sabato, 1 novembre 2025

RS AERO

Calasetta, RS Aero: seconda giornata della 4a regata nazionale

calasetta rs aero seconda giornata della 4a regata nazionale
Elena Giolai (comunicato stampa)

La seconda giornata della 4^ regata nazionale RS Aero-Calasetta Sail Week, organizzata dalla Lega Navale del Sulcis, é stata caratterizzata da un discreto vento da est, girato a metà pomeriggio in maestrale per la quarta ed ultima prova di giornata. Con le 8 regate totali portate a termine é entrato anche il secondo scarto e per domenica, ultimo giorno della manifestazione, sarà sufficiente disputare due prove per chiudere il programma con il numero massimo di regate. 

Nella categoria RS Aero 6 Filippo Vincis (LNI del Sulcis) rimane al comando e non lascia alcuno spazio a chi cerca di raggiungerlo: se alla prima bolina non gira primo, nella successiva poppa recupera, inanellando una vittoria dopo l’altra, per ciascuna delle 8 regate. Alle sue spalle, al secondo posto, Michele Manconi e terza Alice Sussarello (LNI del Sulcis). Cambio al vertice invece nella cetegoria RS Aero 5 con l’oristanese Francesca Ramazzotti (Veliamoci Oristano, oggi 4-3-1-1) passata al comando della classifica generale, seppur in parità di punteggio con il neo campione europeo Enrico Loi (LNI Cagliari). Terzo il romagnolo Mattia Monti (CN Rimini). Due primi parziali in regata 5 e 6 hanno permesso di avanzare di una posizzione in classifica generale ad Andrea Manconi (LNI Cagliari), anche se rimane un po’ lontano in termini di punteggio dalla zona podio (12 punti dietro a Monti). Da segnalare il buon secondo posto in regata 7 con vento leggero, del giovanissimo Angelo Manconi (LNI Sulcis).

Calasetta si conferma un ottimo campo di regata con più possibilità di scelta in base alla direzione del vento: venerdì la flotta ha regatato davanti la spiaggia di Sottotorre, mentre sabato dalla parte opposta del paese, nello specchio acqueo antistante il lungomare Arenzano. La Lega Navale del Sulcis venerdì sera ha organizzato un apericena di benvenuto per tutti i partecipanti al Gracinna Bar, fronte porto, confermando un’accoglienza sempre attenta e organizzando al meglio sia la parte in acqua, in collaborazione con gli Ufficiali di Regata FIV, che a terra.

 


06/07/2024 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci