domenica, 9 novembre 2025

PREMI

E' l'Azimut 45 la vincitrice del premio Barca dell'anno 2011

azimut 45 la vincitrice del premio barca dell anno 2011
red

Azimut 45 vince l’ambito premio Barca dell’Anno 2011, consegnato dalla rivista Vela e Motore durante la serata di gala del 5 ottobre a Genova. Questo premio, da 10 anni, incorona i protagonisti della nuova stagione nautica, conferendo ai vincitori un riconoscimento di rilevanza internazionale.
Il brand Azimut, facente parte del Gruppo Azimut Benetti, ancora una volta ha dimostrato di essere leader del mercato per spirito innovativo e design unico che contraddistingue le proprie imbarcazioni. In particolare il modello Azimut 45 si è distinto per funzionalità e creatività progettuale; infatti cio’ che maggiormente colpisce sono la modularità del flybridge, l'offerta delle versioni a 2 o 3 cabine, la straordinaria cucina fino a 3,2 metri lineari ed una cabina vip a centro barca, che per le sue dimensioni e per la presenza di una magnifica finestratura panoramica, è stata definita una seconda master.
Il premio si aggiunge ai molteplici riconoscimenti ricevuti ultimamente dai modelli del Gruppo Azimut Benetti. Gli ultimi in ordine di tempo sono quelli ricevuti al Salone di Cannes ad inizio stagione, nell’ambito del “World Yacht Trophies Award 2011”, in cui sono stati protagonisti Azimut Magellano 50, per il “Best Innovative Design”, e due modelli Benetti, che conferma il suo momento d’oro con Told u So, un Benetti Vision 145’, a cui è andato il titolo di “Best Interior Design” e Nataly, un Benetti Custom di 65 metri, che è stato premiato come “Best design per le imbarcazioni sopra i 50 metri”.
Azimut-Benetti è il primo e più prestigioso costruttore di mega yacht al mondo. Il Gruppo, cui appartengono i prestigiosi marchi Azimut Yachts, Benetti, Azimut Grande ed Atlantis, ciascuno rivolto ad una fascia ben distinta del mercato nautico, e Yachtique, la Divisione dei servizi esclusivi agli armatori a cui fa capo anche Fraser Yachts, specializzato in brokerage e chartering, opera in 68 paesi del mondo attraverso una rete di vendita di 138 sedi.


06/10/2011 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci