mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Azzurra TP52 subito al comando della PalmaVela

azzurra tp52 subito al comando della palmavela
redazione


La flotta di dieci TP52 ha dovuto attendere quasi due ore prima che il nuovo vento di gradiente da Sudovest di circa 12 nodi, con punte fino a 15, avesse la meglio sul precedente da Nordest del mattino. Il comitato di regata ha potuto far disputare regolarmente le due prove a bastone previste.
Azzurra ha vinto la prima prova con un splendido finale, quando le ottime chiamate tattiche di Santiago Lange le hanno permesso di sopravanzare Alegre e Phoenix, fino a quel momento nelle prime due posizioni.
Nella seconda prova, Azzurra ha saputo disimpegnarsi bene dal traffico che l’ha rallentata in partenza girando terza la prima boa di bolina, dietro a Gladiator e Platoon che, nel prosieguo della regata, è andato a vincere su Gladiator rifacendosi così del nono posto nella prima prova, causato da una partenza anticipata (OCS). Azzurra ha mantenuto la terza posizione difendendosi dagli attacchi di Quantum.
La classifica provvisoria vede al comando Azzurra con 4 punti, seguita da Gladiator a 6 e Alegre a 9 punti. Platoon e Quantum sono a pari punti rispettivamente al quarto e quinto posto.
Guillermo Parada, skipper: “Nel corso delle practice race siamo andati bene, ma è sempre un grande sollievo sentire la barca veloce in una regata vera. Desidero ringraziare lo shore team che questa mattina ha lavorato molto, molto duramente su un problema, ma lo abbiamo risolto e alle 11 abbiamo potuto uscire in acqua per tempo. E’ presto per dirlo, ma la barca sembra già abbastanza a punto, oggi abbiamo fatto un buon recupero e questo dimostra che siamo veloci e il mezzo risponde”.
Santiago Lange, tattico: "È un buon inizio, ma l’evento è appena cominciato. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro mantenendo la barca sempre in velocità e questo ci ha fatto uscire da alcune situazioni difficili. I risultati arrivano per una somma di dettagli, occorre sbagliare il meno possibile. Non ho un’idea precisa di dove siano i nostri avversari con la messa a punto delle loro barche, ma hanno tutte un bell'aspetto. In una flotta così vicina e competitiva occorre essere molto precisi, oggi mi sentivo in forma, ma è presto per fare pronostici per la stagione."
Domani le regate riprenderanno alle ore 12 come da programma con previsioni di venti dai quadranti occidentali tra gli 8 e i 16 nodi.
Sulla pagina Facebook di Azzurra verranno postati brevi aggiornamenti in diretta dal campo di regata.
Classifica provvisoria dopo 2 prove
Azzurra  (Roemmers)        4 punti
Gladiator (Langley)           6 p
Alegre  (Tenghage)            9 p
Platoon (Muller Spreer)     10 p
Quantum (DeVos)              10 p
Phoenix (H.Plattner)         11 p
Paprec (Neve)                   13 p
Sled    (Okura)                  13 p
Onda  (Souza Ramos)        15 p
The Phoenix (T.Plattner)  15 p 


03/05/2018 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci