Vela, Audi medCup - Se le prime regate del 2010 del Trofeo del Portogallo-Cascais si sono disputate in acque nuove per il Circuito, le rade di Marsiglia sono invece ben conosciute dai velisti dell’Audi MedCup. L’anno passato, l’evento segnò infatti l’inizio della striscia di vittorie di tappa di Emirates Team New Zealand (NZL), ad oggi ancora imbattuto. Saranno dunque in grado i Kiwi di ripetersi anche quest’anno? O I team concorrenti riusciranno finalmente a fermare il monopolio neozelandese, le cui armi in più, fin qui, sono state la costanza e la regolarità?
ETNZ anche per l’evento francese ha cambiato pochissimo nell’equipaggio, mentre molti altri team hanno apportato importanti modifiche. Su tutti, Matador (ARG), che ha ingaggiato il nostro Vasco Vascotto in qualità di stratega. Il velista triestino troverà a bordo l’amico Francesco Bruni, tattico del team, con cui formerà una coppia davvero unica: “A Marsiglia mi aspetto vento. E tanto. E poi mi aspetto di iniziare nel migliore dei modi questa avventura, sperando di portare subito un contributo all’equipaggio e di inserirmi al meglio. Per noi l’obiettivo sarà di dimostrare che siamo in grado di far bene nel Circuito Audi MedCup, cercando magari di toglierci un po’ di soddisfazioni vincendo qualche regata.”
L’argentino Santi Lange, doppia medaglia d’oro olimpica, che ha sempre lavorato accanto allo studio di progettazione Juan K Yacht Design, si è invece unito al team britannico di TeamOrigin 1851, che ha di recente assunto Grant Simmer (AUS) in qualità di Team Director. Gli inglesi hanno inoltre comunicato di aver eliminato quelle alette sulla chiglia che avevno causato non poche perplessità a Cascais. Infine, l’italiana Luna Rossa vedrà per l’occasione al timone il campione mondiale ed europeo di Melges 24 Lorenzo Bressani, che tenterà di far guadagnare posizioni in classifica a team di Patrizio Bertelli, attualmente al nono posto.
La tappa di Cascais ha dunque provato sia che la flotta dei TP52 è cresciuta ancora di più, sia che le barche di vertice sono davvero molto vicine come performance, con tanti team in lotta per conquistare le prime posizioni. E persino barche vecchie come Cristabella e Bigamist 7 possono dire la loro: a Cascais, infatti, gli inglesi sono stati anche in grado di portarsi in testa alla classifica per una giornata, mentre i portoghesi hanno regalato gioie ai propri tifosi vincendo una regata.
Il tifo di casa, a Marsiglia, sarà invece tutto per il team franco-tedesco di AUDI A1 powered by ALL4ONE dello skipper Jochen Schuemann, 4 volte medaglia d’oro alle Olimpiadi, e del timoniere di match race Sebastian Col. Per loro, un’ottima seconda posizione a Cascais. Philippe Mourniac, navigatore del team, ha così dichiarato: “Il nostro obiettivo a Marsiglia non sarà diverso da quello che avevamo in Portogallo: avere un TP52 nel Circuito. L’obiettivo è raggiunto, e ora dobbiamo crescere gradualmente come gruppo. Sappiamo da Cascais che la barca è competitiva, e che se regatiamo bene possiamo portare a casa buoni risultati.”
Novità anche nella GP42 Series
Anche la GP42 Series tornerà a regatare nelle acque di Marsiglia, con i team che essere pronti per la battaglia hanno apportato modifiche alle imbarcazioni e cambiato qualche elemento a bordo. Peninsula Petroleum (GBR) ha riparato la punta dell’albero rotta durante l’ultimo giorno di regate a Cascais, ma, d’accordo con il tattico Inaki Castaner, hanno deciso di non fare cambiamenti nell’equipaggio. Il team cercherà ora di conquistare risultati importanti per rifarsi dopo lo sfortunato incidente in Portogallo.
Tornerà anche il vincitore del Trofeo del Portogallo, Puerto Calero (ESP), con un nuovo boma che sostituirà quello danneggiato durante il trasferimento. Lo skipper Jose Maria Ponce (ESP) ha inoltre annunciato che Federico Morales (ESP) e Leonardo Armas (ESP) saranno di nuovo a bordo, nei ruoli rispettivamente di trimmer di fiocco e trimmer di randa.
Cambiamento anche su AIRISESSENTIAL (ITA) dello skipper Roberto Monti (ITA), con Gabriele Bruni sostituito per questo evento da Roberto Benamati.
Non solo regate
Marsiglia accoglierà il Circuito Audi MedCup proprio nel cuore della città, con le flotte dei TP52 e dei GP42 ormeggiate nel Porto Vecchio a pochi metri dal municipio. Una posizione che permetterà di assistere a scene inusuali, con i velisti che ogni mattina lavoreranno sulle vele direttamente sulla scalinata del municipio.
Il nuovo e ingrandito Villaggio Pubblico dell’Audi MedCup aprirà sabato 12 giugno, con le barche in bella mostra per tutti gli abitanti di Marsiglia. Un’occasione ammirare da pochi metri le barche, fianco a fianco con i velisti più famosi del mondo. Il pubblico potrà inoltre divertirsi con le attrazioni del Villaggio, dai simulatori di guida Audi Driving alle competizioni fra grinder, passando per I giochi dedicati ai più piccoli.
L’Audi MedCup TV ha da subito ottenuto un ottimo successo con la tappa di Cascais, e anche durante l’evento francese le immagini dal campo di regatta saranno trasmesse live ogni giorno sul sito www.medcup.org. Le dirette inizieranno mercoledì 16 giugno alle ore 12:50.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose