Vela, 500 x 2 - Alle ore 12.00 di domenica 5 giugno, con tre ore d’anticipo rispetto alla tradizione e per la prima volta senza le piombature ai motori, è partita la XXXVII edizione della 500 Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.
Un splendida giornata con vento da est sud-est intorno agli otto nodi ha accolto i partecipanti, salutati da un numeroso pubblico di appassionati e sostenitori, sia in mare che lungo la passeggiata di Caorle.
Le prime imbarcazioni a tagliare il cancello di disimpegno posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo, sono state il VO70 E1 di Aegyd Pengg, che si è allungato immediatamente con un ottimo passo in direzione Sansego, seguito dai determinati Bressan/Farina sul GP42 Airis, dai giovani sloveni Jadek/Kumer sul Class 40 Boxx e da Gelletti/Ferluga sul Comet 45S Wanderlust.
Partenza all’ultimo istante per il Luffe 54 Fanatic di Alex Peresson, arrivato in campo di regata a pochi istanti dallo start che ha però recuperato con abilità transitando quinto assoluto, seguito dai tedeschi Mueller/Kellner, primi dei Trimarani con il loro Corsair 38 Silver Chiller.
Ha dovuto invece rinunciare alla regata X-Plosion, la barca portacolori della Fondazione Francesca Rava, per una forte influenza che ha colpito nella notte il co-skipper Nicola Del Grano.
Dispiaciuto il Dottor Roberto Dall’Amico, direttore sanitario dell’ospedale pediatrico Saint-Damien di Haiti, che ha contattato il C.O. per augurare ai partecipanti Buon Vento e ricordare la raccolta fondi a favore di NPH-Fondazione Francesca Rava.
Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, per poi fare rotta verso San Domino alle Isole Tremiti, dove secondo le previsioni di Andrea Boscolo di Meteo Sport potrebbero incontrare qualche perturbazione e venti sostenuti di scirocco.
Il termine ultimo per concludere le cinquecento miglia del percorso è fissato alle ore 10.00 di sabato 11 giugno. Alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle si svolgeranno le premiazioni, unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup.
La regata, valida per il titolo nazionale di Campione Italiano Offshore FIV, è sponsorizzata dalla maison di Champagne Thiénot, con la partnership di Acqua San Benedetto, Paulaner, Caorle.it, Joy Tv, Techimpex, Marina di Sant’Andrea, Darsena dell’Orologio e patrocinata da Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
La XXXVII edizione della 500 Thiènot Cup è visibile attraverso il sito www.lacinquecento.com, grazie ai rilevatori satellitari Yellowbrick installati su ciascuna imbarcazione.
Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)
IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio