sabato, 19 luglio 2025

TECHNO293

Cagliari, Europeo Techno 293: oggi il gran finale

cagliari europeo techno 293 oggi il gran finale
redazione

Un nuovo braccio di ferro, tra i regatanti del Campionato Europeo di windsurf Techno 293 e la pazza primavera cagliaritana. Anche oggi, la vittoria è stata dei giovanissimi partecipanti alla competizione curata dal Windsurfing Club Cagliari. Fiduciosi, di fronte alla furia del maestrale che ha soffiato fino a 30 nodi per ridimensionarsi nel pomeriggio. Pazienti, nell’attendere il proprio turno ed essere chiamati in acqua. Tenaci, infine, per la resistenza dimostrare nel stare in mare, e regatare, fin quasi al tramonto.

Tanto, è durata la terza e penultima giornata del campionato che – in condizioni nuovamente di grande variabilità – ha concesso ai regatanti delle categorie Under 17 femminile e Under 15 maschile e femminile di recuperare in parte le regate perse i giorni scorsi per il maltempo.

UNDER 17 FEMMINILE. La priorità, venerdì mattina, è stata data proprio alle ragazze dell’Under 17, che con la loro forza fisica ed esperienza hanno saputo tener testa alle raffiche di maestrale. Tre regate di grande equilibrio, per loro, con vincitrici sempre diverse: rispettivamente la ceca Nela Sadìlkova, l’italiana della Lega Navale Civitavecchia Giulia Vitali e la turca Naz Enis. 

Con una condotta di grande regolarità (4-2-8 scartato, i risultati messi a segno oggi), è ancora la local Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari) a mantenere saldamente il comando con 9 punti al netto di sei prove con uno scarto. Sul podio provvisorio, anche Giulia Vitali (15) e la turca Enis (21,4).

UNDER 15 MASCHILE. Una sola, invece, la prova per l’Under 15 maschile che fa salire a cinque le regate disputate finora. Primo al traguardo, un terzetto tutto israeliano: Omer Shemesh, Adam Koussevitzky e Nir Mekel. Ma, nella classifica generale dopo cinque prove, è il cagliaritano Pierluigi Caproni a occupare la terza piazza provvisoria con 18 punti, dietro Shemesh (4) e Koussevitzky (8).

UNDER 15 FEMMINILE. Lievitano anche le regate compiute dall’Under 15 femminile, grazie alle due regate messe a segno oggi. La prima vittoria va alla turca Ada Tan, la seconda ad Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia) che poi sconta un decimo posto con lo scarto. Se la Tan resta al comando con 5 punti e progetta un’ultima giornata di controllo, il distacco tra la spagnola Andrea Sira Martinez Mira (10) e la Evangelisti (14) tiene aperto il duello per il secondo e terzo posto. 

Nulla di fatto invece per Under 13, Under 17 maschile e Plus maschile e femminile, dove sono in testa rispettivamente il tedesco Moritz Schleicher, il greco Petros Kontarinis e i portacolori di casa Giorgio Falqui Cao e Angelina Medde.

Oggi, ultima giornata del campionato europeo, il primo segnale di partenza è stato anticipato alle ore 10 per consentire ai regatanti di sfruttare al massimo l’ultima uscita della competizione. In accordi con il bando di regata, non sarà dato segnale dopo le ore 16. 

Le premiazioni e la cerimonia di chiusura si svolgeranno alle ore 19, nell’anfiteatro di Marina Piccola.

 


23/04/2022 09:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci