevio Sabbadin e Andrea Micalli guida la classifica Overall IRC, ORC e quella di classe 2.
Ottima performance anche per il debuttante Claudio Sernagiotto con il suo G.S. 40R Despeinada, che sotto la regia del team manager Federico Boldrin, ha guidato l’equipaggio composto tra gli altri da Loris Plet (timone), Federico Del Zompo (tattica) e Nazareno Bait (prodiere) verso un primo in classe 2 e un secondo posto nelle classifiche Overall IRC e ORC.
Inizio di stagione in piena forma anche per il Millenium 40 Luna per Te dello Sporting Club Duevele, team manager Dario Malgarise, terzi Overall in IRC e ORC.
In classe 3 IRC prima posizione per una barca varata solo qualche settimana fa, il First 35 Pazza Idea 4 di Luigi Bresciani, che ha trovato subito il giusto feeling con il mezzo e l’equipaggio, avvalendosi al timone del triestino Giampiero Roici, timoniere del Moro di Venezia.
In classe IRC Crociera si impone il 40.7 Non Solo Vela, mentre in Minialtura primeggia l’equipaggio di casa El Moro di Graziano Manfrè.
Sabato 16 aprile, alle ore 18.00 presso la Club House del CNSM si terrà un incontro aperto ai soci e ai partecipanti al Campionato Primavela dal titolo "Gestione della Meteorologia e Strategia nei Team Velici. Dai Team di America's Cup al nostro Team". Il workshop sarà tenuto da Andrea Boscolo, esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela e "Weather&Strategist Coach" per la Squadra Olimpica italiana di vela ai prossimi giochi di Londra 2012.
Il Campionato Primavela 2011 proseguirà domenica 17 aprile con le prove tra le boe e si concluderà con le premiazioni presso la Club House alle ore 18.
Le classifiche complete e le foto di Matteo Bertolin sono disponibili nel sito www.cnsm.org
CLASSIFICA PROVVISORIA
IRC e ORC OVERALL: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 3. Luna per Te (Sporting Club Duevele)
IRC CLASSE 1: 1. Despeinada (Claudio Sernagiotto) 2. Luna per Te (Sporting Club Duevele) 3. Zoom (Michele Rigoni)
IRC CLASSE 2: 1. Spin One (Pietro Saccomani) 2. Drakkar (Giuseppe Mezzalira) 3. Black Angel (Paolo Striuli)
IRC CLASSE 3: 1. Pazza Idea 4 (Luigi Bresciani) 2. L.S.D. (Giorgio Chersano) 3. Furkolkjaaf (Massimo Polo)
IRC CROCIERA: 1. Non Solo Vela (Nonsolovela asd) 2. Non Solo Ciurma (Nonsolovela asd) 3. Orsetta tre (Stefano Tosato)
ORC MINIALTURA: 1. El Moro (Graziano Manfrè) 2. Vizio (Sandro Ravenna) 3. Arkanoè Aleali (Claudio Caramel)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale