lunedí, 21 luglio 2025

AUDI

Audi MedCup: i kiwi ritornano campioni

audi medcup kiwi ritornano campioni
Tiziana Montalbano

Per questo venerdì di fine luglio nuovoloni grigio neri per il cielo di Barcellona ma un campo di regata in perfette condizioni con un vento tra i 12 e i 15 nodi.

A trionfare nella terza giornata di prove della tappa catalana del Circuito dell'Audi MedCup ci sono i neozelandesi di Emirates che, con un primo,un terzo e un secondo posto svettano in testa alla classifica del circuito.

Al secondo posto si ferma Artemis con a bordo il mito della vela Paul Cayard. Gli svedesi hanno cominciato con un modestissimo quinto posto poi migliorato da una seconda ed una quarta posizione.

Terzi gli americani di Quantum Racing che in prima prova avevano fatto inorridire i loro sostenitori per un undicesimo posto che li costringe a deporre lo scettro di leader della classifica. Certo la grinta agli americani non manca e nelle prove successive, per ben due volte, si lasciano la flotta alle spalle.

Continuando la carrellata dei risultati della classe Tp52 troviamo in quarta posizione Bribon, con un quinto posto come miglior risultato. Seguono i due team britannici, Cristabella e TeamOrigin.

Nota dolorosa, invece, per Luna Rossa, unica barca italiana in categoria, che dopo l'entusiasmante primo posto di ieri ritorna nelle retrovie della classifica.


L'altro tocco di azzurro all'Audi MedCup lo porta Airisessential che però non riesce ad arrivare oltre il terzo posto. “Abbiamo commesso degli errori ma siamo stati anche sfortunati” esordisce il grinder Massimo Farina, gli fa eco Federico Buscaglia che spiega i due OCS : “In uno sono stati bravi quelli di Madrid ad indurci all’errore, nell’altro eravamo soli e dobbiamo solo riflettere sui nostri errori. Io sono convinto che domani ci rifaremo”.


23/07/2010 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci