La seconda giornata del Campionato Italiano Windfoil , organizzato dal Windsurfing Club Cagliari, è stata caratterizzata da una bella brezza di mare che ha permesso lo svolgimento di ben cinque prove: tre nella mattinata e due, dopo una sosta di qualche ora, nel primo pomeriggio.
Continua a guidare la classifica il windsurfista trentino Bruno Martini, che con cinque le vittorie parziali in tutto il Campionato, mantiene a tre punti il suo distacco sulla seconda posizione, occupata dal friulano Andrea Feri
Si fa notare l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Michele Cittadini che è sembrato più a suo agio con il vento fresco: "Sono molto contento delle mie prestazioni perchè non ho l'attrezzatura specifica per il Windfoil. Non vedo l'ora di regatare domani perchè sono previsti circa venti nodi di vento. Spero proprio che la prossima tavola Olimpica sia il foil, perchè penso che il futuro sia questo."
Fuori classifica troviamo Antonio Cozzolino, atleta dal doppio passaporto (Italiano/Neozelandese), in gara con l'attrezzatura raccomandata per le Olimpiadi di Parigi 2024 che purtroppo non rientra nel regolamento applicato in questo Campionato. In mare però ha mostrato tutte le sue potenzialità vincendo (ma fuori classifica) diverse prove. " Sto regatando con il materiale olimpico, quello che è stato raccomandato dal working party di World Sailing (la federazione vela internazionale) e che andrà al Consiglio Generale di World Sailing a Novembre a Bermuda, dove speriamo votino appunto per il Foil. Stamattina ho fatto tre primi poi un secondo ed un terzo nel pomeriggio. In teoria dovrei essere in testa, ma qui si regata con le regole IFCA, nelle quali non rientra la mia tavola, quindi mi sono dovuto ritirare in tutte le prove. Peccato! Abbiamo avuto delle belle condizioni e speriamo che si replichi anche domani. E' tutto molto piacevole"
Oggi ultima giornata che assegnerà il primo titolo italiano di questa nuova disciplina
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante