giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Azzurra pronta a regatare a Miami

azzurra pronta regatare miami
redazione

Da mercoledì 5 marzo il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda si batterà contro l’agguerrita pattuglia di concorrenti americani per la tappa conclusiva della 52 US Super Series


Azzurra è agli ormeggi al Miami Beach Marina, con l’equipaggio guidato da Guillermo Parada e Vasco Vascotto pronto a dare il meglio per la seconda e conclusiva tappa della 52 US Super Series, in programma da mercoledì 5 a domenica 9 marzo con partenza prevista alle ore 13 locali, le 19 in Italia, con webstreaming sul sito www.azzurra.it

Rispetto alla tappa di Key West, dove Azzurra si è piazzata a ridosso di Quantum e Ran dai quali paga un distacco rispettivamente di 6 e 3 punti, la flotta dei 52 ha visto l’ingresso di un settimo concorrente, Vesper, già presente lo scorso anno. Si tratta dell’ex Quantum del 2008 recentemente ottimizzato al limite delle regole IRC consentite per ottenere la wild card necessaria alla partecipazione.


Si preannunciano regate combattute, Azzurra è motivata a riprendersi i punti lasciati a Key West ma gli altri concorrenti non hanno certo intenzione di stare a guardare. La barca ha ricevuto un’attenta messa a punto, mentre il tattico Vasco Vascotto è fresco vincitore, su Robertissima, della Miami Winter Series 2014 con un’ impressionante sequenza di risultati. Anche Francesco Bruni, lo stratega di Azzurra, era tattico su un altro 32 presente a South Beach, per cui il nostro pozzetto è già ben in sintonia con il campo di regata. Nella prima parte dell’evento è prevista aria leggera, non superiore ai 13 nodi, ma in intensificazione verso fine settimana.


“Vogliamo partire con il piede giusto – ha affermato Checco Bruni – e non vedo ragione per la quale non dovremmo riuscirci. Vasco ha appena terminato una settimana vittoriosa in queste stesse acque mentre sulla barca abbiamo eseguito una scrupolosa messa a punto di piccoli dettagli. A Key West abbiamo pagato alcuni nostri errori,ma non avevamo tutta la velocità che è nel potenziale di Azzurra.”


04/03/2014 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci