mercoledí, 5 novembre 2025

DUECENTO

Caorle: la 200 x2 a White Goose

caorle la 200 x2 white goose
redazione

Vela, 200 x 2/in equipaggio - Si è conclusa domenica 15 maggio 2011 alle 7.04, con tredici ore di anticipo rispetto al tempo limite stabilito dal bando, una bella e combattuta edizione della 200 Lombardini Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Paulaner, San Benedetto, Caorle.it, Techimpex, Marina 4, Orologio, Marina di Sant’Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.  66 le imbarcazioni iscritte a questa variabilissima piccola lunga di casa CNSM, che ha regalato emozioni a tutti e si è confermata una regata impegnativa e tecnica.

E’ stata la regata dei professionisti, come Cesare Bressan e Massimo Farina sul loro GP42 Airis, giunti secondi assoluti davanti a scafi molto più grandi e con equipaggi numerosi.

E’ stata la regata della flotta dei trimarani, giunti dal nord Europa per correre e divertirsi con uno spirito sportivo davvero incomparabile.

E’ stata la regata delle piccole flotte: unite nella discesa verso Sansego con le bonacce e ancora allineate quando è arrivato lo scirocco che le ha fatte planare a Porto Santa Margherita recuperando il tempo perduto.

E’ stata anche la regata delle imbarcazioni in IRC Crociera, partite per  regatare divertendosi anche quando si taglia ultimi il traguardo come Quemas, per scoprire poi di aver recuperato una prima posizione grazie ai tempi compensati.

E’ stata la regata degli avvisi di forti perturbazioni, previste per la mattinata di domenica dal metereologo Andrea Boscolo del team Meteo Sport e puntualmente arrivate, poche ore dopo l’arrivo dell’ultima imbarcazione nella darsena di Marina 4.

E’ stata anche la regata della vittoria assoluta in IRC X2 della coppia Davide Bivi/Eros Pascotto sul loro Arya 415 White Goose, che hanno tagliato il traguardo quarti assoluti alle 20.25.17 di sabato 14 maggio e di quella di un signore del mare come Luigi Tosi, sul suo Comet41S Jonathan timonato da Silvio Sambo, che ha tagliato il traguardo alle 21.51.17.

E’ stata infine una regata vissuta con intensità da tutti i partecipanti, seguiti via internet da chi stava a terra, per condividere la vera vela d’altura.

Le classifiche provvisorie sono disponibili nel sito www.lacinquecento.com, nel quale è anche possibile rivedere la traccia della regata nella sezione tracking.

Classifiche provvisorie:

LINE HONOUR X2: Airis (Bressan/Farina)

LINE HONOUR IN EQUIPAGGIO: Fanatic (Luigi Peresson)

IRC OVERALL X2, IRC 1 X2: White Goose (Bivi/Pascotto)

IRC OVERALL IN EQUIPAGGIO, IRC 2 IN EQUIPAGGIO, ORC OVERALL, ORC 1: Jonathan (Luigi Tosi)

IRC 2 X2: 1. Blucolombre (Juris/Rinaldo)

IRC 0 IN EQUIPAGGIO: 1. Oltrax (Eugenio Zanardo)

IRC 1 IN EQUIPAGGIO: 1. Give me Five (Renato Codato)

IRC 3 IN EQUIPAGGIO, ORC 2: 1. Sagola 60 (Massimo Minozzi)

IRC CROCIERA: 1. Quemas (Paolo Bonsignore)

TRIMARANI: 1.Lusitano (Werner Stolz)

ORC 0: 1. Oscar+ (Aldo Parisotto)

ORC X2: 1. Zoom (Rigoni/Sandrin)

 


15/05/2011 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci