Besenzoni Spa, azienda leader nel mondo nella progettazione e costruzione di accessori per imbarcazioni, è tra gli espositori della prima edizione del Design on board – Salone del design e dei materiali innovativi per la vita a bordo alla fiera di Bologna dal 13 al 15 marzo.Tra i prodotti esposti allo stand Besenzoni, quali esempio di altissimo design, la finestra Sipario, la porta elettrica laterale e la poltrona Titì. Innovazione, tecnologia e design d’eccellenza sono i cardini su cui l’azienda ha saputo affermarsi garantendo al mercato la risposta non solo alle esigenze più impellenti, ma dettando in qualche caso le regole per la creazione di nuovi standard. Dal 1967 tradizione e innovazione sono la linfa vitale per Besenzoni, che ben ha saputo unire alla cura particolare per il design e l’estetica un gran lavoro di ricerca e sviluppo. Besenzoni, che vanta un’area di 20.000 mq coperti con sette stabilimenti di produzione, conta ben 19 brevetti internazionali, alcuni dei quali hanno determinato un importante cambiamento nella concezione del rapporto tra barca e armatore come, ad esempio, le passerelle idrauliche con telecomando.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30