lunedí, 20 ottobre 2025

VELA

Cantieri Se.Ri.Gi: a Genova con il nuovo Solaris One 60

cantieri se ri gi genova con il nuovo solaris one
Red

Non perde occasione il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (UD) per creare sempre nuovi motivi di interesse nei confronti degli appassionati del mare.
Due anni fa presentò il progetto del Solaris ONE 48. Barca a vela innovativa già prodotta in piccola serie, che fu proposta in acqua già lo scorso ottobre, sempre a Genova. E della quale sono già naviganti quindici esemplari.
Questa volta una nuova ‘chicca' Solaris si palesa all'orizzonte del mondo nautico.
Al Salone di Genova, che sarà inaugurato stamane, negli stand D 5, D 7 e D 9 del Marina, nel padiglione Mare, la parte galleggiante della Fiera, Rinaldo Puntin proporrà infatti il progetto del nuovo Solaris ONE 60, disegnato da Javier Soto Acebal, titolare dell'omonimo studio di desiner argentino.
Un'imbarcazione prestigiosa, affidabile, confortevole e performante, ideata dal creatore del Wally 120. Però, a differenza di quanto accadde nel 2008, per il Solaris ONE 48 (barca che tra l'altro all'esordio nelle competizioni veliche ha subito vinto una delle regate che precedono la Barcolana e di recente la Centomiglia del Garda), il Solaris ONE 60 è già in produzione. E sarà presentato ufficialmente al Salone di Dusseldorf, nel prossimo mese di febbraio. Mentre il secondo esemplare sarà consegnato a un armatore austriaco due mesi dopo.
Tornando al Salone di Genova, che rimarrà aperto fino all'11 ottobre, negli ormeggi D 105 e D 107 del Marina, nel Padiglione Mare, ovvero nella stessa postazione dove Se.Ri.Gi. ha esposto le sue creazioni negli ultimi anni, i fans della nautica d'altura di prestigio potranno ammirare il nuovo Solaris 72 DH di Bill Tripp. Studiato per favorire la navigazione nel maggior confort, con la massima riduzione degli ostacoli in coperta e all'interno.
Una barca veloce e sicura, altamente rifinita, com'è tradizione del Cantiere di Aquileia, che ha già trovato uno spazio di riguardo tra gli appassionati.
Assieme al 72 sarà ormeggiato nel Marina del Salone anche il Solaris ONE 48.


03/10/2009 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci