mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Azzurra inizia con una doppietta l’atto finale della 52 Super Series

azzurra inizia con una doppietta 8217 atto finale della 52 super series
redazione

La flotta dei TP52 ha dovuto attendere due ore rispetto all’orario previsto perché si stendesse il vento da sud su un’insolitamente calmo Oceano Atlantico. Poco dopo le 14,30 (15,30 in Italia) la partenza della prima prova con vento sugli 8 nodi saliti a fino a 11 nel corso della prova. Azzurra è scattata perfettamente sul pin, allungando subito e sfruttando al meglio la rotazione a sinistra del vento che il tattico Vasco Vascotto aveva correttamente intuito. Manovre perfette e una barca finalmente a punto hanno consentito ad Azzurra di mantenere il controllo sulla flotta andando a vincere su Sled e Provezza, Quantum quarto.
La seconda prova ha visto nuovamente Azzurra partire perfettamente, questa volta in barca comitato, controllando dall’inizio alla fine. Ma il vento in calo e oscillante ha reso la lotta più incerta, soprattutto nel corso della seconda bolina. In ogni caso la leadership di Azzurra non è mai stata in discussione e la barca dello YCCS ha concluso prima entrambe le prove della giornata. Un risultato che ovviamente la pone al comando della classifica provvisoria e consolida il secondo posto nel circuito.
Tuttavia l’equipaggio si mantiene concentrato e consapevole che la Cascais Cup è solo all’inizio. Ma chi ben comincia… Con le due vittorie odierne diventano cinque le vittorie di Azzurra nelle ultime sei prove disputate. Infatti, negli ultimi due giorni del Campionato Mondiale di Mahon, Azzurra aveva piazzato tre vittorie parziali.
Grande la soddisfazione del tattico Vasco Vascotto"Mi sono fatto il regalo di compleanno!  - afferma scherzoso. Siamo contenti, non erano regate facili quelle odierne ma abbiamo vinto entrambe le partenze andando dove ci eravamo prefissi, sfruttando poi al meglio la nuova messa a punto della barca, sviluppata nel corso di una stagione difficile per noi. Abbiamo dimostrato di essere motivati e di non mollare, questo ci rende particolarmente orgogliosi.”

Bruno Zirilli, navigatore: “Nella prima prova abbiamo avuto aria leggera ma stabile dagli 8 gli 11 nodi, mentre nella seconda era invece molto più instabile, fino ad andare a calare nell’ultima poppa che infatti è stata accorciata, il Comitato ha seguito perfettamente i salti di vento in entrambe le prove, modificando la posizione delle boe. Siamo soddisfatti dei risultati del duro lavoro svolto sulle performance della barca, ma anche noi abbiamo navigato senza sbavature, una giornata davvero positiva”.
Domani sono in programma due prove a bastone con partenza alle ore 12,30 locali, le 13,30 in Italia. Le condizioni meteo dovrebbero essere simili a quelle odierne. Come di consueto sul sito www.azzurra.it sarà attivo il Virtual Eye con commento in inglese a cura della 52 Super Series, mentre sulla pagina Facebook e sull’account Twitter verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata.
 
EGNOS 52 SUPER SERIES Cascais Cup
Standings after Day 1, two races.

1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1) 2pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,2) 6pts
3 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (3,4) 7pts
4 Sled, USA (Takashi Okura USA) (2,6) 8pts
5 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,3) 10pts
6 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (6,5) 11pts
7 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,7) 12pts
8 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8) 16pts
9. Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (9,9) 18pts
7. Alegre, GBR (Andrés Soriano USA) (10,10) 20pts


11/10/2016 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci