sabato, 19 luglio 2025

TP52

Azzurra al comando del Mondiale TP52

azzurra al comando del mondiale tp52
redazione

Il campionato mondiale TP52, valido anche come terza tappa della 52 Super Series, ha visto Azzurra balzare al comando della classifica provvisoria con 5 punti di vantaggio sul secondo, Provezza, protagonista oggi di una storica doppietta nelle due prove svolte. La brezza da sudovest è stata oggi leggermente più intensa del previsto, arrivando fino a 14 nodi.


Azzurra ha sempre regatato in controllo sul resto della flotta, con ottime partenze ma senza voler strafare. Le regate di oggi sono state caratterizzate da manovre spettacolari in boa, dove la flotta è sempre arrivata compatta anche quando le scelte tattiche avevano portato le barche a grande separazione laterale.

Nella prima regata, dopo una bella partenza, Azzurra ha concluso al secondo posto ottenuto con un’ottima tattica nel corso del primo lato di poppa. Nella seconda prova, un’altra buona partenza, questa volta sul pin che non è risultato poi favorito come pareva. Azzurra ha girato la prima boa di bolina al secondo posto dietro a Provezza e le posizioni apparivano cristallizzate quando proprio sul finale Bronenosec è riuscito a infilarsi sul traguardo davanti ad Azzurra.

Risultato, quello odierno, ampiamente soddisfacente perché proietta la barca dello YCCS al comando della classifica provvisoria del Mondiale e consolida la leadership di Azzurra nella 52 Super Series.


Un raggiante Vasco Vascotto non nasconde la sua soddisfazione: “Sono davvero soddisfatto per come stiamo gestendo la regata e le nostre emozioni in particolare. Non è facile, ci sono tanti campioni su tutte le altre barche, dobbiamo mantenere la stessa tranquillità e non cercare di strafare, semplicemente dobbiamo regatare come sappiamo.”

Gli fa eco lo skipper Guillermo Parada: “E’ stata una bella giornata per noi, abbiamo fatto due regate pulite restando fuori dalla mischia e posizionandoci al meglio per ottenere un buon risultato. Siamo molto contenti e vogliamo continuare ad essere consistenti, con una media di quattro o cinque punti come oggi. Siamo al comando ma ci sono ancora sei regate qui e una lunga strada al termine della stagione. Oggi ci troviamo esattamente a metà strada, e siamo davvero contenti di festeggiare così!”

Domani le regate riprendono alle ore 13. Sono previste una prova a bastone e una breve costiera di circa 18 miglia. Come di consueto le regate potranno essere seguite dal vivo in Virtual Eye con commento in inglese sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti dal campo di regata verranno postati direttamente sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.


Classifica generale 52 World Championship Puerto Portals
dopo 4 prove
1. Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (2,7,2,3) 14 pts
2. Provezza,  (Ergin Imre TUR) (11,6,1,1) 19 pt
3. Rán Racing, (Niklas Zennström SWE) (5,4,5,6) 20 pts 
4. Platoon, (Harm Müller-Spreer GER) (1,5,6,12) 24 pts
5. Bronenosec, (Vladimir Liubomirov RUS) (9,3,10,2) 24 pts
6. Phoenix, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (4,12,4,4) 24 pts
7. Sled, USA (Takashi Okura JPN) (6,1,12,7) 26 pts
8. Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (7,2,7,10) 26 pts
9. Quantum Racing, (Doug DeVos USA) (3,11,3,9) 26 pts
10. Xio/Hurakan,  (Marco Serafini ITA) (8,8,8,11) 35 pts
11. Gladiator, (Tony Langley GBR) (DNF/13,10,9,5) 37 pts
12. Paprec,  (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (10,9,11,8) 38 pts


15/07/2015 22:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci