venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

SOLIDARIETÀ

#avelaconilcuore - Torna sul Garda la Childrenwindcup

avelaconilcuore torna sul garda la childrenwindcup
redazione

A vela con il cuore, anzi #avelaconilcuore. Il 15 settembre tornerà la regata della 13° Childrenwindcup, una giornata di festa al porto di Bogliaco (Gargnano-Lago di Garda), alla fine dei Campionati Italiani delle Classi Olimpiche. L'iniziativa è proposta dall'Abe (Associazione Bambino Emopatico). E' organizzata da Circolo Vela Gargnano e Yacht Club Cortina grazie al supporto della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, il patrocinio di Regione Lombardia. Le Special Guest della sfida velica saranno, come sempre, 150 ragazzi, amici e genitori, volontari, accompagnati da infermieri e medici  del Reparto di Onco Ematologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. Attrazioni con gli spazi per i mezzi di Polizia, Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia locale di Brescia e Gargnano. L’ospitalità dei partecipanti sarà offerta dal consorzio degli operatori di Garda Lombardia e dal Gruppo Hortsmann. Le barche messe a disposizione dai Club velici lacustri saranno di fatto sponsorizzate da marchi che supporteranno poi tutta l'attività dell'Abe. Alla Children saranno presenti la Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, i velisti dello Yacht Club di Cortina, i progetti di vela terapia di  Hyak Onlus  del Circolo Nautico di Portese, “Eos la vela per tutti-Michele Dusi" di Verona, le classi veliche Dolphin e Protagonist 7.5, il circuito multi sport di “Sognando Olympia”. La Children concluderà così il settembre velico di Gargnano che inizierà con il Campionato Italiano Asso 99,  proseguirà con il 53° Trofeo Gorla, il Campionato d'Europa di "L 30", test olimpico per la nuova medaglia Offhsore di Parigi 2024, la 69° Centomiglia, il Cico 2019.

 Afferma il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale: «La Fondazione Terzo Pilastro è particolarmente lieta di affiancare anche quest’anno lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e il Circolo Vela Gargnano in questo importante evento, che coniuga vela e solidarietà lungo le rive del Garda. Come spesso sostengo, lo sport infatti può e deve essere un veicolo di vicinanza e di aiuto verso il prossimo, un modo privilegiato per regalare un sorriso ed un’opportunità a coloro che ne hanno più bisogno: nel caso di specie, i piccoli pazienti  dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.».

 La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ente no-profit di natura privata, orienta la propria attività verso due strategiche direzioni di intervento: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro) e le tematiche urgenti ispirate dall’ osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente, futuri protagonisti della nostra Storia. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo. L’evento Childrenwindcup sarà proposto in diretta sulle Tv regionali e nel Web. 

 


20/07/2019 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci