domenica, 2 novembre 2025

CNSM

Caorle: si comincia a marzo con il Primavela

caorle si comincia marzo con il primavela
red

Il 2009 si apre con i migliori auspici di buon vento per il CNSM e tutti gli appassionati regatanti dell’alto Adriatico, che potranno salutare la fine dell’inverno e la ripresa della stagione agonistica con il Campionato PrimaVela, da oltre dieci anni il primo appuntamento dell’anno.

Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio, si correranno con la formula IRC e in Libera nell’arco di quattro giornate.
Il via verrà dato domenica 22 marzo, le altre giornate saranno il 28, 29 marzo e il 5 aprile, sul classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Caorle.

Il primo appuntamento con le regate long-distance è affidato a La Duecento, che farà da apripista alla più impegnativa 500x2.
Le regate, grazie alla partnership con la prestigiosa maison di champagne Thiénot, già a fianco del CNSM in altre iniziative, potranno essere seguite attraverso il sito www.lacinquecento.com.

Per La Duecento, che si disputerà dal 15 al 17 maggio nelle formule x2 e In Equipaggio, si tratta della XXV edizione.
La formula del percorso di 200 miglia, sulla rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno da correre in un lungo week-end, si è dimostrata vincente e lo scorso anno La Duecento è stata la regata a lunga percorrenza più affollata d’Italia.

La XXXV edizione de La Cinquecento Thiénot Cup garantirà ai partecipanti il fascino senza tempo della sfida “due uomini, una barca, un’impresa”.
Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la coppia Paniccia-Capecci su Calipso IV battere il record di percorrenza, la sfida è ora aperta e il nuovo tempo con cui confrontarsi sulle 500 miglia del percorso è quello di 67 ore, 36 minuti e 34 secondi.

L’avventura comincerà il 14 giugno e si concluderà con le premiazioni sabato 20 giugno.

Tra le novità 2009 anche la regata Lui&Lei che si disputerà il 12 luglio e il Trofeo Città di Caorle del 6 settembre, organizzate entrambe in collaborazione con Orologio Yacht Club.

La conclusione della stagione vedrà infine il ritorno dell’abbinata Campionato Autunnale-Coppa delle due Lagune, che a partire dal 18 ottobre fino a fine novembre terrà come sempre i migliori equipaggi veneti e friulani attaccati alle boe per un’altra emozionante sfida.

Calendario completo e bandi sono disponibili nel sito www.cnsm.org


23/01/2009 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci