Sono undici i TP52 allineati all'ormeggio davanti al Veles e vents, l'edificio simbolo della 32^ America's Cup, per l'atto finale della 52 Super Series 2018. La gran parte dei velisti impegnati oggi nel più importante circuito di vela professionistica per barche a chiglia conosce bene queste acque, proprio per avervi regatato in occasione di quella che fu l'ultima America's Cup con barche monocarena.
Il TP52 Azzurra ha un rapporto speciale con Valencia, qui venne battezzata nel 2015 la terza Azzurra, qui nel 2012 la barca dello Yacht Club Costa Smeralda vinse la prima edizione della 52 Super Series dopo una settimana di grande agonismo con gli avversari di sempre, Quantum racing.
Per questo finale di stagione il team a stellestrisce vanta invece un vantaggio praticamente incolmabile, 32 punti, su Azzurra seconda in classifica generale provvisoria. La lotta sarà per i restanti gradini del podio e vedrà molti pretendenti: l'obiettivo di Azzurra è quello di consolidare la sua posizione, ma è inseguita a soli 5 punti da Platoon e Sled che condividono il terzo posto della classifica generale provvisoria mentre Luna Rossa insegue a 12 punti.
Azzurra dovrà guardarsi innanzitutto da questi tre inseguitori, ma nessun team può essere sottovalutato in una flotta livellata così in alto, dove ogni minima incertezza può costare posizioni in classifica, come ha sperimentato la stessa Azzurra in avvio di stagione.
Azzurra si è imposta nella Practice race odierna svoltasi con circa 10 nodi, scegliendo di tagliare il traguardo, mentre in passato ha prevalso lo scaramantico gesto di passare all'esterno della boa. Seconda al traguardo Phoenix seguita da Platoon.
Così si è espresso lo skipper Guillermo Parada: "Dobbiamo restare concentrati per mantenere il trend positivo degli ultimi due eventi e cercare di assicurarci il secondo posto finale che è l'obiettivo più realistico. Ci piacerebbe poter vincere la tappa, questo ci assicurerebbe la seconda piazza. Non sarà facile, abbiamo almeno tre barche che ci inseguono e tutta la flotta sarà comunque molto motivata a fare bene. Dobbiamo essere flessibili per cambiare strategia a seconda di quello che accade, non possiamo permetterci di essere concentrati solo su uno o due avversari".
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "La stagione 2018 ha rispettato le previsioni, con l'asticella sempre più in alto, ma questo è lo spirito più puro dello sport. Azzurra ha faticato, ha lavorato sodo e recuperato, il team ha fatto un lavoro magnifico, in questa ultima tappa daranno certamente tutto per terminare con una nota positiva. Il mio ringraziamento alla famiglia Roemmers questa volta è doppio, non soltanto per la parte sportiva, ma anche per l'impegno che Pablo e sua moglie Cathrine stanno offrendo alla nostra One Ocean Foundation per la salvaguardia del mare".
Le regate partiranno domani alle ore 13 con previsioni di vento leggero dai quadranti nordorientali. È programmata fin dal primo giorno la diretta streaming con immagini dal campo di regata e commento in inglese, visibile sui siti 52superseries.com, azzurra.it e sul canale Youtube della 52 Super Series.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero