mercoledí, 5 novembre 2025

ORC

Campionato del Mondo ORC 2014: é giá record di iscritti

campionato del mondo orc 2014 233 gi 225 record di iscritti
redazione

Per il quarto anno consecutivo il Campionato del Mondo di Vela d'Altura riconosciuto dall'ISAF, raggiunge i 100 iscritti molto in anticipo rispetto al temine di iscrizione, arrivando ad oggi 129 team. L'annuncio del raggiungimento della quota di 100 iscritti è stato dato  da Andy Lochbrunner, presidente della German Sailing Association, che si é iscritto con il suo Bavaria 42 Match "Resolute"  progetto Farr modificato.

 

"Sono felice di partecipare al mondiale di Kiel, non vedo l'ora di regatare nello spettacolare fiordo di Kiel. Lo Yacht Club di Kiel e Kiel Sailing City hanno un'ottima reputazione e gli oltre 100 iscritti da 15 nazioni sono la prova dell'apprezzamento dei velisti per questa eccellente organizzazione. Sono certo che l'evento sarà un grande successo".

 

Proprio in questi ultimi giorni dopo l'ingresso Lochbrunner, e nell'ultima settimana prima l'aumento delle tasse di iscrizione, il numero di barche, provenienti da 15 nazioni, si é moltiplicato rapidamente, secondo Ecky von der Mosel, presidente del comitato organizzatore del Kiel YC. Se tutti arriveranno a Kiel per regatare, registreremo certamente il nuovo record di iscrizioni, attualmente detenuto da 2012 di Mondiale di Helsinki con 124 barche.

 

"Eravamo sicuri di raggiungere questo obiettivo, ma siamo estremamente contenti di aver toccato questo tragurado così presto" ha detto Ecky van der Mosel presidente del Kiel Yacht Club. "Questo è risultato dell'alto apprezzamento di Kiel come location  per la vela d'altura internazionale. Inoltre il livello degli iscritti è eccezionale: fino ad ora ci sono il 60% dei primi, secondi e terzi arrivati nei campionati europei e mondiali degli ultimi due anni. Tra questi anche tre TP52 che competeranno ad alta velocità".

 

Fino al 31 gennaio sarà in vigore lo sconto sulla tassa di iscrizione per l'Orc World Championship 2014 che si terrà dal 2 al 9 agosto. Ma la stessa facilitazione sarà valida fino a sabato1° febbraio per facilitare gli interessati.

 

Tutti gli eventi a terra saranno di base a Kiel-Schilksee e in acqua ci saranno tre Classi ciascuna in gara per il proprio titolo, su due campi di regata diversi.

 

Il Bando di Regata è pronto per essere scaricato dal sito www.orcworlds.com  mentre per avere ulteriori info per accedere all'agevolazione per l'iscrizione anticipata www.manage2sail.com.


29/01/2014 23:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci