La 52 Super Series riprende in Mediterraneo dopo la trasferta americana, che ha visto Azzurra confermare la propria leadership, dopo la vittoria nella stagione 2012.
Il TP52 armato da Alberto Roemmers, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, è ormeggiato davanti al Real Club Nautico de Barcelona assieme ad altri sei TP52 e alla nutrita flotta di yacht che prenderanno parte in altre classi al Trofeo Conde de Godò, regata catalana di lunga tradizione internazionale. Con sette barche al via, e con altre che si aggiungeranno nel corso della stagione, la classe TP52 sta tornando a crescere per volontà degli stessi armatori, alcuni dei quali si sono associati nella scorsa stagione per gestire il circuito 52 Super Series.
La entry list di Barcellona, oltre ad Azzurra, vede presenti: Ran, dell’armatore timoniere Niklas Zennstroem, Quantum, che rinforza l’afterguard con Terry Hutchinson alla tattica e Jordi Calafat – oro olimpico nel 470 qui a Barcellona nel ’92 – nel ruolo di stratega, Gladiator con il navigatore Michele Ivaldi, Provezza dalla Turchia e le new entry a stellestrisce Interlodge e Rio, che hanno scelto di proseguire la stagione in Europa dopo la partecipazione alla US 52 Super Series. L’equipaggio di Azzurra è il medesimo della passata stagione, come sottolinea il tattico Vasco Vascotto: “Noi facciamo dell’unità del gruppo la nostra forza, siamo felici di regatare e vincere in amicizia.” Unica new entry a bordo di Azzurra sarà per questa stagione l’abbigliamento tecnico Slam, partner all’insegna dell’eccellenza italiana.
Nell’odierna Practice race, con vento a 12 nodi da sud, Azzurra si è portata al comando della flotta ma per scaramantica tradizione non ha voluto tagliare il traguardo, lasciando “l’onore” agli americani di Quantum. Domani sono previste condizioni meteo analoghe a quelle odierne. La partenza della prima regata è prevista alle ore 13. Come di consueto verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata. Sarà inoltre disponibile il Virtual Eye della regata con commento in inglese sia sul sito www.azzurra.it che su www.52superseries.com
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero