E' Blue Freedom, con sede a Muggia e a Monfalcone, il miglior dealer di barche marchio Beneteau a livello europeo. A certificarlo è la stessa casa madre produttrice delle prestigiose imbarcazioni francesi, che ogni anno conduce un'indagine e compila una classifica che mette in fila, a livello internazionale, le prestazioni dei concessionari in relazione alla “Customer satisfaction”, la soddisfazione dei clienti nel post vendita e nella gestione degli scafi. Blue Freedom, il concessionario Beneteau con sede a Muggia, a Porto San Rocco, e a Monfalcone, al Marina Lepanto, ha ottenuto da Beneteau il massimo punteggio nel Customer Satisfaction index, pari a 150/150 punti: una valutazione che porta la società, che fa parte del Gruppo Teorema, ai vertici della classifica italiana ed europea, sbaragliando la concorrenza degli altri 156 dealer europei, di cui 25 italiani.
“Per noi – afferma il presidente di Blue Freedom, Michele Balbi – si tratta di una grande soddisfazione, che segue il lungo lavoro di formazione e gli investimenti che abbiamo effettuato negli ultimi due anni. Blue Freedom si distingue dal panorama dei dealer per una serie di specifiche scelte che riguardano certo la gestione dei clienti, ma derivano dalla struttura stessa dell'azienda, inserita in un Gruppo in cui il core business è legato al settore dell'information tecnology. Quando abbiamo fondato Blue Freedom sapevamo di avere la possibilità di eccellere, facendo interagire i tecnici del settore vela con i tecnici IT per la realizzazione di prodotti post vendita unici in Europa”.
Il risultato ottenuto deriva quindi da un lato dall'expertise dei dipendenti e consulenti del settore nautico: il refitting, la preparazione delle crociere, la preparazione delle barche per la regata, l'accessoristica. Ma non solo. Deriva anche dall'applicazione di moderne tecnologie e dalla capacità di seguire il cliente con una
particolare dedizione, e da un punto di vista nuovo. “Siamo in grado di ottimizzare le imbarcazioni sulla base delle precise richieste del cliente – spiega Balbi - proponendo in particolare avanzate soluzioni nel settore della tecnologia e della domotica applicata alle imbarcazioni, coinvolgendo l'expertise delle altre società del Gruppo Teorema”.
Gli investimenti effettuati in termini di risorse umane, tecnologia e azioni di presenza sul territorio sono notevoli: “La crisi del mercato è senza dubbio stata palpabile in questi due anni – afferma Balbi – ma la strategia che ha coinvolto tutte le società del Gruppo è stata quella di potenziare l'impegno. Abbiamo investito in ricerca e sviluppo, e ampliato la struttura, aprendo un punto vendita a Monfalcone (Gorizia) e acquisendo, accanto al settore vela, anche il settore motore di Beneteau. Una scelta che evidentemente sta dando importanti risultati. Ringrazio la squadra, composta da Roberto Distefano, Francesco Grassi, Stefani Poniz e Fabiana Caronello, che ha permesso che tutto ciò si realizzasse”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno