La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha raggiunto l’obiettivo che si era posta arrivando a Valencia: recuperare i sei punti che la separavano da Quantum, leader della 52 Super Series e vincere il campionato. Con l’ultima regata di oggi, per l’Audi Azzurra Sailing Team sarà sufficiente tagliare il traguardo. Arrivati all’ormeggio sotto all’edificio Veles y Vents nel Port America’s Cup, lo skipper Guillermo Parada ha voluto ringraziare tutti per l’impegno profuso, ma ha chiesto al tempo stesso di non perdere la concentrazione in vista della regata odierna, una formalità che va comunque espletata nel migliore dei modi.
Questo venerdì Azzurra ha fatto due regate perfette, con ottime partenze e una tattica ispirata che le hanno permesso di controllare sempre gli avversari, vincendo entrambe le prove condotte fin dallo start. Al tempo stesso, su Quantum hanno faticato non poco per ottenere due terzi posti, per cui il distacco di quattro punti permette ad Azzurra di aggiudicarsi la vittoria anche se domani arrivasse quinta e Quantum vincesse. La discriminante, infatti, è in questo caso il miglior piazzamento nell’ultimo evento. In chiave Audi Valencia Cup, solo Jochen Schuemann al timone di All4One by Audi può ancora aspirare alla vittoria davanti ad Azzurra.
Così Guillermo Parada, skipper: “Siamo naturalmente felicissimi di aver raggiunto l’obiettivo della stagione, vincere la 52 Super Series! Una vittoria che vogliamo dedicare innanzitutto allo Yacht Club Costa Smeralda e alla famiglia Roemmers, i nostri armatori. Ma la dedichiamo anche a noi stessi, che abbiamo dimostrato di essere un team forte e unito, in mare come a terra, senza lo shore team, i velai, i tecnici non avremmo raggiunto questo obiettivo. Un pensiero di stima va ai ragazzi di Quantum, sappiamo come si sentono in questo momento, ci siamo passati noi prima! Ma adesso dobbiamo pensare a concludere il lavoro domani e poi programmare subito la prossima stagione che inizierà già a gennaio in Florida, a Key West”.
Vasco Vascotto, stratega: “ Per quanto concerne le regate su monoscafo, Azzurra torna sul tetto del mondo! Sappiamo che nel futuro ci aspetteranno altri momenti difficili così come altre soddisfazioni, questo è lo sport, ma oggi abbiamo dimostrato che il team c’è, eccome. Ieri, quando abbiamo raggiunto il pareggio, ho detto che nei due giorni successivi un team sarebbe tornato a casa felice e l’altro triste, ma Quantum è un team di livello eccezionale, sono stati i dominatori della stagione e avranno certamente modo di rifarsi.”
Francesco Bruni, tattico: “Oggi due buone partenze, la prima in particolare, ma è stata la strategia di Vasco che ci ha permesso questo risultato, oggi siamo stati sempre perfettamente in fase con il vento. Sottolineo naturalmente il perfetto lavoro di tutto l’equipaggio e, relativamente ai nostri avversari diretti, credo che abbiano patito la pressione che gli abbiamo messo nel prepartenza. In termini di stagione desidero ringraziare Luna Rossa per avermi lasciato la possibilità di continuare su Azzurra il lavoro iniziato nel passato. Sono tre anni che navigo con questo gruppo, mi sento parte di questa grande famiglia e sono felice di poter essere con loro oggi”.
Audi Valencia Cup after 7 races
1 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 13 pts
2 Audi Sailing Team powered by All4One (FRA/GER) 17pts
3 Quantum Racing (USA) 23pts
4 Rán (SWE) 24pts
5 Gladiator (GBR) 28pts
52 SuperSeries, Overall standings:
Audi Azzurra Sailing Team 72.5
Quantum Racing 76.5
Ràn Racing 93.5
Gladiator 121
Audi All4 One 127.5
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata