La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha raggiunto l’obiettivo che si era posta arrivando a Valencia: recuperare i sei punti che la separavano da Quantum, leader della 52 Super Series e vincere il campionato. Con l’ultima regata di oggi, per l’Audi Azzurra Sailing Team sarà sufficiente tagliare il traguardo. Arrivati all’ormeggio sotto all’edificio Veles y Vents nel Port America’s Cup, lo skipper Guillermo Parada ha voluto ringraziare tutti per l’impegno profuso, ma ha chiesto al tempo stesso di non perdere la concentrazione in vista della regata odierna, una formalità che va comunque espletata nel migliore dei modi.
Questo venerdì Azzurra ha fatto due regate perfette, con ottime partenze e una tattica ispirata che le hanno permesso di controllare sempre gli avversari, vincendo entrambe le prove condotte fin dallo start. Al tempo stesso, su Quantum hanno faticato non poco per ottenere due terzi posti, per cui il distacco di quattro punti permette ad Azzurra di aggiudicarsi la vittoria anche se domani arrivasse quinta e Quantum vincesse. La discriminante, infatti, è in questo caso il miglior piazzamento nell’ultimo evento. In chiave Audi Valencia Cup, solo Jochen Schuemann al timone di All4One by Audi può ancora aspirare alla vittoria davanti ad Azzurra.
Così Guillermo Parada, skipper: “Siamo naturalmente felicissimi di aver raggiunto l’obiettivo della stagione, vincere la 52 Super Series! Una vittoria che vogliamo dedicare innanzitutto allo Yacht Club Costa Smeralda e alla famiglia Roemmers, i nostri armatori. Ma la dedichiamo anche a noi stessi, che abbiamo dimostrato di essere un team forte e unito, in mare come a terra, senza lo shore team, i velai, i tecnici non avremmo raggiunto questo obiettivo. Un pensiero di stima va ai ragazzi di Quantum, sappiamo come si sentono in questo momento, ci siamo passati noi prima! Ma adesso dobbiamo pensare a concludere il lavoro domani e poi programmare subito la prossima stagione che inizierà già a gennaio in Florida, a Key West”.
Vasco Vascotto, stratega: “ Per quanto concerne le regate su monoscafo, Azzurra torna sul tetto del mondo! Sappiamo che nel futuro ci aspetteranno altri momenti difficili così come altre soddisfazioni, questo è lo sport, ma oggi abbiamo dimostrato che il team c’è, eccome. Ieri, quando abbiamo raggiunto il pareggio, ho detto che nei due giorni successivi un team sarebbe tornato a casa felice e l’altro triste, ma Quantum è un team di livello eccezionale, sono stati i dominatori della stagione e avranno certamente modo di rifarsi.”
Francesco Bruni, tattico: “Oggi due buone partenze, la prima in particolare, ma è stata la strategia di Vasco che ci ha permesso questo risultato, oggi siamo stati sempre perfettamente in fase con il vento. Sottolineo naturalmente il perfetto lavoro di tutto l’equipaggio e, relativamente ai nostri avversari diretti, credo che abbiano patito la pressione che gli abbiamo messo nel prepartenza. In termini di stagione desidero ringraziare Luna Rossa per avermi lasciato la possibilità di continuare su Azzurra il lavoro iniziato nel passato. Sono tre anni che navigo con questo gruppo, mi sento parte di questa grande famiglia e sono felice di poter essere con loro oggi”.
Audi Valencia Cup after 7 races
1 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 13 pts
2 Audi Sailing Team powered by All4One (FRA/GER) 17pts
3 Quantum Racing (USA) 23pts
4 Rán (SWE) 24pts
5 Gladiator (GBR) 28pts
52 SuperSeries, Overall standings:
Audi Azzurra Sailing Team 72.5
Quantum Racing 76.5
Ràn Racing 93.5
Gladiator 121
Audi All4 One 127.5
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero