giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Azzurra inizia con una doppietta l’atto finale della 52 Super Series

azzurra inizia con una doppietta 8217 atto finale della 52 super series
redazione

La flotta dei TP52 ha dovuto attendere due ore rispetto all’orario previsto perché si stendesse il vento da sud su un’insolitamente calmo Oceano Atlantico. Poco dopo le 14,30 (15,30 in Italia) la partenza della prima prova con vento sugli 8 nodi saliti a fino a 11 nel corso della prova. Azzurra è scattata perfettamente sul pin, allungando subito e sfruttando al meglio la rotazione a sinistra del vento che il tattico Vasco Vascotto aveva correttamente intuito. Manovre perfette e una barca finalmente a punto hanno consentito ad Azzurra di mantenere il controllo sulla flotta andando a vincere su Sled e Provezza, Quantum quarto.
La seconda prova ha visto nuovamente Azzurra partire perfettamente, questa volta in barca comitato, controllando dall’inizio alla fine. Ma il vento in calo e oscillante ha reso la lotta più incerta, soprattutto nel corso della seconda bolina. In ogni caso la leadership di Azzurra non è mai stata in discussione e la barca dello YCCS ha concluso prima entrambe le prove della giornata. Un risultato che ovviamente la pone al comando della classifica provvisoria e consolida il secondo posto nel circuito.
Tuttavia l’equipaggio si mantiene concentrato e consapevole che la Cascais Cup è solo all’inizio. Ma chi ben comincia… Con le due vittorie odierne diventano cinque le vittorie di Azzurra nelle ultime sei prove disputate. Infatti, negli ultimi due giorni del Campionato Mondiale di Mahon, Azzurra aveva piazzato tre vittorie parziali.
Grande la soddisfazione del tattico Vasco Vascotto"Mi sono fatto il regalo di compleanno!  - afferma scherzoso. Siamo contenti, non erano regate facili quelle odierne ma abbiamo vinto entrambe le partenze andando dove ci eravamo prefissi, sfruttando poi al meglio la nuova messa a punto della barca, sviluppata nel corso di una stagione difficile per noi. Abbiamo dimostrato di essere motivati e di non mollare, questo ci rende particolarmente orgogliosi.”

Bruno Zirilli, navigatore: “Nella prima prova abbiamo avuto aria leggera ma stabile dagli 8 gli 11 nodi, mentre nella seconda era invece molto più instabile, fino ad andare a calare nell’ultima poppa che infatti è stata accorciata, il Comitato ha seguito perfettamente i salti di vento in entrambe le prove, modificando la posizione delle boe. Siamo soddisfatti dei risultati del duro lavoro svolto sulle performance della barca, ma anche noi abbiamo navigato senza sbavature, una giornata davvero positiva”.
Domani sono in programma due prove a bastone con partenza alle ore 12,30 locali, le 13,30 in Italia. Le condizioni meteo dovrebbero essere simili a quelle odierne. Come di consueto sul sito www.azzurra.it sarà attivo il Virtual Eye con commento in inglese a cura della 52 Super Series, mentre sulla pagina Facebook e sull’account Twitter verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata.
 
EGNOS 52 SUPER SERIES Cascais Cup
Standings after Day 1, two races.

1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1) 2pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,2) 6pts
3 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (3,4) 7pts
4 Sled, USA (Takashi Okura USA) (2,6) 8pts
5 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,3) 10pts
6 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (6,5) 11pts
7 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,7) 12pts
8 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8) 16pts
9. Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (9,9) 18pts
7. Alegre, GBR (Andrés Soriano USA) (10,10) 20pts


11/10/2016 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci