giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Brindisi: VIII edizione dello SNIM, Salone Nautico di Puglia

Stretta finale nei preparativi per l’ottava edizione dello SNIM, Salone Nautico di Puglia che si candida, a pieno titolo, a rappresentare uno dei più importanti punti di riferimento della nautica nel Mezzogiorno d’Italia, con oltre centosessanta aziende dislocate nei 70 mila metri quadri predisposti per ospitare circa duecento imbarcazioni in acqua e centinaia di barche a terra.

L’evento fieristico, che si svolgerà a Brindisi da mercoledì 14 a domenica 18 aprile 2010, vedrà la Lega Navale Italiana assumere il ruolo di uno dei partner tecnici ufficiali con il compito di curare quegli aspetti culturali – formativi – di tutela dell’ambiente marino – di promozione sociale, diretti soprattutto ai giovani, che sono legati alla nautica da diporto ma che non hanno, generalmente, adeguato spazio e visibilità nelle manifestazioni espositive dedicate alla nautica stessa.
La LNI sostiene la nautica da diporto quale fattore di sviluppo economico ma desidera che tale sviluppo raggiunga anche quelle fasce sociali alle quali esso è generalmente precluso. L’andar per mare visto non come possibilità elitaria ma come opportunità di crescita personale ed eventualmente professionale e di applicazione di valori condivisi. Andar per mare consapevolmente ed in sicurezza come strumento di formazione e scuola di vita. Andar per mare nel rispetto per la sua natura e per l’ambiente.

La Lega Navale Italiana ha scelto dunque di essere presente allo SNIM perché:“Dopo la nostra presenza nei saloni di Genova, Roma e Venezia, abbiamo voluto coinvolgere anche il Sud ed abbiamo scelto Brindisi per la posizione, l’attitudine e le caratteristiche di questa bella città- è quanto ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione dello SNIM, il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, Ammiraglio Marcello De Donno, già Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana - Brindisi ha la fortuna di avere uno specchio d’acqua visibile da terra, elemento questo che potrebbe arricchire in futuro l’evento con componenti sportive in modo da attirare e coinvolgere un numero sempre maggiore di visitatori. Il Salone Nautico di Puglia potrà diventare ancora più strategico per avvicinare tutti, in particolar modo i giovani, al mondo del mare e alle sue problematiche. Eventi del genere rappresentano eccellenti opportunità non solo per l’economia locale, ma soprattutto per diffondere la cultura del mare, l’ambiente marino, cosa lo caratterizza e soprattutto quali comportamenti mettere in atto per tenerlo al riparo da ogni attentato ecologico”. A fare gli onori di casa durante la conferenza stampa del 2 aprile, il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, che ha accolto con grande entusiasmo la presenza del Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana, accompagnato dal delegato regionale della Circoscrizione di Puglia sud e Basilicata jonica, ing. Andrea Retucci, oltre a quella degli altri partecipanti.

Il Sindaco e Giuseppe Meo, organizzatore dello SNIM, hanno evidenziato la fondamentale presenza della Lega Navale Italiana, che durante i quattro giorni della fiera brindisina, organizzerà una serie di attività formative, teoriche e pratiche, in acqua, rivolte ai giovani ed alle scuole.
Tra i convegni organizzati dalla Lega Navale Italiana, segnaliamo “Mare Nostrum, ambiente marino da proteggere”, sabato 16 aprile e “In mare per il mare”, domenica 17 aprile con la partecipazione del Sottosegretario alle politiche agricole e forestali, On. Antonio Bonfiglio.



12/04/2010 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci