martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

PRESS

Benetti ha varato FB283, Full Custom yacht di 62 metri

benetti ha varato fb283 full custom yacht di 62 metri
redazione

È sceso in acqua con una cerimonia privata FB283, nuovo Full Custom yacht di 62 metri costruito da Benetti con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. L’Armatore aveva espresso il desiderio di possedere uno yacht che avesse quattro caratteristiche fondamentali: velocità, silenziosità, autonomia per lunghe navigazioni e divertimento assicurato per la famiglia. E così è stato: Benetti ha costruito uno yacht che soddisfa appieno il sogno del suo Cliente, tagliandolo su misura dei suoi desiderata, proprio come un vestito sartoriale. Complice anche lo stretto e proficuo rapporto instaurato tra Cantiere, team progettuale, designer e Armatore. A rappresentarlo, Nicola Nicolai di Nicolai Yacht Consulting & Project Management che ha agito come consulente prima dell’acquisto e ha gestito l’intero processo di costruzione come rappresentate dell’armatore e project manager.

 

FB283 è caratterizzato esternamente da linee estremamente eleganti, con prua slanciata e poppa digradante verso il mare che, abbinate a una carena fast displacement (FDHF), attentamente studiata da Benetti insieme a Van Oossanen Naval Architects, permette di ottenere performance eccellenti. FB283 ha infatti una velocità massima di 21 nodi e, al tempo stesso, una autonomia che permette lunghe navigazioni senza sosta.
 
Cassetta e il suo studio, con sede a Roma, hanno creato un capolavoro di armonia, raggiungendo lo stato dell’arte dell’essenzialità con superfici fluide. Questa coerenza nelle linee può essere considerata uno dei marchi di fabbrica dello studio. Cassetta ha eliminato ogni elemento superfluo nel design esterno per raggiungere il massimo della continuità nelle superfici lasciando il minimo indispensabile di aperture e spazi vuoti. Visto da qualsiasi angolazione, lo yacht invita l'osservatore a passare una mano invisibile sulle superfici, lisce come una roccia levigata da un fiume.

Gli elementi dei ponti, come i massicci tieniti bene dalla forma ovale, i pannelli in teak naturale e gli arredi in legno massiccio e pietra, conferiscono all'imbarcazione un'atmosfera da "super yacht" raramente riscontrabile in una costruzione italiana di queste dimensioni.

Essendo stato incaricato dall'armatore di progettare sia gli esterni che gli interni, Cassetta ha aggiunto dettagli sorprendenti per integrare gli ambienti, come le magnifiche finestre ininterrotte di 6 x 2 metri sia sul ponte principale che sul ponte superiore.
 
Votato al comfort di bordo e alla convivialità, FB283 è stato espressamente pensato per la vita da godere in famiglia: tante aree storage offrono spazio per ogni tipo di water toys e attrezzatura per il divertimento in acqua, inclusa quelle per immersioni sub. Il garage con portellone laterale è una vera e propria cattedrale a prua sull’upper deck e ospita un tender di 10 metri, due jet ski e un secondo tender. Una piattaforma touch & go per l’elicottero permette all’armatore e ai sui ospiti di raggiungere lo yacht ovunque.
 
La costruzione di FB283 iniziata nel periodo di lockdown del 2020 ha portato il cantiere ad adottare innovative e funzionali soluzioni. Grazie alla tecnologia 3D con cui l’intero progetto è stato portato avanti, video call interne per tenere costantemente aggiornato l’armatore, metodi e tempistiche di lavoro completamente nuove, Benetti si è espresso ancora una volta al suo massimo dimostrando di saper fare tesoro del proprio know-how e di processi produttivi e ingegneristici vincenti per dare vita a uno yacht Full Custom unico nel suo genere.
 
Le capacità e la dedizione che il cantiere ha dimostrato sono i valori che l’armatore ha maggiormente apprezzato.

 


30/01/2023 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci