sabato, 19 luglio 2025

TP52

Barcellona, TP 52: Azzurra vince ancora

barcellona tp 52 azzurra vince ancora
redazione

Dopo un inizio ritardato a causa della bonaccia, il campo di regata davanti a Barcellona ha offerto un vento fresco da sud che è andato a crescere fino a 20 nodi con onda ripida, situazione nella quale i sette TP52 hanno dato prova di tutta la loro spettacolarità, planando al lasco a oltre 18 nodi di velocità.  Nella prima prova Azzurra ha dominato fin dal prestart, partendo indisturbata e lanciata sul pin per poi vincere per distacco su Interlodge e Quantum, autore di un grande recupero dopo aver svolto una penalità subito dopo la partenza. Nella seconda regata, con vento e onda ulteriormente in aumento, Ran si è imposto al comando fin dallo start, mentre dietro le posizioni si sono alternate ripetutamente. La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha ottimamente recuperato una partenza difficile, girando la prima bolina dietro a Ran, combattendo con Gladiator, Interlodge e soprattutto con Quantum, con il quale ha ingaggiato una spettacolare battaglia nell’ultima poppa, dopo che gli americani avevano girato la bolina al secondo posto. Tra giochi di copertura, strambate, incroci al cardiopalma, Azzurra ha passato Quantum quando una piccola incertezza nell’ultima, ravvicinata, strambata che ha decretato il terzo posto per Azzurra lasciando il secondo agli americani.

Il team di Alberto Roemmers consolida comunque la sua leadership al vertice, aumentando di un ulteriore punto il suo vantaggio su Quantum. Domani sono previste le ultime due prove per definire la classifica finale, che vede i primi tre raggruppati in soli 4 punti.

Guillermo Parada, skipper: “La prima regata è stata perfetta fin dalla partenza e Vasco ci ha sempre posizionato in controllo sulla flotta e in fase con i salti di vento. La seconda è stata più sofferta e combattuta, con un piccolo errore di manovra nel finale che ci è costato una posizione. Tuttavia il terzo posto era quello da cui provenivamo all’inizio dell’ultimo lato, è stato un mancato recupero. Non ci possiamo lamentare, abbiamo incrementato il vantaggio di un punto, sapevamo fin dall’inizio che l’intera stagione sarebbe stata sul filo di lana fino a settembre, domani andiamo in acqua tranquilli”.

Tomislav Basic, stratega: “Abbiamo incrementato di un punto il nostro vantaggio al vertice di una classifica molto corta, questa è la cosa più importante al di là della soddisfazione per la vittoria nella prima prova e del dispiacere per una posizione persa nella seconda, peraltro dopo una bella lotta con Quantum. Anche se abbiamo fatto un piccolo errore non vedo grossi problemi, le partenze sono buone, la velocità della barca c’è, così come l’intero equipaggio. Siamo tranquilli”.

52 Super Series, Trofeo Conde de Godò Barcelona, classifica dopo 7 regate

1. AZZURRA (ITA) 15 pts

2. QUANTUM RACING (USA) 17 pts

3. RAN (SWE) 19 pt

4. INTERLODGE (USA) 29 pts

5. GLADIATOR (GBR) 32 pts

6. RIO (USA) 41 pts

7. PROVEZZA 7 (TUR) 43 pts


25/05/2013 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci