E' Blue Freedom, con sede a Muggia e a Monfalcone, il miglior dealer di barche marchio Beneteau a livello europeo. A certificarlo è la stessa casa madre produttrice delle prestigiose imbarcazioni francesi, che ogni anno conduce un'indagine e compila una classifica che mette in fila, a livello internazionale, le prestazioni dei concessionari in relazione alla “Customer satisfaction”, la soddisfazione dei clienti nel post vendita e nella gestione degli scafi. Blue Freedom, il concessionario Beneteau con sede a Muggia, a Porto San Rocco, e a Monfalcone, al Marina Lepanto, ha ottenuto da Beneteau il massimo punteggio nel Customer Satisfaction index, pari a 150/150 punti: una valutazione che porta la società, che fa parte del Gruppo Teorema, ai vertici della classifica italiana ed europea, sbaragliando la concorrenza degli altri 156 dealer europei, di cui 25 italiani.
“Per noi – afferma il presidente di Blue Freedom, Michele Balbi – si tratta di una grande soddisfazione, che segue il lungo lavoro di formazione e gli investimenti che abbiamo effettuato negli ultimi due anni. Blue Freedom si distingue dal panorama dei dealer per una serie di specifiche scelte che riguardano certo la gestione dei clienti, ma derivano dalla struttura stessa dell'azienda, inserita in un Gruppo in cui il core business è legato al settore dell'information tecnology. Quando abbiamo fondato Blue Freedom sapevamo di avere la possibilità di eccellere, facendo interagire i tecnici del settore vela con i tecnici IT per la realizzazione di prodotti post vendita unici in Europa”.
Il risultato ottenuto deriva quindi da un lato dall'expertise dei dipendenti e consulenti del settore nautico: il refitting, la preparazione delle crociere, la preparazione delle barche per la regata, l'accessoristica. Ma non solo. Deriva anche dall'applicazione di moderne tecnologie e dalla capacità di seguire il cliente con una
particolare dedizione, e da un punto di vista nuovo. “Siamo in grado di ottimizzare le imbarcazioni sulla base delle precise richieste del cliente – spiega Balbi - proponendo in particolare avanzate soluzioni nel settore della tecnologia e della domotica applicata alle imbarcazioni, coinvolgendo l'expertise delle altre società del Gruppo Teorema”.
Gli investimenti effettuati in termini di risorse umane, tecnologia e azioni di presenza sul territorio sono notevoli: “La crisi del mercato è senza dubbio stata palpabile in questi due anni – afferma Balbi – ma la strategia che ha coinvolto tutte le società del Gruppo è stata quella di potenziare l'impegno. Abbiamo investito in ricerca e sviluppo, e ampliato la struttura, aprendo un punto vendita a Monfalcone (Gorizia) e acquisendo, accanto al settore vela, anche il settore motore di Beneteau. Una scelta che evidentemente sta dando importanti risultati. Ringrazio la squadra, composta da Roberto Distefano, Francesco Grassi, Stefani Poniz e Fabiana Caronello, che ha permesso che tutto ciò si realizzasse”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"