lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

CINQUECENTO

Caorle, partita la 500

caorle partita la 500
redazione

Vela, 500 x 2 - Alle ore 12.00 di domenica 5 giugno, con tre ore d’anticipo rispetto alla tradizione e per la prima volta senza le piombature ai motori, è partita la XXXVII edizione della 500 Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

Un splendida giornata con vento da est sud-est intorno agli otto nodi ha accolto i partecipanti, salutati da un numeroso pubblico di appassionati e sostenitori, sia in mare che lungo la passeggiata di Caorle.

Le prime imbarcazioni a tagliare il cancello di disimpegno posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo, sono state il VO70 E1 di Aegyd Pengg, che si è allungato immediatamente con un ottimo passo in direzione Sansego, seguito dai determinati Bressan/Farina sul GP42 Airis, dai giovani sloveni Jadek/Kumer sul Class 40 Boxx e da Gelletti/Ferluga sul Comet 45S Wanderlust.

Partenza all’ultimo istante per il Luffe 54 Fanatic di Alex Peresson, arrivato in campo di regata a pochi istanti dallo start che ha però recuperato con abilità transitando quinto assoluto, seguito dai tedeschi Mueller/Kellner, primi dei Trimarani con il loro Corsair 38 Silver Chiller.

Ha dovuto invece rinunciare alla regata X-Plosion, la barca portacolori della Fondazione Francesca Rava, per una forte influenza che ha colpito nella notte il co-skipper Nicola Del Grano.

Dispiaciuto il Dottor Roberto Dall’Amico, direttore sanitario dell’ospedale pediatrico Saint-Damien di Haiti, che ha contattato il C.O. per augurare ai partecipanti Buon Vento e ricordare la raccolta fondi a favore di NPH-Fondazione Francesca Rava.

Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, per poi fare rotta verso San Domino alle Isole Tremiti, dove secondo le previsioni di Andrea Boscolo di Meteo Sport potrebbero incontrare qualche perturbazione e venti sostenuti di scirocco.

Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle ore 10.00 di sabato 11 giugno. Alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup.

La regata, valida per il titolo nazionale di Campione Italiano Offshore FIV, è sponsorizzata dalla maison di Champagne Thiénot, con la partnership di Acqua San Benedetto, Paulaner, Caorle.it, Joy Tv, Techimpex, Marina di Sant’Andrea, Darsena dell’Orologio e patrocinata da Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.

La XXXVII edizione della 500 Thiènot Cup è visibile attraverso il sito www.lacinquecento.com, grazie ai rilevatori satellitari Yellowbrick installati su ciascuna imbarcazione.

Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)

IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti.

 


05/06/2011 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Optimist: presentato il Trofeo Marco Rizzotti

Alla conferenza stampa presentata la 37° edizione dell’appuntamento internazionale per la classe Optimist. Al via 16 team da 11 paesi che si sfideranno in regate a squadre dal 22 al 25 maggio nella zona fuori dalla bocca di porto del Lido di Venezia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci