Vela, Prosecco's Cup - Sole, mare, divertimento e una coppa di prosecco i principali ingredienti del successo della Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Acqua San Benedetto e il patrocinio del Comune di Caorle, giunta alla dodicesima edizione.
Due splendide giornate di sole, finalmente estivo, e un vento tra i 6 e gli 8 nodi hanno accolto le 45 imbarcazioni partecipanti, consentendo alla giuria presieduta da Luca Grandin, di far disputare sabato 3 luglio tre prove e domenica 4 altre tre prove.
Netta prevalenza degli iscritti alla classe 470, con 13 scafi, tra i quali i fortissimi atleti dell’Associazione Velica Lago di Caldaro (BZ), ospiti immancabili alla Prosecco’s Cup che si sono aggiudicati il Trofeo Soligo con gli imprendibili Jacob/Morandell e anche il Trofeo Master Modulo Tecnica con Fellin/Montagner.
Buona partecipazione anche della classe Laser, con atleti dei circoli veneti, trentini e friulani, in cui il Trofeo Soligo è andato per il 4.7 e la Radial a due promesse dell’Associazione Velica Trentina, Froesa Marcus e Pisetta Luca, mentre nella Standard ha vinto il veterano Lorenzo Secco.
Nutrita presenza anche per i catamarani Classe A e Hobie Cat 16, per i quali le vittorie sono state quasi esclusivo appannaggio dell’Associazione 40 Ruggenti, con le vittorie di Paoli Marco e Semenzato/Basile.
CLASSIFICHE TROFEO “SOLIGO”:
Classe 470: 1. Jacob/Morandell (AVLC) 2. Fellin/Montagner (AVLC) 3. Starnoni/Fabris (LNI BL)
Classe Laser 4.7: 1. Froesa Marcus (AVT) 2. Libardi Davide (AVT) 3. Franzini Leonardo (AVT)
Classe Laser Radial: 1. Pisetta Luca (AVT) 2. Gallo Nicola (CNSM) 3. Dalla Bella Marco (CNSM) 1 Femminile: Nowak Jhoanna (CVAM)
Classe Laser Standard: 1. Secco Lorenzo (LNI BL) 2. Tommasella Edoardo (SVC) 3. Macchi Tommaso (LNI BL)
Classe A: 1. Paoli Marco (40R) 2. Casti Diego (SVC) 3. Bergellesi Stefano (40R)
Classe Hobie Cat 16: 1. Semenzato/Basile (40R) 2. Paoli/Rizzato (40R) 3. Glisoni/Pavan (40R)
CLASSIFICHE TROFEO MASTER “MODULO TECNICA”:
Classe 470 Master: 1. Fellin/Montagner (AVLC) 2. Starnoni/Fabris (LNI BL)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese