giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Audi Settimana delle Bocche: Quantum Racing in testa, classifica aperta

audi settimana delle bocche quantum racing in testa classifica aperta
redazione

Terza giornata soleggiata e accattivante per l'Audi Settimana delle Bocche che ha visto anche oggi i dodici TP52 sfidarsi nelle acque della Costa Smeralda. L'evento - organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Audi - terminerà sabato 2 luglio e nel frattempo i giochi per la conquista del podio sono del tutto aperti. Racchiusi in uno spazio di soli tre punti, nella classifica provvisoria overall troviamo in testa l'americano Quantum Racing e, separati da un punto solo, al secondo e terzo posto rispettivamente lo svedese Rán Racing e l'italiana Azzurra, che scende di un gradino dopo essersi piazzata quarta e sesta oggi.

I TP52 hanno affrontato nella giornata odierna due prove: una costiera prima e un bastone poi. Per quanto riguarda il percorso costiero lungo 12 miglia, dalla linea di partenza la flotta si è diretta verso la Secca Tre Monti che ha lasciato a sinistra per tornare indietro, girando una boa posta davanti al Golfo del Pevero, prima di tagliare la linea di arrivo.

Nella costiera caratterizzata da circa 8 nodi di vento, il primo posto va a Provezza IX, timonata da Andy Beadsworth, che con una grande partenza è riuscita a condurre la regata fino alla fine, tallonata da Rán Racing, seconda classificata, con la quale ha combattuto fianco a fianco per il primo posto. Terza posizione per il russo Bronenosec con lo stratega Adrian Stead. Battaglia all'ultimo secondo per un prezioso quarto posto tra Azzurra, Alegre e Quantum Racing che vede trionfare Azzurra, barca dello YCCS.

Con un vento più consistente tra 13-15 nodi parte alle 15:30 la regata a bastone, seconda prova della giornata. Quantum Racing, con il campione di Coppa America Ed Baird alla regia, ha dominato la gara conquistando un meritato primo posto seguita da Rán Racing al secondo, che ha comunque dato del filo da torcere al suo avversario. Terzo classificato Sled con il campione olimpico Ross McDonald alla tattica.

Terry Hutchinson, tattico su Quantum Racing: "Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo oggi anche se non nel modo più elegante possibile. Lotteremo fino a sabato, la competizione è davvero ravvicinata. Oggi ho preso qualche decisione errata. La barca è veloce e il team sa gestirla, dobbiamo imparare dai miei sbagli di oggi."

Steve Hayles, navigatore su Rán Racing: "È facile fare brutta figura in questa flotta perché il livello è così alto. La regata costiera è stata bella, non troppo lunga, e siamo contenti di due secondi posti. La partenza è molto importante ed oggi l'armatore ha fatto un buon lavoro, manovrando fino a metterci nella posizione giusta. La partenza è stata fondamentale nella costiera."

Dopo la giornata piena di impegni sportivi gli equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il rinfresco pomeridiano in preparazione dell'altro appuntamento della serata, il Team Barbecue presso lo Yacht Club Costa Smeralda.

Alegre, Paprec, Quantum Racing e Gladiator. Foto Nico Martinez


30/06/2016 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci