venerdí, 18 luglio 2025

TP52

Azzurra risplende, Quantum in giornata nera!

azzurra risplende quantum in giornata nera
redazione

Se fino a ieri mattina prima di lasciare gli ormeggi, Quantum Racing sembrava poter chiudere questo mondiale senza neppure una ferita, beh, al rientro, dopo una giornata dalle condizioni meteo difficili e qualche errore, i giochi sembrano riaperti, merito di Azzurra che ha saputo piazzare due vittoria nella giornata che ha visto gli altri team subire qualche contraccolpo. A due prove dalla fine di questo 52 World Championship, quarta tappa delle 52 SUPER SERIES, vacilla un pò il primato dei leader di Quantum Racing, anche se il vantaggio di nove punti su Azzurra può far dormire, non tanto però, sonni tranquilli al team americano. Provezza tiene duro e rimane sul gradino più basso del podio, oggi Azzurra ha fatto due regate perfette, dimostrando ancora il suo valore cristallino. Bronenosec recupera due punti a Platoon e sei a Rán che non ha saputo prendere la palla al balzo.

Nella giornata più lunga della settimana, quantomeno la prima regata, Eolo si è proprio divertito con la flotta dei 12 Tp52 giunti a Mahón per il mondiale.

Ovest-Sud-Ovest, in rotazione tra i sei e gli otto nodi, 1.7 miglia di distanza alla boa di bolina, la regata numero 7 di questo campionato è servita. Partenza sprint, per così dire, di Azzurra che va verso destra, Quantum a sinistra, barche lente rispetto al solito, un duello di sensibilità per i timonieri. Al primo passaggio alla boa di bolina, Azzurra è davanti a Sorcha, Platoon, Provezza e Quantum. Queste condizioni ti permettono di controllare al meglio la regata, la flotta va lenta, Azzurra al gate è ancora in testa, gran bella regata per i ragazzi della famiglia Roemmers. Nella bolina, l’unica notizia degna di nota è il passaggio di Quantum in terza posizione, Azzurra leader senza troppi problemi, in mezzo Provezza, Rán è lontana, per Azzurra c’è aria di podio. La barca italiana vince con pochissimo vento, distacco incolmabile per gli inseguitori, fa bene al morale e alla classifica sopratutto. Quantum scavalca Provezza seguita da Platoon, Alegre, Sorcha, Bronenosec, Sled, Gladiator, Rán e Paprec.

Il tempo non sembra esser clemente oggi, un classico “groppo” di nuvole minacciose arriva sul campo di regata, il Comitato annuncia che non prima delle 15.0 arriverà la seconda partenza di giornata, il vento monta copiosamente, raffiche a 25 nodi. Se si dovesse regatare se ne vedranno proprio delle belle. Alle 15.20 arriva lo start dell’ottava prova, il vento è sceso leggermente intorno ai 20 nodi, la boa di bolina posizionata a 040°, ready to fly. General recall, nulla di fatto, condizioni maschie e grande tensione sulla linea di partenza. Alle 15,32 si riparte, Provezza e Bronenosec in pin, battaglia con Quantum. Succede di tutto, individual recall e bandiera nera per Quantum, una bomba inaspettata per il team americano. Baird e compagni prendono la via del porto, la regata viene annullata e si cerca di far partire questa “benedetta” ottava prova. Ancora bandiera nera issata sulla barca del Comitato di Regata. Alle 15.45 terza partenza, stavolta è quella buona. Ancora Provezza in pin, Phoenix, e Gladiator. Il moto ondoso è veramente intenso, Azzura va a destra, la flotta inizia a sgranarsi, barche sotto stress per le condizioni difficili. Sled e Bronenosec dominano la prima parte del primo lato al centro del campo di regata, Azzurra e Provezza non sembrano approfittare dell’esclusione di Quantum. Una regata veramente dura, al passaggio della boa di bolina è Grazprom a condurre davanti ad Azzurra in rimonta, le due barche nate dalla stessa matita dimostrano grande temperamento in questa regata maschia, terzo posto per Sled. E’ battaglia di poppa tra i due di testa, Vascotto sceglie di andare “più alto” e la sua opzione è buona ma non gli permette di passare in testa al gate, Bronenosec gira con 5 secondi di vantaggio, Azzurra praticamente attaccata e Sled a pochi metri. Split tra Azzurra e Bronenosec, scelte diverse tra Adrian Stead e Vasco Vascotto. Lotta metro su metro, Azzurra conquista qualche secondo, al giro di boa la barca timonata da Guillermo Parada conduce con un bel margine su Sled e Bronenosec, Phoenix, Gladiator, Alegre, Rán, Platoon, Provezza, Paprec, Alegre e Sorcha. C’è veramente tanta onda, le barche vanno molto veloci, uno spettacolo incredibile. Azzurra mette in paniere la seconda vittoria di giornata, con questa prova di forza riconquista la seconda posizione nella classifica generale, sfruttando appieno la squalifica di Quantum. Sled è seconda davanti a Phoenix di Paul Cayard, Bronenosec, Alegre, Rán, Provezza, Sorcha, Platoon, Paprec e Gladiator.

Quantum rimane in testa con 25 punti, seguito da Azzurra a 34, Provezza a 37, Rán a 43, Platoon e Bronenosec attardati di 10 e 11 punti rispettivamente sugli svedesi.

Vasco Vascotto (ITA), tattico di Azzurra (ITA):

“Oggi è successo un mezzo miracolo, siamo contenti, siamo tornati ad esser secondi in classifica, abbiamo distanziato il quarto, poi quelli che sono dei marziani oggi sono diventati degli umani, non è che se sbagli una regata sei un brocco. Noi oggi abbiamo navigato bene, abbiamo fatto tutte le cose che andavano fatte, abbiamo imparato dalla lezione di ieri, abbiamo cambiato alcune cose, siamo stati più tranquilli e abbiamo lavorato nella normalità, intesa come le cose semplici che ci hanno permesso di far bene.”

Alberto Barovier (ITA) team manager e prodiere di Bronenosec (RUS):

“Una buona giornata per noi. Nella prima regata c’erano molti salti di vento, una gestione difficile della barca, una partenza così così anche se poi siamo riusciti a rientrare nel gruppo e finire settimi. Una buona seconda regata dove con più vento siamo riusciti a far veramente bene, sono contento per il gruppo, siamo sesti ad un punto dal quinto, e abbiamo visto in questi giorni che i punti si possono perdere rapidamente, per cui teniamo le dita incrociate. Per quanto riguarda la bandiera nera, Quantum è stato più sfortunato, anche noi eravamo vicini, però credo che devo rivedere un pò le cose, come si dice, chi non risica non rosica, qualche volta si può anche sbagliare.”

Come da programma, domani, domenica 18 settembre alle ore 12.30 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza dell’ultimo giorno di regate. La regata sarà trasmessa in diretta a partire da un quarto d’ora prima dello start in programma. Il flusso live action sarà completato in tempo reale dal Virtual Eye in 3-D con commento in inglese sul sito www.52SUPERSERIES.com e nella nostra App 52 SUPER SERIES.


Classifica dopo quattro giornate del 52 World Championship Menorca 2016

1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (2,1,1,2,1,3,2,BFG13) 25pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,10,7,1,6,7,1,1) 34pts
3 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (6,7,3,6,4,1,3,7) 37pts
4 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (9,2,2,10,2,2,10,6) 43pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,3,5,7,12,8,4,9) 53pts
6 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8,9,11,3,4,7,4) 54pts
7 Alegre, GBR (Andy Soriano USA) (7,5,6,8,9,12,6,5) 58pts
8 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (4,4,10,4,8,11,9,11) 61pts
9 Sled, USA (Takashi Okura USA) (11,11,12,3,7,9,8,2) 63pts
10 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (3,DNF/13,8,9,5,5,11,10) 64pts
11 Sorcha GBR (Peter Harrison GBR) (12,6,4,12,11,6,5,8) 64pts
12 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (10,9,11,5,10,10,BFG13,3) 71pts

 


18/09/2016 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci