Si è concluso con un insolito giorno di calma piatta il Campionato del Monde classe H-Boat organizzato dalla Fraglia Vela Malcesine in collaborazione con la classe internazionale ed il prezioso supporto della Funivia Malcesine Monte Baldo. Dopo quattro giorni di regate ed otto prove portate a termine il danese Claus Hoj Jensen si conferma campione del mondo vincendo il suo quinto titolo complessivo. Con le vittorie del 2013 e del 2014 Hoj Jensen divenne il quinto timoniere a completare il back to back ed ora entra di diritto nella storia della Classe H-Boat essendo il primo a vincere tre titoli consecutivi. La flotta degli H-Boat ha potuto godere delle migliori condizioni che il Garda di Malcesine poteva offrire. Anche con temperature sopra la media, l’Ora ha soffiato regolare permettendo di disputare otto combattute regate, tradendo le attese solo in occasione della giornata di chiusura quando però erano già state raggiunte il numero di prove necessario, cinque, all’assegnazione del titolo. Hoj Jensen ha avuto la meglio su altri sessantanove equipaggi sfruttando anche qualche passo falso dei diretti avversari. In testa al termine del primo giorno di regate, il danese in passato mondiale anche nei Dragoni e con l’Yngling, non è sembrato mai soffrire gli attacchi degli avversari mantenendo il comando fino alla giornata di giovedì. Secondi classificati i tedeschi Stadler-Kausen-Funk con oltre 20 punti di distacco dal vincitore. Lo svedese Collberg, che sembrava essere l’unico capace di contendere il titolo ad Hoj Jensen, chiude quarto. Una partenza anticipata con bandiera nera nelle settima prova del mondiale macchia uno score che lo aveva visto finire lontano dai primi dieci in una sola occasione. A trarne maggior beneficio è Hougaard che chiude terzo per un solo punto. Edman Henrik, già terzo lo scorso anno al mondiale in Svezia, paga il disastroso primo giorno di regata che nonostante 3 vittorie nelle successive 5 prove non gli permette di andare oltre al quinto posto. Positivi i commenti dei regatanti durante la cerimonia di premiazione. La flotta assai competitiva, le squalifiche che hanno costretto alcuni equipaggi a regatare sempre al massimo e le condizioni mai scontate hanno reso l’edizione 2015 entusiasmante, iniziata con la cerimonia d’apertura nella splendida cornice del borgo veneto e conclusa con gli spruzzi di spumante dei vincitori. Il lago di Garda si conferma ancora una volte come uno dei migliori spot europei per la disputa di regate internazionali grazie alle condizioni meteo e all’ottima l’organizzazione della Fraglia Vela Malcesine che in occasione di questi campionati ha inaugurato il nuovo molo Sud, ampliamento che si è rivelato subito funzionale all’organizzazione di eventi con un elevato numero di barche che necessitano di un ormeggio in acqua.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva