sabato, 19 luglio 2025

TP52

Barcellona: domani Azzurra in acqua per le TP 52 Super Series

barcellona domani azzurra in acqua per le tp 52 super series
redazione

La 52 Super Series riprende in Mediterraneo dopo la trasferta americana, che ha visto Azzurra confermare la propria leadership, dopo la vittoria nella stagione 2012.

Il TP52 armato da Alberto Roemmers, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, è ormeggiato davanti al Real Club Nautico de Barcelona assieme ad altri sei TP52 e alla nutrita flotta di yacht che prenderanno parte in altre classi al Trofeo Conde de Godò, regata catalana di lunga tradizione internazionale. Con sette barche al via, e con altre che si aggiungeranno nel corso della stagione, la classe TP52 sta tornando a crescere per volontà degli stessi armatori, alcuni dei quali si sono associati nella scorsa stagione per gestire il circuito 52 Super Series.

La entry list di Barcellona, oltre ad Azzurra, vede presenti: Ran, dell’armatore timoniere Niklas Zennstroem, Quantum, che rinforza l’afterguard con Terry Hutchinson alla tattica e Jordi Calafat – oro olimpico nel 470 qui a Barcellona nel ’92 – nel ruolo di stratega, Gladiator con il navigatore Michele Ivaldi, Provezza dalla Turchia e le new entry a stellestrisce Interlodge e Rio, che hanno scelto di proseguire la stagione in Europa dopo la partecipazione alla US 52 Super Series. L’equipaggio di Azzurra è il medesimo della passata stagione, come sottolinea il tattico Vasco Vascotto: “Noi facciamo dell’unità del gruppo la nostra forza, siamo felici di regatare e vincere in amicizia.” Unica new entry a bordo di Azzurra sarà per questa stagione l’abbigliamento tecnico Slam, partner all’insegna dell’eccellenza italiana.

Nell’odierna Practice race, con vento a 12 nodi da sud, Azzurra si è portata al comando della flotta ma per scaramantica tradizione non ha voluto tagliare il traguardo, lasciando “l’onore” agli americani di Quantum. Domani sono previste condizioni meteo analoghe a quelle odierne. La partenza della prima regata è prevista alle ore 13. Come di consueto verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata. Sarà inoltre disponibile il Virtual Eye della regata con commento in inglese sia sul sito www.azzurra.it che su www.52superseries.com

 


22/05/2013 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci