Nandor Fa e Conrad Colman hanno doppiato la longitudine di Capo Horn questa mattina alle 7:13 e con il loro passaggio tutta la flotta della Barcelona World Race è uscita dal grande Sud e naviga in Atlantico. La barca ungherese ha trovato condizioni tremende in avvicinamento a Capo Horn: 40 nodi di vento quasi costanti negli ultimi giorni con raffiche di 50 nodi che non hanno lasciato loro neanche un attimo di respiro, costringendoli anche a traiettorie obbligate, perché le possibilità di forzare la rotta erano veramente poche. Al passaggio del Capo, però, c’è stata quasi una tregua, con 25 nodi e un mare formato ma gestibile, che ha consentito ai due velisti di godersi il passaggio davanti alla mitica roccia nera. Sono passati di bolina a 2,8 miglia, dopo 74 giorni, 18 ore e 13 minuti di navigazione, che includono i due giorni e mezzo persi a Bluff, in Nuova Zelanda, dove si erano diretti per sistemare un’avaria, ma soprattutto per sostituire due bulloni della chiglia.
Per entrambi non è stata la prima volta. Per il 61enne Nandor Fa addirittura la quarta e ben 22 anni dopo la sua ultima volta al Vendée Globe del 1992. Per Conrad Colman è stata invece la seconda volta, dopo il passaggio con un Class 40 nel 2013 disputando la Global Ocean Race.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti