giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Azzurra al comando del Mondiale TP52

azzurra al comando del mondiale tp52
redazione

Il campionato mondiale TP52, valido anche come terza tappa della 52 Super Series, ha visto Azzurra balzare al comando della classifica provvisoria con 5 punti di vantaggio sul secondo, Provezza, protagonista oggi di una storica doppietta nelle due prove svolte. La brezza da sudovest è stata oggi leggermente più intensa del previsto, arrivando fino a 14 nodi.


Azzurra ha sempre regatato in controllo sul resto della flotta, con ottime partenze ma senza voler strafare. Le regate di oggi sono state caratterizzate da manovre spettacolari in boa, dove la flotta è sempre arrivata compatta anche quando le scelte tattiche avevano portato le barche a grande separazione laterale.

Nella prima regata, dopo una bella partenza, Azzurra ha concluso al secondo posto ottenuto con un’ottima tattica nel corso del primo lato di poppa. Nella seconda prova, un’altra buona partenza, questa volta sul pin che non è risultato poi favorito come pareva. Azzurra ha girato la prima boa di bolina al secondo posto dietro a Provezza e le posizioni apparivano cristallizzate quando proprio sul finale Bronenosec è riuscito a infilarsi sul traguardo davanti ad Azzurra.

Risultato, quello odierno, ampiamente soddisfacente perché proietta la barca dello YCCS al comando della classifica provvisoria del Mondiale e consolida la leadership di Azzurra nella 52 Super Series.


Un raggiante Vasco Vascotto non nasconde la sua soddisfazione: “Sono davvero soddisfatto per come stiamo gestendo la regata e le nostre emozioni in particolare. Non è facile, ci sono tanti campioni su tutte le altre barche, dobbiamo mantenere la stessa tranquillità e non cercare di strafare, semplicemente dobbiamo regatare come sappiamo.”

Gli fa eco lo skipper Guillermo Parada: “E’ stata una bella giornata per noi, abbiamo fatto due regate pulite restando fuori dalla mischia e posizionandoci al meglio per ottenere un buon risultato. Siamo molto contenti e vogliamo continuare ad essere consistenti, con una media di quattro o cinque punti come oggi. Siamo al comando ma ci sono ancora sei regate qui e una lunga strada al termine della stagione. Oggi ci troviamo esattamente a metà strada, e siamo davvero contenti di festeggiare così!”

Domani le regate riprendono alle ore 13. Sono previste una prova a bastone e una breve costiera di circa 18 miglia. Come di consueto le regate potranno essere seguite dal vivo in Virtual Eye con commento in inglese sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti dal campo di regata verranno postati direttamente sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.


Classifica generale 52 World Championship Puerto Portals
dopo 4 prove
1. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (2,7,2,3) 14 pts
2. Provezza,  (Ergin Imre TUR) (11,6,1,1) 19 pt
3. Rán Racing, (Niklas Zennström SWE) (5,4,5,6) 20 pts 
4. Platoon, (Harm Müller-Spreer GER) (1,5,6,12) 24 pts
5. Bronenosec, (Vladimir Liubomirov RUS) (9,3,10,2) 24 pts
6. Phoenix, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (4,12,4,4) 24 pts
7. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (6,1,12,7) 26 pts
8. Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (7,2,7,10) 26 pts
9. Quantum Racing, (Doug DeVos USA) (3,11,3,9) 26 pts
10. Xio/Hurakan,  (Marco Serafini ITA) (8,8,8,11) 35 pts
11. Gladiator, (Tony Langley GBR) (DNF/13,10,9,5) 37 pts
12. Paprec,  (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (10,9,11,8) 38 pts


15/07/2015 22:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci