domenica, 9 novembre 2025

PREMI

Blue Freedom il miglior dealer europeo di barche marchio Beneteau

E' Blue Freedom, con sede a Muggia e a Monfalcone, il miglior dealer di barche marchio Beneteau a livello europeo. A certificarlo è la stessa casa madre produttrice delle prestigiose imbarcazioni francesi, che ogni anno conduce un'indagine e compila una classifica che mette in fila, a livello internazionale, le prestazioni dei concessionari in relazione alla “Customer satisfaction”, la soddisfazione dei clienti nel post vendita e nella gestione degli scafi. Blue Freedom, il concessionario Beneteau con sede a Muggia, a Porto San Rocco, e a Monfalcone, al Marina Lepanto, ha ottenuto da Beneteau il massimo punteggio nel Customer Satisfaction index, pari a 150/150 punti: una valutazione che porta la società, che fa parte del Gruppo Teorema, ai vertici della classifica italiana ed europea, sbaragliando la concorrenza degli altri 156 dealer europei, di cui 25 italiani.

“Per noi – afferma il presidente di Blue Freedom, Michele Balbi – si tratta di una grande soddisfazione, che segue il lungo lavoro di formazione e gli investimenti che abbiamo effettuato negli ultimi due anni. Blue Freedom si distingue dal panorama dei dealer per una serie di specifiche scelte che riguardano certo la gestione dei clienti, ma derivano dalla struttura stessa dell'azienda, inserita in un Gruppo in cui il core business è legato al settore dell'information tecnology. Quando abbiamo fondato Blue Freedom sapevamo di avere la possibilità di eccellere, facendo interagire i tecnici del settore vela con i tecnici IT per la realizzazione di prodotti post vendita unici in Europa”.

Il risultato ottenuto deriva quindi da un lato dall'expertise dei dipendenti e consulenti del settore nautico: il refitting, la preparazione delle crociere, la preparazione delle barche per la regata, l'accessoristica. Ma non solo. Deriva anche dall'applicazione di moderne tecnologie e dalla capacità di seguire il cliente con una
particolare dedizione, e da un punto di vista nuovo. “Siamo in grado di ottimizzare le imbarcazioni sulla base delle precise richieste del cliente – spiega Balbi - proponendo in particolare avanzate soluzioni nel settore della tecnologia e della domotica applicata alle imbarcazioni, coinvolgendo l'expertise delle altre società del Gruppo Teorema”.

Gli investimenti effettuati in termini di risorse umane, tecnologia e azioni di presenza sul territorio sono notevoli: “La crisi del mercato è senza dubbio stata palpabile in questi due anni – afferma Balbi – ma la strategia che ha coinvolto tutte le società del Gruppo è stata quella di potenziare l'impegno. Abbiamo investito in ricerca e sviluppo, e ampliato la struttura, aprendo un punto vendita a Monfalcone (Gorizia) e acquisendo, accanto al settore vela, anche il settore motore di Beneteau. Una scelta che evidentemente sta dando importanti risultati. Ringrazio la squadra, composta da Roberto Distefano, Francesco Grassi, Stefani Poniz e Fabiana Caronello, che ha permesso che tutto ciò si realizzasse”.


15/10/2010 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci