mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Audi Settimana delle Bocche: Quantum Racing in testa, classifica aperta

audi settimana delle bocche quantum racing in testa classifica aperta
redazione

Terza giornata soleggiata e accattivante per l'Audi Settimana delle Bocche che ha visto anche oggi i dodici TP52 sfidarsi nelle acque della Costa Smeralda. L'evento - organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Audi - terminerà sabato 2 luglio e nel frattempo i giochi per la conquista del podio sono del tutto aperti. Racchiusi in uno spazio di soli tre punti, nella classifica provvisoria overall troviamo in testa l'americano Quantum Racing e, separati da un punto solo, al secondo e terzo posto rispettivamente lo svedese Rán Racing e l'italiana Azzurra, che scende di un gradino dopo essersi piazzata quarta e sesta oggi.

I TP52 hanno affrontato nella giornata odierna due prove: una costiera prima e un bastone poi. Per quanto riguarda il percorso costiero lungo 12 miglia, dalla linea di partenza la flotta si è diretta verso la Secca Tre Monti che ha lasciato a sinistra per tornare indietro, girando una boa posta davanti al Golfo del Pevero, prima di tagliare la linea di arrivo.

Nella costiera caratterizzata da circa 8 nodi di vento, il primo posto va a Provezza IX, timonata da Andy Beadsworth, che con una grande partenza è riuscita a condurre la regata fino alla fine, tallonata da Rán Racing, seconda classificata, con la quale ha combattuto fianco a fianco per il primo posto. Terza posizione per il russo Bronenosec con lo stratega Adrian Stead. Battaglia all'ultimo secondo per un prezioso quarto posto tra Azzurra, Alegre e Quantum Racing che vede trionfare Azzurra, barca dello YCCS.

Con un vento più consistente tra 13-15 nodi parte alle 15:30 la regata a bastone, seconda prova della giornata. Quantum Racing, con il campione di Coppa America Ed Baird alla regia, ha dominato la gara conquistando un meritato primo posto seguita da Rán Racing al secondo, che ha comunque dato del filo da torcere al suo avversario. Terzo classificato Sled con il campione olimpico Ross McDonald alla tattica.

Terry Hutchinson, tattico su Quantum Racing: "Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo oggi anche se non nel modo più elegante possibile. Lotteremo fino a sabato, la competizione è davvero ravvicinata. Oggi ho preso qualche decisione errata. La barca è veloce e il team sa gestirla, dobbiamo imparare dai miei sbagli di oggi."

Steve Hayles, navigatore su Rán Racing: "È facile fare brutta figura in questa flotta perché il livello è così alto. La regata costiera è stata bella, non troppo lunga, e siamo contenti di due secondi posti. La partenza è molto importante ed oggi l'armatore ha fatto un buon lavoro, manovrando fino a metterci nella posizione giusta. La partenza è stata fondamentale nella costiera."

Dopo la giornata piena di impegni sportivi gli equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il rinfresco pomeridiano in preparazione dell'altro appuntamento della serata, il Team Barbecue presso lo Yacht Club Costa Smeralda.

Alegre, Paprec, Quantum Racing e Gladiator. Foto Nico Martinez


30/06/2016 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci