venerdí, 18 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra over the top!

azzurra over the top
redazione

La terza giornata della Cascais Cup, atto finale delle 52 SUPER SERIES, non incorona matematicamente Azzurra, ma la doppia vittoria di giornata del team italo-argentino che veste i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, ha visto letteralmente volare in classifica il team azzurro. Due vittorie che fanno balzare in testa alla classifica di tappa lo “Squadrone” capitanato da Guillermo Parada e Vasco Vascotto, una prova di forza incredibile per un team che era venuto in Portogallo per controllare gli avversari, cercando di mitigare la voglia di rischiare qualcosa in più per vincere, oltre al circuito, anche la tappa finale delle series.
--------
Una giornata che rimarrà nella memoria di tutti i tifosi di quell’Azzurra che con due prove schiaccianti ha messo una seria ipoteca (se mai ce ne ce ne fosse stato il bisogno sin qui) sulle sorti del circuito e sulla Cascais Cup, evento che sta regalando delle condizioni meteo perfette (oggi si è regatato con 25 nodi d’intensità del vento) donando ai TP52 quegli ingrediente per vedere delle regate spettacolari e ricche di grandi gesti sportivi. La barca timonata da Guillermo Parada conduce la classifica con cinque punti di vantaggio su Quantum Racing che oggi ha chiuso con un quarto e un sesto posto. L’altra barca che si è distinta tra le onde pazze di Cascais è Platoon di Harm Müller-Spreer che consolida il terzo posto assoluto e lotta per il podio dell’intera stagione.
Azzurra ha dimostrato di essere la squadra da battere e che è attualmente il progetto più solido delle 52 SUPER SERIES. Con le due vittorie di oggi è riuscita ad essere anche l’unica classe barca che si aggiudicherà almeno una prova nelle cinque tappe della stagione 2015 e questo la dice tutta sulla coerenza e la sua capacità di adattarsi a tutte le situazioni.
Chi non ha potuto regatare oggi è stato Spookie di Steve Benjamin, barca ex leader della Cascais Cup che alla fine del primo giorno ha rotto la maggior parte delle vele, un serio problema per il team che già nella prima prova aveva dovuto sostituire la randa. Problemi anche per Sled, le condizioni “maschie” dell’Atlantico hanno messo in difficoltà i team che hanno meno esperienza a bordo di queste formula uno del mare.
Vasco Vascotto (ITA), tattico Azzurra (ITA): “Abbiamo navigato tutti al meglio e il risultato lo dimostra, questo equipaggio offre la sicurezza di poter chiamare qualsiasi manovra, come la “sandokan” con 25 nodi alla boa di bolina o altre manovre che in queste condizioni risultano pericolose. Ma i ragazzi mi permettono di navigare tranquillo, se siamo davanti so che non avrò problemi, se sono dietro potrò rimontare. Oggi abbiamo navigato pulito, quasi sempre davanti, una grande giornata, non avrebbe potuto essere migliore ma dobbiamo ancora “finire il lavoro.”
Ed Reynolds (USA) manager Quantum Racing (USA): “E ‘stata una giornata dura e succede quasi ad ogni evento con tutte le barche che il giorno prima fanno grandi cose e il giorno seguente non va benissimo. Domani è un altro giorno, oggi credo che sia stato un po frustrante perché abbiamo ottenuto quello che volevamo nelle prime fasi della regata finendo non benissimo sulla linea di arrivo. Azzurra va molto forte, sono stati molto rapidi e hanno regatato bene ed in tranquillità, merito loro, stanno facendo molto bene.”
Tony Rey (USA) tattico Provezza (TUR): “Abbiamo avuto una grande giornata. Onestamente se ci avessero detto che avremmo chiuso la giornata con sei punti ci avrei messo la firma. E’ una battaglia dura la fuori, oggi abbiamo perso una posizione in ogni prova ma il computo finale ci soddisfa. Abbiamo un nuovo navigatore e stiamo imparando insieme a lui alcune situazioni e fino a domenica so che possiamo migliorare. I ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro sulla linea di partenza, di solito la nostra gestione della barca nella fase di partenza non sempre al massimo ma oggi abbiamo spinto la barca un pò di più e siamo soddisfatti, per domani speriamo in un’altra giornata con molto vento. Avere John Cutler come allenatore per noi è un valore in più, i ragazzi apprezzano molto il suo lavoro, essendo un tattico ha un approccio realistico della regata.”
Markus Wieser (GER) tattico di Platoon (GER): “Per il momento posso dire che sta andando tutto bene, la barca ha una buona velocità con venti più leggeri, con vento forte subiamo un pò. La scelta di andare a destra ha pagato, anche nelle fasi iniziali posso dire che siamo andati bene. Ci sono fasi della regata in cui devi navigare in modo più conservativo e dunque cambia anche il risultato finale. E’ il primo anno su questa barca e posso dire che stiamo imparando giorno per giorno a bordo di questo TP52.”
Domani ancora due regate a bastone per la Cascais Cup, che potranno essere seguite in diretta tv sul nostro sito www.52superseries.com. La gara è programmata con inizio alle 14.00 ora italiana.


18/09/2015 23:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci