Vela, Audi MedCup - Nella seconda giornata di regate al Trofeo di Marsiglia, il vento si fa attendere fino alle prime ore del pomeriggio, entrando nella rada nord con tanti salti e circa 8-10 nodi d’intensità. Nelle due prove disputate, sale in cattedra TeamOrigin 1851, che grazie a una vittoria e a un terzo posto risale molte posizioni in classifica portandosi, a 22 punti, a una sola lunghezza dai leader Quantum Racing e Matador, in testa con 21 punti. Per Ben Ainslie e compagni finalmente una giornata positiva, dopo gli alti e bassi di Cascais e le prestazioni non eccellenti di ieri.
Quantum e Matador avanti a braccetto
Gli americani non mollano però la testa della classifica, nonostante due regate anonime concluse al quinto e sesto posto. Sufficienti però per il team di Terry Hutchinson per presentarsi alla costiera di domani da leader del Trofeo di Marsiglia. Tanto rammarico, invece, per Matador, che dopo la vittoria nella prima regata, incappa in una scelta tattica sbagliata nella seconda e butta via a metà prova il momentaneo terzo posto, finendo ultimo. Ma il team con a bordo Bruni e Vascotto ha mostrato ancora una volta il proprio immenso potenziale, e può guardare con serenità alle prossime regate.
Audi A1 e Bribon in scia
Dietro a TeamOrigin, quarto posto in classifica per Audi A1 powered by ALL4ONE: come ieri, il team franco-tedesco porta a casa risultati altalenanti, conquistando oggi un secondo e un nono posto. Le prestazioni del team che a Cascais aveva brillato per la grande regolarità di risultati, dimostrano ancora una volta come, con queste condizioni meteo, tutto sia davvero possibile. Il team di Jochen Schuemann, con 25 punti, è ora a 4 lunghezze dai primi classificati. 26 punti, invece, per Bribon, che conferma i buoni risultati di ieri portando a casa oggi un secondo e un settimo posto.
Ripresa Kiwi e crisi svedese
10, 6, 5, 4, 3: questo, il countdown rappresentato dai piazzamenti di Emirates Team New Zealand, che migliora lentamente le proprie prestazioni e sale al settimo posto in classifica, a 28 punti. Per i Kiwi, staccati ora di sole 7 lunghezze dalla coppia di testa (contro le 11 di ieri), diventa dunque fondamentale la regata costiera di domani. Ancora problemi, invece, per gli svedesi di Artemis, che oggi non vanno oltre a un sesto e a un ottavo posto, rimanendo così, con 41 punti, fermi in ultima posizione, dietro agli italiani di Luna Rossa, noni. Per la barca italiana ancora una giornata ad alti e bassi, con un quinto posto nella prima prova, seguito da un nono nella seconda.
Doppietta di Iberdrola nella GP42 Series
Splendida giornata oggi per Iberdrola, che vince entrambe le prove odierne portandosi in testa alla classifica della tappa francese della GP42 Series. Con 2 soli punti, il team spagnolo va dunque subito in fuga, staccando di ben 4 lunghezze Peninsula Petroleum, secondo a quota 6 dopo i due terzi posti di oggi. Dietro agli inglesi, sul gradino più basso del podio salgono momentaneamente l’italiana AIRISESSENTIAL (5,2) e i campioni in carica di Islas Canarias Puerto Calero (2,5). Ultima posizione per Madrid-Caser Seguros (4,4), con Paolo Cian al timone.
La costiera della verità
Domani, per la TP52 Series sarà il momento della regata costiera, che si preannuncia estremamente interessante e importante per la conquista del Trofeo. Con le prime tre barche racchiuse in due soli punti, e i Kiwi in netta ripresa, tutto sarà infatti possibile. Tre prove a bastone in programma, invece, per la GP42 Series. Se le previsioni meteo saranno rispettate, dovrebbe finalmente arrivare il mistral, con intensità previste intorno ai 20 nodi: lo spettacolo è assicurato. E per non perdere nemmeno un istante della regata, come ogni giorno sul sito www.medcup.org, l’Audi MedCup TV trasmetterà live le immagini dalle acque francesi, con la diretta che inizierà alle ore 12:50.
30 volontari
Infine, una piccola nota di colore: oggi, a sorpresa, è stato estratto a sorte uno dei 30 volontari che lavorano per il Trofeo di Marsiglia: il fortunato vincitore è stato l'autista Fabrice Scarselli, che domenica avrà la possibilità di uscire come ospite a bordo di uno dei TP52.
La sintesi delle regate di oggi
Regata 1: Matador si prende la prima
Circa 10 nodi d’aria all’inizio della prima prova, boa a 210°. Partenza positiva per Quantum, Luna Rossa e Matador. Flotta subito divisa nel primo bordo, ma il lato sinistro premia Matador, primo in boa davanti a Bribon e Synergy. 5° Quantum, Luna Rossa 8°, rispettivamente nono e decimo ETNZ e Audi A1. Nel bordo di poppa solo Synergy, Luna Rossa e Audi A1 vanno a destra: scelta sbagliata, con le tre barche che perdono metri e molte posizioni. Al cancello di poppa, Matador aumenta il proprio vantaggio su Bribon. 3° TeamOrigin. Sale al 5° posto ETNZ, scivola al 9° Synergy. Non regala particolari sorprese il nuovo bordo di bolina, con Matador sempre davanti a Bribon e TeamOrigin. Un’altra posizione guadagnata per ETNZ, ora quarto davanti a Quantum. L’ultimo bordo è un monologo argentino, con il team di Bruni e Vascotto che incrementa ulteriormente il vantaggio andando a vincere con un distacco enorme su Bribon e TeamOrigin. Quarto posto per i Kiwi, davanti a Quantum. 9° Luna Rossa. Matador nuovo leader del Trofeo di Marsiglia.
Nell GP42 Series vittoria di Iberdrola, davanti a Islas Canarias Puerto Calero, Peninsula Petroleum e Madrid-Caser Endesa. 5° AIRISESSENTIAL.
Regata 2: Vince TeamOrigin, crolla Matador
Boa sempre a 210°, vento leggermente calato per la seconda regata. Buona partenza per Quantum, TeamOrigin e Cristabella. La flotta si divide nel primo bordo, con il bordo di destra che sembra regalare qualcosa di più. In boa la spunta TeamOrigin, che gira davanti a ETNZ e Matador. Ultimo posto per Luna Rossa. Nel bordo di poppa, tutta la flotta rimane a sinistra, con il solo Artemis che tenta il recupero a destra. Al cancello, non cambia nulla fra i primi tre, con gli inglesi che incrementa il vantaggio su ETNZ e Matador. Nella nuova bolina Matador sceglie il lato destro, con TeamOrigin e ETNZ a sinistra. In boa, inglesi sempre 1°, con Audi A1 che conquista la 2° posizione e i Kiwi che scivolano terzi. Matador dal 3° posto scivola al 9°. Ancora la destra anche nell’ultima poppa per Matador: la scelta non paga e gli argentini scivolano in ultima posizione. In testa, TeamOrigin amministra il vantaggio e va a vincere la sua prima regata al Trofeo di Marsiglia. 2° posto per Audi A1, davanti a ETNZ. Buon 5° posto per Luna Rossa.
Nella GP42 Series, un'altra vittoria per Iberdrola, che chiude davanti all'italiana AIRISESSENTIAL e a Peninsula Petroleum. Ultima Islas Canarias Puerto Calero.
Risultati Trofeo di Marsiglia
TP52 Series
Classifica - Giorno 2
1. Quantum Racing (USA), 8+1+1+5+6= 21 punti
2. Matador (ARG), 3+3+4+1+10= 21
3. TeamOrigin (GBR), 4+7+7+3+1= 22
4. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER), 2+9+2+10+2= 25
5. Bribón (ESP), 1+8+8+2+7= 26
6. Synergy (RUS), 9+2+6+7+4= 28
7. Emirates Team New Zealand (NZL), 10+6+5+4+3= 28
8. Cristabella (GBR), 6+4+3+8+9= 30
9. Luna Rossa (ITA), 5+5+10+9+5= 34
10. Artemis (SWE), 7+11(RAF)+9+6+8= 41
11. Bigamist 7 (POR), 12(DNC)+12(DNC)+12(DNC)+12(DNC)+12(DNC)= 60
GP42 Series
Classifica - Giorno 1
1. Iberdrola (ESP), 1+1= 2 punti
2. Peninsula Petroleum (GBR), 3+3= 6
3. AIRISESSENTIAL (ITA), 5+2= 7
4. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 2+5= 7
5. Madrid-Caser Seguros (ESP), 4+4= 8
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza