domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Benetti: successo per la nuova edizione dello Yachtmaster Asia

benetti successo per la nuova edizione dello yachtmaster asia
redazione

Si è svolto nei giorni scorsi, dal 22 al 23 novembre ad Hong Kong, l‘edizione asiatica dell’ A|B Yachtmaster Asia, primo dei tre eventi in cui si articola l’ A|B Yachtmaster 17, giunto ormai alla 17° edizione.
Organizzato ogni anno da Azimut|Benetti, lo Yachtmaster si basa su un format unico e originale sviluppato dal cantiere in risposta all’esigenza di fornire ai suoi armatori un servizio ancora più esclusivo, garantendo quindi a capitani ed equipaggi una formazione costante, aggiornata e sempre più ricca.  Lo Yachtmaster però non è solo un momento di aggiornamento, bensì un’occasione di incontro e networking; sono infatti previste conferenze, workshop dedicati e attività di team building.
La tradizione di organizzare una serie di tre eventi in tre diverse aree geografiche (Europa, Asia e negli Stati Uniti) è stata istituita lo scorso anno; vedendo l’entusiasmo con cui è stato accolto il nuovo formato, il cantiere ha deciso dunque di replicare.
Durante questa YM17 edizione in Asia, gli invitati si sono ritrovati presso il Foreign Correspondents’ Club di Hong Kong dove si è svolto il programma dei seminari; tra gli ospiti, 66 in tutto, vi erano capitani e membri degli equipaggi (ingeneri, ufficiali e stewardess), insieme a surveyors e rappresentanti degli armatori. A questo gruppo si sono poi aggiunti anche alcuni rappresentanti selezionati della stampa, dei partner e degli sponsor.La prima giornata ha visto gli ospiti partecipare attivamente ai seminari e workshop, grazie anche alla presenza di relatori d’eccezione che hanno saputo trattare tematiche attuali, concrete e di grande interesse.
Il benvenuto di Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti, è stato seguito da due conferenze di ospiti d’eccezione. Colin Dawson, Managing Director di Expat Marine, ha illustrato il complesso mondo delle assicurazioni marittime, evidenziando il corretto approccio da seguire per presentare all’armatore i benefici di una politica di Risk Management ottimale. Bart Kimman, CEO di Northrop and Johnson Asia, ha tenuto una conferenza sulle tematiche delloYacht Management vs Yacht Services.
Ottimo riscontro anche per il momento legato al trasferimento delle conoscenze, durante il quale Hillary Buckham, Editor in Chief & Manging director della testata Ocean Media, ha intervistato il Capitano dell’FB263 M/Y Ocean Paradise Ilija Dimitrijevic, con domande sulla sua carriera e sulla sua lunga esperienza di lavoro con Benetti.
Workshop e conferenze sono state come di consueto affiancate da momenti di socializzazione e divertimento, sia la sera durante la cena di gala sia con attività di team building.
Grande soddisfazione da parte di Azimut|Benetti a fronte di una partecipazione che si conferma in crescita e sempre più attiva, segno che l’impegno per creare un format originale e ricco di contenuti è stato riconosciuto e premiato. “Lo Yachtmaster – ha dichiarato Alessandro Gallifuoco – è un momento che va ben al di là del semplice raduno di Capitani. L’organizzazione dello Yachtmaster inizia almeno 6 mesi prima del primo evento, ed è il nostro intero team – insieme ai partner e agli sponsor – a sviluppare contenuti professionali e conferenze, per garantire che il programma soddisfi le altissime aspettative dei nostri ospiti. Vogliamo che i nostri ospiti possano vivere un’esperienza completa, andando a scegliere un filo conduttore che favorisca il confronto e la nascita di contatti professionali rilevanti.”


06/12/2016 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci