Con l’inaugurazione del Nautic Show Sardinia prende il via la settimana più importante per la nautica isolana. Sulle banchine del Porto di Cagliari, domani alle ore 11.00, si aprono i cancelli della rassegna dedicata alla nautica e alle attività connesse.
Dal 10 al 18 aprile, dalle 10 alle 20, si potranno visionare, in oltre 20.000 metri quadrati di esposizione, le ultime novità proposte dai cantieri nautici isolani e non, avere informazioni su servizi, acquisti e vendite di imbarcazioni e accessori.
Oltre 70 gli espositori presenti al Nautic Show Sardinia, un traguardo che migliora quello del 2009 dove avevano aderito 65 aziende.
Come di consueto e a grande richiesta verrà riproposta la prova in mare delle imbarcazioni, utilissima per la scelta dell’acquisto da fare.
Tra le novità di questa edizione 2010 ci sarà il I° Trofeo Nautic Show di Bolentino che va ad aggiungersi al V° Trofeo Nautic Show di vela organizzato con la preziosa collaborazione dello Yacht Club di Cagliari.
Per gli spettatori più piccoli, nei due fine settimana della manifestazione, ci sarà la possibilità di partecipare a giochi e gare offerte dalla Carloforte Sailing Charter.
10 - 18 APRILE 2010 - EVENTI
SABATO 10 APRILE ORE 17,30 “ SALOTTO NAUTIC SHOW SARDINIA “
Uso pratico della strumentazione “ GPS – ECOSCANDAGLIO “
- Ottimizzare e semplificare l’ uso degli strumenti per la pesca e la ricerca di nuove poste
A CURA DI ALESSANDRO CAO
…………….
DOMENICA 11 APRILE ORE 17,00 “ SALOTTO NAUTIC SHOW SARDINIA “
Posizionamento, ancoraggio e pasturazione
-Tecniche per ancorarsi nel modo più corretto, pasturazione e disancoraggio
A CURA DI ALESSANDRO CAO
DOMENICA 11 APRILE ORE 18,00 “ SALOTTO NAUTIC SHOW SARDINIA”
Traina di fondo
- Le varie tecniche della traina di fondo con il vivo A CURA DI NICOLA COCCO
DOMENICA 11 APRILE ORE 18.00 “ I° TROFEO BOLENTINO”
Gara di Pesca
…………….
SABATO 17 APRILE ORE 17,30 “ SALOTTO NAUTIC SHOW SARDINIA “
Lo scarroccio: posizionamento corretto nelle varie tecniche di pesca
- Applicazione corretta dello scarroccio nelle varie tecniche di pesca.
A CURA DI ALESSANDRO CAO
…………….
DOMENICA 18 APRILE ORE 12.00 CIRCA “5° TROFEO Nautic Show”
Regata di vela categoria Optimist organizzata con la collaborazione dello Yacht Club Cagliari
DOMENICA 18 APRILE ORE 17,30 “ SALOTTO NAUTIC SHOW SARDINIA “
Traina costiera
- Le varie tecniche della traina costiera A CURA DI NICOLA COCCO
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti