lunedí, 15 settembre 2025

CNSM

Caorle: la piccola "Cinquanta" fa la voce grossa

caorle la piccola quot cinquanta quot fa la voce grossa
redazione

La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna è partita stamattina alle ore 9.00 dal tratto di mare antistante Caorle con 43 imbarcazioni iscritte, che si misureranno nel percorso Lignano - Grado e ritorno.

La più piccola delle regate organizzate dal CNSM è anche l’ultimo appuntamento con il Trofeo Caorle X2 XTutti e chiude la stagione della vela offshore a Caorle, iniziata con La Ottanta in aprile, proseguita poi con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini a maggio.

Le condizioni meteo marine allo start sono state caratterizzate da vento di scirocco intorno ai 15-18 nodi, cielo coperto e temperature miti. 

Una partenza resa impegnativa dall’onda formata alta fino a due metri, con molte imbarcazioni che hanno scelto di prendere una o più mani alla randa per prepararsi agli ulteriori rinforzi di vento previsti per le prossime ore lungo la costa.

Ottima partenza per Overwind, il Farr 40 di Francesco Rigon con il suo esperto equipaggio, primo assoluto al disimpegno posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, seguito a poche lunghezze da Jules, Oceanis 46.1 di Manuel Costantin e da Athena, J112 di Giuseppe Mezzalira, tutti della categoria XTutti.

Nella categoria X2 il primo al cancello è stato il J99 Tokio dell’esperta coppia formata da Massimo Minozzi con Fabio Schaffer che ha messo la prua in direzione di Lignano, secondo passaggio per Ali, First 40.7 della coppia padre-figlia Oreste e Sofia Maran e terzo per un’altra coppia familiare, quella di Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40 Hauraki.

Si preannuncia un’edizione veloce de La Cinquanta, con i primi arrivi al traguardo di Caorle attesi nel pomeriggio di oggi, sabato 22 ottobre. Il tempo limite per concludere la regata è fissato a domani domenica 23 ottobre alle ore 11.00.

Le premiazioni si terranno alle ore 15.00 presso il parterre della Darsena dell’Orologio, unitamente a quelle del Trofeo Caorle X2 XTutti, al meglio di almeno tre regate delle quattro a calendario.

In palio per i vincitori premi Antal e Wind Design, i vincitori Overall del Trofeo Caorle X2 e XTutti si aggiudicheranno inoltre due preziosi orologi Venezianico.

La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


22/10/2022 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci