giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Azzurra vince la Cascais Cup ed è vicecampione 52 Super Series

azzurra vince la cascais cup ed 232 vicecampione 52 super series
redazione

Se poteva esserci un team in grado di interrompere l’egemonia di Quantum quello era Azzurra. Così è stato: l’incredibile striscia di vittorie del team americano è stata interrotta nell’evento finale della stagione dalla barca con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, che ha vinto con merito la Cascais Cup.
Stamani Azzurra aveva lasciato gli ormeggi al comando della classifica provvisoria con un vantaggio di 5 punti su Quantum, intenzionato a dare battaglia. Nella prima prova Azzurra parte bene ma Quantum trova la raffica vincente e accorcia le distanze con una vittoria parziale mentre Azzurra chiude terza.
La seconda regata è da manuale: Azzurra parte benissimo, veloce e sopravento a Quantum, lo controlla senza lasciarsi scappare il resto della flotta, prende il comando alla prima bolina e lo mantiene fino all’arrivo vincendo matematicamente l’evento portoghese. Quantum si ritrova sotto la copertura di altri concorrenti, combatte, risale qualche posizione ma al traguardo deve accontentarsi del sesto posto.
Lo skipper Guillermo Parada commenta così la giornata in mare: “Nella prima prova siamo partiti sopravento a Quantum per controllarli, ma il vento è saltato a sinistra e loro hanno guadagnato quel tanto da sopravanzarci. Ma siamo rimasti in controllo mantenendo il terzo posto e ancora in vantaggio. Nell’ultima prova abbiamo fatto un po’ di circling con Quantum nel prestart, per ottenere la partenza in barca Comitato, questa volta il vento è rimasto più a destra come pensavamo e abbiamo controllato Quantum e gli altri avversari”.
Azzurra ha vinto ben nove prove delle ultime diciotto svolte, a dimostrazione di un ritrovato stato di forma, frutto di un lavoro duro e intenso durato mesi. Il punto di svolta è stata la Copa del Rey di Palma, regata non facente parte del circuito, cui Azzurra ha preso parte. Non solo a Palma ha vinto la sua classe, ma ha trovato la chiave di volta per migliorare le performance. I TP52 sono infatti delle barche grand prix che rispettano una box rule, come nella Formula 1 automobilistica, e non dei monotipi identici. La necessità di un continuo sviluppo, la grande quantità di piccole differenze tecnologiche e la difficoltà a trovare una messa a punto ottimale in ogni condizione rendono la 52 Super Series più impegnativa di ogni altro circuito velico.
La prossima stagione inizierà già in gennaio a Key West, dove Azzurra sarà certamente un avversario impegnativo per i nuovi campioni 2016.
Pablo Roemmers, armatore: “E’ stato un buon finale di stagione, siamo venuti a Cascais con l’ obiettivo di confermare la seconda posizione in classifica nella 52 Super Series. Quantum era troppo avanti per noi per poterlo riprendere. Vincere qui a Cascais era il nostro secondo obiettivo, e lo abbiamo raggiunto con ottimi risultati parziali. Siamo contenti e guardiamo alla prossima stagione con maggior fiducia. Ho già parlato con la Principessa Zahra, con mio padre e con il commodoro Bonadeo, sono tutti felici del risultato e determinati a continuare con il massimo sostegno ad Azzurra e al suo splendido equipaggio.”
Riccardo Bonadeo, commodoro YCCS: “A nome dello Yacht Club Costa Smeralda di cui sono commodoro ringrazio la famiglia Roemmers, che una volta di più ci rende orgogliosi dello storico nome Azzurra, sempre ai vertici dello sport velico. Ringrazio tutto l’equipaggio, nostri soci sportivi, che non si è risparmiato ed è rimasto unito nei momenti difficili. Hanno dimostrato grande carattere, questo significa essere campioni, a Cascais sono stati meritatamente ripagati di tanto lavoro. Bravissimi!”
Guillermo Parada, skipper: “Terminare la stagione vincendo qui a Cascais, con una vittoria nell’ultima prova è sempre una cosa molto piacevole. Ma dobbiamo continuare a lavorare, domattina presto usciremo in allenamento, Key West è dietro l’angolo. E’ stata una stagione molto dura, siamo partiti a rilento senza trovare la soluzione ai nostri problemi. Ma siamo rimasti uniti e concentrati sul migliorare le performance e sul finire della stagione abbiamo iniziato a vedere i frutti del nostro duro lavoro,  una bella soddisfazione, finalmente! La Copa del Rey è stato il punto di svolta, al Mondiale di Mahon abbiamo ripreso a vincere delle prove e adesso l’intero evento. Congratulazioni a Quantum, sono stato fortissimi e noi abbiamo imparato molto da loro, al termine di questa stagione ci ritroviamo ad essere velisti decisamente migliori”.
Vasco Vascotto, tattico: “Vincere qui e nelle ultime prove ci fa sentire bene, siamo riusciti a capire come migliorare ed è già una vittoria. Abbiamo ancora molto lavoro da svolgere in questo breve inverno, visto che a gennaio si riprende. Paradossalmente siamo messi meglio quest’anno che la scorsa fine stagione, anche se avevamo vinto il titolo, visto che Quantum aveva vinto le ultime due tappe ed era più avanti nella programmazione e nello sviluppo della barca. Adesso dobbiamo stare attenti che non ci scappi di nuovo!”
 
EGNOS 52 SUPER SERIES Cascais Cup
 
1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,2,8,1,2,3,1) 19 pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,2,3,3,5,3,1,6) 27 pts
3 Sled, USA (Takashi Okura USA) (2,6,4,2,2,8,5,2) 31 pts
4 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,7,7,1,6,7,2,3) 38 pts
5 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8,1,4,4,1,7,8) 41 pts
6 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,3,8,5,9,5,8,5) 50 pts
7 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (3,4,9,6,3,9,9,9)  52 pts
8 Alegre, GBR (Andrés Soriano USA) (10,10,5,7,10,6,6,4) 58 pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (6,5,10,9,8,10,4,7) 59 pts
10 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (9,9,6,10,7,4,10,10) 65 pts
 
La tappa di Cascais della 52 Super Series è stata sponsorizzata dal sistema di localizzazione satellitare europeo Egnos.

52 SUPER SERIES season overall standings
1  Quantum Racing, 140 pts
2  Azzurra, 199 pts
3  Rán Racing, 241 pts
4  Platoon, 245pts
5  Provezza, 248 pts
6  Bronenosec Gazprom, 251 pts
7  Sled, 275 pts
8  Alegre, 283 pts
9  Gladiator, 342 pts
 
52 Super Series 2017
Quantum Key West Race Week, January 15 - 20.   
52 Super Series Miami Royal Cup, March 6 – 11.
TP52 World Championship, Scarlino, May 15 - 20.
Porto Cervo 52 Super Series Sailing Week, June 20 – 25.
Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week, July 23 – 28.
tbd: Mahon or Valencia, September 18 - 23.


15/10/2016 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci