giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Azzurra TP52 subito al comando della PalmaVela

azzurra tp52 subito al comando della palmavela
redazione


La flotta di dieci TP52 ha dovuto attendere quasi due ore prima che il nuovo vento di gradiente da Sudovest di circa 12 nodi, con punte fino a 15, avesse la meglio sul precedente da Nordest del mattino. Il comitato di regata ha potuto far disputare regolarmente le due prove a bastone previste.
Azzurra ha vinto la prima prova con un splendido finale, quando le ottime chiamate tattiche di Santiago Lange le hanno permesso di sopravanzare Alegre e Phoenix, fino a quel momento nelle prime due posizioni.
Nella seconda prova, Azzurra ha saputo disimpegnarsi bene dal traffico che l’ha rallentata in partenza girando terza la prima boa di bolina, dietro a Gladiator e Platoon che, nel prosieguo della regata, è andato a vincere su Gladiator rifacendosi così del nono posto nella prima prova, causato da una partenza anticipata (OCS). Azzurra ha mantenuto la terza posizione difendendosi dagli attacchi di Quantum.
La classifica provvisoria vede al comando Azzurra con 4 punti, seguita da Gladiator a 6 e Alegre a 9 punti. Platoon e Quantum sono a pari punti rispettivamente al quarto e quinto posto.
Guillermo Parada, skipper: “Nel corso delle practice race siamo andati bene, ma è sempre un grande sollievo sentire la barca veloce in una regata vera. Desidero ringraziare lo shore team che questa mattina ha lavorato molto, molto duramente su un problema, ma lo abbiamo risolto e alle 11 abbiamo potuto uscire in acqua per tempo. E’ presto per dirlo, ma la barca sembra già abbastanza a punto, oggi abbiamo fatto un buon recupero e questo dimostra che siamo veloci e il mezzo risponde”.
Santiago Lange, tattico: "È un buon inizio, ma l’evento è appena cominciato. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro mantenendo la barca sempre in velocità e questo ci ha fatto uscire da alcune situazioni difficili. I risultati arrivano per una somma di dettagli, occorre sbagliare il meno possibile. Non ho un’idea precisa di dove siano i nostri avversari con la messa a punto delle loro barche, ma hanno tutte un bell'aspetto. In una flotta così vicina e competitiva occorre essere molto precisi, oggi mi sentivo in forma, ma è presto per fare pronostici per la stagione."
Domani le regate riprenderanno alle ore 12 come da programma con previsioni di venti dai quadranti occidentali tra gli 8 e i 16 nodi.
Sulla pagina Facebook di Azzurra verranno postati brevi aggiornamenti in diretta dal campo di regata.
Classifica provvisoria dopo 2 prove
Azzurra  (Roemmers)        4 punti
Gladiator (Langley)           6 p
Alegre  (Tenghage)            9 p
Platoon (Muller Spreer)     10 p
Quantum (DeVos)              10 p
Phoenix (H.Plattner)         11 p
Paprec (Neve)                   13 p
Sled    (Okura)                  13 p
Onda  (Souza Ramos)        15 p
The Phoenix (T.Plattner)  15 p 


03/05/2018 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci