Organizzato da BCsicilia, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo e con il patrocinio del Comune di Bagheria, si terrà il II seminario dal titolo “L’Arte di abitare”. Il corso prevede tre lezioni che si svolgeranno a Bagheria presso Villa Cattolica SS.113 dalle ore 15,30 alle ore 19,30. Si inizia sabato 28 settembre 2019 con la lezione dal titolo “Abitare la Sicilia romana: tra tradizione architettonica, influssi mediterranei e nuove tipologie”, relatore sarà Sergio Aiosa, Docente di Archeologia Romana presso l’Università di Palermo. Il secondo incontro si terrà invece sabato 5 ottobre dal titolo “La città Europea prima e dopo l’anno 1000”, relatore sarà Ferdinando Maurici, Medievalista. Nella terza lezione di sabato 12 ottobre si parlerà della “La città e l’architettura fatimita egiziana e siciliana”, con una relazione dell’architetto Susanna Bellafiore. Presenteranno il seminario Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, Gabriella Pantalena, Responsabile della Formazione appcpa, Daniele Vella, Assessore alla Cultura del Comune di Bagheria e Maria Giammarresi, Presidente della Sede di Bagheria di BCsicilia. A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Per gli architetti il seminario è valido come credito formativo. Le iscrizioni si potranno effettuare nei giorni 23-24-25 settembre presso la Casa del Volontariato in via Cherubini, 10, Bagheria, dalle 16 alle 18. Per informazioni Tel. 335.623.6293 - 339.412.1267 email: bagheria@bcsicilia.it.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi