Dopo la presentazione ai giornalisti nautici francesi, è tempo di Germania. La Barcolana si presenta sabato alle 16, al Boot Dusseldorf, il principale salone della nautica europeo. Grazie alla partnership con Elan, e in particolare con AdriaShip importatore esclusivo per l'Italia del marchio Elan, la regata di Trieste si presenta alla stampa di settore in concomitanza con il lancio del nuovo modello, l'Elan 400, l'attesissimo scafo da 40 piedi. Sabato alle 16, infatti, lo stand della Elan sarà tutto dedicato ai giornalisti, che potranno toccare con mano il nuovo modello e incontrare il presidente della Svbg, Vincenzo Spina.
"Dopo la positiva esperienza di Parigi, dove sempre grazie alla collaborazione con Elan abbiamo incontrato la stampa francese del settore nautico, torniamo per la seconda volta a Dusseldorf, il posto migliore per incontrare i giornalisti pronti ad affrontare una nuova stagione", ha dichiarato il presidente della Svbg, Vincenzo Spina. "Il nostro obiettivo è quello di internazionalizzare la regata, far sì che dal punto di vista sportivo e turistico sempre più media stranieri presentino l'evento nei mesi precedenti alla regata, per puntare nel lungo periodo a un aumento degli iscritti stranieri. Il primo passo consiste nel presentare la regata, quindi invitare i giornalisti alla prossima edizione, e poi ottenere ritorno d'immagine. Dopo Dusseldorf - ha spiegato Spina - saremo presenti anche in fiere che si svolgono in Olanda e in Austria, per completare il quadro dei Paesi che vogliamo toccare quest'anno e con i quali vogliamo promuoverci".
Il Boot Dusseldorf, giunto alla 44.a edizione, è il principale evento fieristico del settore nautico in Europa: in questa edizione sono 1650 gli espositori, provenienti da 50 Paesi, per un pubblico atteso di 50mila persone. La fiera si apre sabato 19 gennaio per chiudersi il 27. In esposizione oltre al settore vela e motore, il crescente settore del windsurf e del kytesurf e degli sport acquatici in generale, tra i quali il diving e la pesca subacquea. Disposta su 11 padiglioni, la fiera vede esposte oltre 1100 imbarcazioni di tutti i tipi, dalle canoe ai grandi yacht; di questi 150 sono nuovi modelli. Ben due padiglioni, quest'anno, sono dedicati ai multiscafi - catamarani e trimarani - a testimonianza di una crescita di questo particolare settore in Europa. Il mercato riflesso dal boot Dusseldorf è prettamente europeo: secondo Paese rappresentato dopo la Germania è l'Olanda, quindi Austria e Francia. Tra i settori emergenti, anche quello dei superyacht.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter