sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Benetti: successo per la nuova edizione dello Yachtmaster Asia

benetti successo per la nuova edizione dello yachtmaster asia
redazione

Si è svolto nei giorni scorsi, dal 22 al 23 novembre ad Hong Kong, l‘edizione asiatica dell’ A|B Yachtmaster Asia, primo dei tre eventi in cui si articola l’ A|B Yachtmaster 17, giunto ormai alla 17° edizione.
Organizzato ogni anno da Azimut|Benetti, lo Yachtmaster si basa su un format unico e originale sviluppato dal cantiere in risposta all’esigenza di fornire ai suoi armatori un servizio ancora più esclusivo, garantendo quindi a capitani ed equipaggi una formazione costante, aggiornata e sempre più ricca.  Lo Yachtmaster però non è solo un momento di aggiornamento, bensì un’occasione di incontro e networking; sono infatti previste conferenze, workshop dedicati e attività di team building.
La tradizione di organizzare una serie di tre eventi in tre diverse aree geografiche (Europa, Asia e negli Stati Uniti) è stata istituita lo scorso anno; vedendo l’entusiasmo con cui è stato accolto il nuovo formato, il cantiere ha deciso dunque di replicare.
Durante questa YM17 edizione in Asia, gli invitati si sono ritrovati presso il Foreign Correspondents’ Club di Hong Kong dove si è svolto il programma dei seminari; tra gli ospiti, 66 in tutto, vi erano capitani e membri degli equipaggi (ingeneri, ufficiali e stewardess), insieme a surveyors e rappresentanti degli armatori. A questo gruppo si sono poi aggiunti anche alcuni rappresentanti selezionati della stampa, dei partner e degli sponsor.La prima giornata ha visto gli ospiti partecipare attivamente ai seminari e workshop, grazie anche alla presenza di relatori d’eccezione che hanno saputo trattare tematiche attuali, concrete e di grande interesse.
Il benvenuto di Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti, è stato seguito da due conferenze di ospiti d’eccezione. Colin Dawson, Managing Director di Expat Marine, ha illustrato il complesso mondo delle assicurazioni marittime, evidenziando il corretto approccio da seguire per presentare all’armatore i benefici di una politica di Risk Management ottimale. Bart Kimman, CEO di Northrop and Johnson Asia, ha tenuto una conferenza sulle tematiche delloYacht Management vs Yacht Services.
Ottimo riscontro anche per il momento legato al trasferimento delle conoscenze, durante il quale Hillary Buckham, Editor in Chief & Manging director della testata Ocean Media, ha intervistato il Capitano dell’FB263 M/Y Ocean Paradise Ilija Dimitrijevic, con domande sulla sua carriera e sulla sua lunga esperienza di lavoro con Benetti.
Workshop e conferenze sono state come di consueto affiancate da momenti di socializzazione e divertimento, sia la sera durante la cena di gala sia con attività di team building.
Grande soddisfazione da parte di Azimut|Benetti a fronte di una partecipazione che si conferma in crescita e sempre più attiva, segno che l’impegno per creare un format originale e ricco di contenuti è stato riconosciuto e premiato. “Lo Yachtmaster – ha dichiarato Alessandro Gallifuoco – è un momento che va ben al di là del semplice raduno di Capitani. L’organizzazione dello Yachtmaster inizia almeno 6 mesi prima del primo evento, ed è il nostro intero team – insieme ai partner e agli sponsor – a sviluppare contenuti professionali e conferenze, per garantire che il programma soddisfi le altissime aspettative dei nostri ospiti. Vogliamo che i nostri ospiti possano vivere un’esperienza completa, andando a scegliere un filo conduttore che favorisca il confronto e la nascita di contatti professionali rilevanti.”


06/12/2016 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci