“Abbiamo un legame storico con la Nuova zelanda, dove abbiamo vinto una Louis Vuitton Cup: non potevamo mancare”. Queste le parole con cui Patrizio Bertelli ha chiarito i motivi della inattesa partecipazione di Luna Rossa alla Louis Vuitton Pacific Series, la regata che si svolgerà ad Auckland, in nuova Zelanda, dal 30 gennaio al 14 febbraio 2009. E’ in atto un riavvicinamento di tutti gli storici team che hanno dato vita alle ultime edizioni dell’America’s Cup, nonché un ritorno di fiamma dello sponsor storico, Louis Vuitton, per la vela e per la Coppa America in particolare. E’ un buon segnale che si spera porti ad una conclusione negoziata anche della causa in corso tra Ernesto Bertarelli e Larry Ellison. Luna Rossa intanto si sta allenando proprio a Valencia con ITA 94. Fino al 31 dicembre di quest’anno le basi sono ancora a disposizione dei Team. Bertelli ha anche annunciato l’equipaggio che parteciperà alle regate di Auckland che, lo ricordiamo, si svolgeranno su 4 imbarcazioni di classe Coppa America messe a disposizione da Oracle e da New Zealand per evitare costi di trasferimento delle imbarcazioni che avrebbero reso impossibile lo svolgimento della regata. Lo skipper di Luna Rossa sarà Peter Holmberg affiancato da Robert Scheidt alla strategia, da Andy Horton alla tattica e dal navigatore Nacho Postigo. Oltre a loro Mark Mendelblatt, Ben Durham, Paul Westlake, Claudio Celon, Manuel Modena, Stefano Rizzi, Ian Baker, Daniele Bresciano, Emanuele Marino, Marco Montis, Albert Jacobsoone, Wade Morgan, Paolo Bassani, Bernard Labro e Flavio Favini
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati