martedí, 16 settembre 2025

RS AERO

Calasetta, RS Aero: seconda giornata della 4a regata nazionale

calasetta rs aero seconda giornata della 4a regata nazionale
Elena Giolai (comunicato stampa)

La seconda giornata della 4^ regata nazionale RS Aero-Calasetta Sail Week, organizzata dalla Lega Navale del Sulcis, é stata caratterizzata da un discreto vento da est, girato a metà pomeriggio in maestrale per la quarta ed ultima prova di giornata. Con le 8 regate totali portate a termine é entrato anche il secondo scarto e per domenica, ultimo giorno della manifestazione, sarà sufficiente disputare due prove per chiudere il programma con il numero massimo di regate. 

Nella categoria RS Aero 6 Filippo Vincis (LNI del Sulcis) rimane al comando e non lascia alcuno spazio a chi cerca di raggiungerlo: se alla prima bolina non gira primo, nella successiva poppa recupera, inanellando una vittoria dopo l’altra, per ciascuna delle 8 regate. Alle sue spalle, al secondo posto, Michele Manconi e terza Alice Sussarello (LNI del Sulcis). Cambio al vertice invece nella cetegoria RS Aero 5 con l’oristanese Francesca Ramazzotti (Veliamoci Oristano, oggi 4-3-1-1) passata al comando della classifica generale, seppur in parità di punteggio con il neo campione europeo Enrico Loi (LNI Cagliari). Terzo il romagnolo Mattia Monti (CN Rimini). Due primi parziali in regata 5 e 6 hanno permesso di avanzare di una posizzione in classifica generale ad Andrea Manconi (LNI Cagliari), anche se rimane un po’ lontano in termini di punteggio dalla zona podio (12 punti dietro a Monti). Da segnalare il buon secondo posto in regata 7 con vento leggero, del giovanissimo Angelo Manconi (LNI Sulcis).

Calasetta si conferma un ottimo campo di regata con più possibilità di scelta in base alla direzione del vento: venerdì la flotta ha regatato davanti la spiaggia di Sottotorre, mentre sabato dalla parte opposta del paese, nello specchio acqueo antistante il lungomare Arenzano. La Lega Navale del Sulcis venerdì sera ha organizzato un apericena di benvenuto per tutti i partecipanti al Gracinna Bar, fronte porto, confermando un’accoglienza sempre attenta e organizzando al meglio sia la parte in acqua, in collaborazione con gli Ufficiali di Regata FIV, che a terra.

 


06/07/2024 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci