sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MIDDLE SEA RACE

B2 e Mascalzone: la Middle Sea Race è tutta italiana

b2 mascalzone la middle sea race 232 tutta italiana
redazione

Parla italiano la vetta della classifica IRC e ORC della Rolex Middle Sea Race. Dopo la vittoria in IRC di Michele Galli e del suo B2, oggi è arrivata anche la conferma della vittoria in ORC del Cookson 50 Mascalzone Latino. Dopo aver perso in IRC di soli 9 secondi, la barca di Vincenzo Onorato, timonata da un “mascalzone di ritorno” dalla Volvo Ocean Race, Alberto Bolzan, con Flavio Favini alla tattica, si è tolta la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio.

 

La notizia ha riempito di gioia anche gli avversari di B2 che avevano apprezzato la prova dei mascalzoni. Nacho Postigo:” Passare il traguardo con un vantaggio di soli nove secondi in tempo compensato è stata una grande sorpresa, ma anche perdendo da Mascalzone saremmo stati felici, perché sappiamo che entrambe le squadre hanno fatto una grande gara e sarebbe equo che entrambi fossimo i vincitori”. E’ stato accontentato.

“Per me questa è stata una tipica Middle Sea Race -  continua Postigo – dove si lotta per trovare il vento, e quando lo trovi, ce n’è in eccesso. Questa volta c’è stato da gestire il passaggio dai venti leggeri ai venti forti. Per me questa è una delle gare più impegnative del mondo. In questa regata c'è una forte associazione tra terra e mare, e questo spinge a prendere molte decisioni importanti lungo il percorso; a volte, gli errori qui possono costare molto cari. E' molto simile a regate come il Fastnet o la  Caribbean 600 per come ci si confronta con le isole, scegliendo se stare in mare aperto o passare sotto costa. Su B2 abbiamo una grande squadra  -  conclude Nacho Postigo – con Francesco De Angelis che è una persona molto motivante e spinge sempre. Michele (Galli) è un proprietario fantastico, molto competitivo, e lui ama davvero queste regate d'altura. E poi il resto dell'equipaggio: non so il numero di manovre che abbiamo fatto in questi tre giorni e mezzo, ma sono state semplicemente perfette ".

Ian Moore, il vincitore della VOR del 2001 che era su Mascalzone, ha commentato così la vittoria:”Questa era la prima volta che navigavamo insieme da oltre un anno e abbiamo messo su una grande prestazione. Il nostro team e la barca sono performanti in una vasta gamma di condizioni, e abbiamo fatto grandi guadagni soprattutto nei venti leggeri. B2 andava sempre più veloce di noi in linea retta e ha fatto bene nelle zone di transizione a Stromboli e San Vito Lo Capo. Abbiamo recuperato il ritardo di 14 miglia dopo la prima notte davanti all’Etna ed abbiamo guadagnato molto. Da Lampedusa al traguardo c'erano un sacco di temporali e abbiamo avutoo un salto di vento di 50 gradi, che abbiamo gestito nel modo giusto. E’ stata una gara emozionante per noi e tatticamente estremamente difficile".

 


23/10/2015 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci